Formazione docenti - 24 crediti
Il Conservatorio "A. Boito" di Parma ha attivato per l'a.a. 2021/2022 i percorsi utili all'acquisizione dei 24 crediti (CFA) per l'accesso ai concorsi per l'insegnamento nella Scuola secondaria, in ottemperanza al Decreto ministeriale del 10 agosto 2017, protocollo n.616, salvo aggiornamenti normativi.
L'acquisizione dei CFA potrà avvenire in una delle seguenti tre modalità:
• forma curricolare: crediti corrispondenti ad attività formative facenti parte del proprio Piano di studi
• forma aggiuntiva: crediti corrispondenti ad attività formative svolte in forma aggiuntiva rispetto a quelle previste dal proprio Piano di studi
• forma extra curricolare: crediti conseguiti da chi è già in possesso di un diploma accademico di II livello o del Previgente ordinamento, integrando il proprio titolo di studio senza essere iscritto a un determinato corso accademico.
Possono inoltre essere riconosciuti anche crediti già conseguiti nel corso degli studi universitari o accademici, tramite Master universitari o accademici di Primo e di Secondo livello, ovvero in forma extra curricolare.
I crediti già acquisiti saranno riconosciuti dall'Istituzione se coerenti con gli obiettivi formativi, con i contenuti e con le attività formative indicati nell’Allegato A al Decreto.
Il conseguimento dei suddetti crediti in forma curricolare o aggiuntiva per gli studenti interni all'Istituzione è gratuito.
Il conseguimento dei crediti in forma extracurricolare avrà un costo massimo di 500 euro, proporzionalmente ridotto in base al numero di crediti da conseguire e al reddito (certificazione ISEE). La contribuzione è calcolabile a questo link.
L'iscrizione va effettuata da mercoledì 6 ottobre a sabato 23 ottobre 2021 inviando l'apposito modulo (scaricabile QUI) a:
24cfa@conservatorio.pr.it
In sede di iscrizione, lo studente concorda con la Segreteria didattica le attività da inserire nel proprio percorso 24cfa ed eventualmente quelle da integrare nel proprio piano di studi del Biennio.
NB: si dovranno acquisire non meno di 6 CFA in almeno tre delle seguenti quattro aree disciplinari:
APP1: Pedagogia, Pedagogia speciale e Didattica dell'inclusione
APP2: Psicologia
APP3: Antropologia
MTD: Metodologie/tecnologie didattiche
Nel caso in cui lo studente ritenga di poter avanzare richiesta per il riconoscimento di crediti relativamente ad attività già svolte, è possibile presentare domanda alla Segreteria didattica utilizzando l'apposito modulo disponibile nella sezione MODULISTICA del sito del Conservatorio, oppure scaricabile direttamente QUI. La domanda, debitamente compilata, va inviata a: 24cfa@conservatorio.pr.it
Per i corsi che si svolgono a partire da novembre 2021 è possibile effettuare variazioni ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE 2021.
Per i corsi che si svolgono a partire da gennaio 2022 è possibile effettuare variazioni ENTRO E NON OLTRE IL 15 APRILE 2022.
In caso di dubbi, o per ulteriore consulenza, la Segreteria didattica indirizzerà lo studente al servizio di tutorato.
