Vexilla Regis. Concerto dell’Ensemble Par.M.A. – Parma Musica Antica – 14-09-2023

Vexilla Regis. Concerto dell’Ensemble Par.M.A. – Parma Musica Antica – 14-09-2023

 

 

 

 

VEXILLA REGIS

Giovedì 14 settembre 2023, ore 18.30

Teatro Farnese di Parma - Complesso Monumentale della Pilotta

 

Concerto organizzato dall'Associazione Amici della Pilotta

in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta

 

Biglietti: 10,00 Euro

Prenotazione consigliata scrivendo a: prenotazioni@amicidellapilotta.it

 

 

Ensemble Par.M.A. (Parma Musica Antica)

del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Boito

 

Alessandro Ciccolini e Ilaria Poldi, direttori

 

 

 

 

Il concerto propone la prima esecuzione in tempi moderni del mottetto Vexilla Regis, scritto nel 1797 dal compositore parmigiano Ferdinando Paër, e tradizionalmente cantato proprio il 14  settembre, per la  festa dell’Esaltazione della Santa Croce. Il manoscritto autografo di questo brano è stato recentemente donato alla Sezione Musicale della Biblioteca Palatina dall’antiquaria Patrizia Consigli. Il concerto, organizzato dall’Associazione Amici della Pilotta, è affidato all’ensemble Par.M.A. (Parma Musica Antica) del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”, diretto dai maestri Alessandro Ciccolini e Ilaria Poldi. Verrà proposto un ideale viaggio musicale nella Parma del XVIII secolo: accanto a Paër si potranno infatti ascoltare altri geniali compositori parmigiani attivi all’epoca: Artemio Motta, Mauro D’Alay, Carlo Ferrari.

 

Programma:

 

ARTEMIO MOTTA (1661 ca. - 18° sec.)

Concerto a Cinque n. 7 op. 1

dai Concerti a cinque da D. Artemio Motta Parmiggiano, Modena, 1701

 

MAURO D’ALAY (1687 ca. - 1757)

Concerto in re minore per 2 violini, archi e b.c.

dal manoscritto conservato presso la Sächsische Landesbibliothek, Dresden

 

CARLO FERRARI (1730 ca. - 1790)

Sonata a Quattro in do minore

da Sei Sonate a quatro dedicate a sua Altezza Reale Don Filippo Infante Dispagna Duca di Parma, Piacenza, e Guastalla, Parigi, 1750 ca.

 

FERDINANDO PAËR (1771 - 1839)

Vexilla Regis (1797)

Inno per Soli (S, T, 2B), Coro (SATB), 2 flauti, 2 corni, archi e b.c.