Saxofono e pianoforte e musica da camera. Masterclass a cura di Marco Gerboni – 9/10 marzo 2023

Saxofono e pianoforte e musica da camera. Masterclass a cura di Marco Gerboni – 9/10 marzo 2023

 

 

 

Il saxofono classico

Saxofono e pianoforte e musica da camera

Masterclass a cura di Marco Gerboni

Giovedì 9 e venerdì 10 marzo 2023

Parma, Conservatorio di Musica "Arrigo Boito"

Regolamento per le iscrizioni alle Masterclass del Boito

 

 

 

Calendario:

- Giovedì 9 marzo 2023 dalle 14:30 alle 18:30, Sala Verdi del Conservatorio "A. Boito";

- Venerdì 10 marzo 2023 dalle 9:00 alle 13:00, Sala Verdi del Conservatorio "A. Boito";

 

Descrizione:
La finalità della masterclass è esplorare il repertorio classico per saxofono e pianoforte, e il repertorio di musica da camera con saxofono

 

Marco Gerboni si è diplomato a soli 16 anni in Sassofono presso il Conservatorio "G.Rossini" di Pesaro con il massimo dei voti e la lode. Successivamente, a 19 anni, ha conseguito il diploma di Clarinetto. E' risultato vincitore in Duo con pianoforte di 12 primi premi nei più importanti Concorsi Nazionali ed Internazionali. Come solista ha vinto a soli 14 anni il 1° premio al secondo Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per strumenti a fiato "Premio Ancona" (Presidente di giuria Goffredo Petrassi), mentre con il gruppo Baires '87 ha vinto nel 1992 il premio per le arti e la musica "G.Tani". Ha collaborato le più importanti Orchestre sinfoniche e liriche tra le quali: Teatro alla Scala di Milano, Filarmonica del Teatro alla Scala, Opera di Roma, Teatro la Fenice di Venezia, Accademia di Santa Cecilia, Maggio Musicale Fiorentino, RAI di Torino, Accademia di Santa Cecilia, Teatro Verdi di Trieste , Ente lirico Arena di Verona, Teatro lirico di Cagliari, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Petruzzelli di Bari, Qatar Philarmonic Orchestra, Radiotelevisione Svizzera. Ha suonato come solista con l’orchestra Philarmonia Veneta, l’ Orchestra Regionale del Lazio, l’Orchestra città di Ferrara, L’Arts Simphony ensemble di Barcellona, l’orchestra a fiati del Festival di Spilimbergo, l’orchestra sinfonica del conservatorio di Castellòn, l’orchestra da camera del 1° festival europeo di sax di Ciudad Real. Ha effettuato registrazioni discografiche per le etichette Emi, Delos, Warner Bros, Primrose Music, Decca, Stradivarius e Pentaphon. Membro dell’Italian Saxophone Quartet per oltre 25 anni e del duo con il pianista Giorgio Farina, ha tenuto concerti in gran parte d’Europa, Stati Uniti, Medio Oriente, Giappone e Cina, suonando nelle più importanti sale da concerto. Ha partecipato ai Congressi Mondiali di saxofono che si sono tenuti a Pesaro, Valencia e Lubiana, mentre nel 2014 è stato invitato, in veste di solista, al primo Congresso Europeo di saxofono che si è tenuto in Spagna. Ha tenuto Master class e corsi di perfezionamento a Portogruaro, Spilimbergo, Fermo, presso la Hochschule di Francoforte, i Conservatori superiori di Granada, Valencia , Jaèn, Cordoba, Madrid, presso l’Università di Iasi (Romania), il Conservatorio di Birmingham e presso l’Università di Denver (Colorado). Vincitore di concorso ministeriale, è docente di sassofono presso il Conservatorio di musica "G.Frescobaldi" di Ferrara

 

Per informazioni e iscrizioni: 

Prof. Massimo Ferraguti, massimo.ferraguti@conservatorio.pr.it

Regolamento per le iscrizioni alle Masterclass del Boito