In caso di un numero elevato di richieste, il diritto di prelazione riguarderà, nell’ordine, le seguenti tipologie di iscrizioni:
a) studenti esterni che acquisiscono i crediti in forma extra-curricolare
b) studenti interni frequentanti l’ultimo anno del biennio o del vecchio ordinamento
c) studenti interni frequentanti il primo anno del biennio o il primo anno del periodo superiore del vecchio ordinamento
Scarica la normativa
OFFERTA FORMATIVA - Calendario lezioni 2021/22
Calendario esami 2020/21 e 2021/22
Pratica della lettura vocale e pianistica per didattica (MTD) 6cfa (non è richiesta alcuna competenza pianistica)
Ilaria Pavarani
inizio lezioni martedì 2 novembre 2021 – in presenza e online
Giornate di lezione LUN e MAR – L'orario delle lezioni va concordato con la docente inviando una mail a:
ilaria.pavarani@conservatorio.pr.it
Esame: 12/03/2022 ore 9, 30 - Esame online - Commissione: Pavarani, Puglisi
Pratica dell'accompagnamento estemporaneo (MTD) 3cfa (non è richiesta alcuna competenza pianistica)
Ilaria Pavarani
inizio lezioni martedì 2 novembre 2021 – in presenza e online
Giornate di lezione LUN e MAR – L'orario delle lezioni va concordato con la docente inviando una mail a:
ilaria.pavarani@conservatorio.pr.it
Esame: 12/03/2022 ore 9, 30 - Esame online - Commissione: Pavarani, Puglisi
Fondamenti di semiologia musicale (APP3) 6cfa
Elena Biggi
MAR 8,30-11,30 – dal 9 novembre 2021 al 15 febbraio 2022 – online
elena.biggi@conservatorio.pr.it
Esame: 23/02/2022 ore 10.00 Corale Verdi
Commissione: Biggi, Lo Presti
Psicologia musicale 2 (APP2) 3cfa
Tiziana Rossi
MAR 10,30-13,30 OPPURE 14,30-17,30 – dal 9 novembre 2021 (solo dopo frequenza di Psicologia 1, come da Regolamento didattico, art. 20 comma 2) – in presenza e online
MER 10,30-13,30 dal 27 aprile 2022 (solo dopo frequenza di Psicologia 1, come da Regolamento didattico, art. 20 comma 2) – in presenza e online
tiziana.rossi@conservatorio.pr.it
Esame online: 03/02/2022 ore 14,30
Commissione: Marchesi, Rossi
Metodologia generale dell'insegnamento strumentale (MTD) 3cfa
Tiziana Rossi
MER 10,30-13,30 oppure 14,30-17,30 – dal 10 novembre 2021 – in presenza e online
tiziana.rossi@conservatorio.pr.it
Esame online: 24/02/2022 ore 9,00
Commissione: Ropa, Rossi
Direzione e concertazione di coro (MTD) 6cfa
Marco Faelli
LUN e MER 17,00-19,00 – dal 15 novembre 2021 – in presenza e online
marco.faelli@conservatorio.pr.it
Esame: febbraio 2022
Psicologia musicale 1 (APP2) 3cfa
Tiziana Rossi
MAR 10,30-13,30 OPPURE 14,30-17,30 – dall'11 gennaio 2022 – in presenza e online
tiziana.rossi@conservatorio.pr.it
Esame: 03/03/2022 ore 9,00 Aula 25
Commissione: Rossi
Pedagogia musicale (APP1) 6cfa
Tiziana Rossi
MAR 10,30-13,30 OPPURE 14,30-17,30 – dal 1° marzo 2022 – in presenza e online
tiziana.rossi@conservatorio.pr.it
Esame online: 07/02/2022 ore 8,30
Commissione: Papi, Rossi
Didattica dell'ascolto (MTD) 3cfa
Elena Biggi
MAR 8,30-10,30 – dall'8 marzo al 3 maggio 2022 – online
elena.biggi@conservatorio.pr.it
Esame online: 07/03/2022 ore 9,00
Commissione: Biggi
Elementi di composizione e analisi per didattica (MTD) 6cfa
Cristina Papi
LUN pom oppure MAR mattina – secondo semestre a.a. 2021/22 – online
cristina.papi@conservatorio.pr.it
Esame: 07/03/2022 ore 9.00
Commissione: Papi, Rossi
Tecniche di arrangiamento e trascrizione (MTD) 3cfa
Cristina Papi
LUN pom oppure MAR mattina oppure MAR pomeriggio – secondo semestre a.a. 2021/22 – online
cristina.papi@conservatorio.pr.it
Esame: 14/03/2022 ore 9,00
Commissione: Papi, Saba
Decreto ministeriale del 10 agosto 2017, protocollo n. 616
Modalità acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici di cui all’art. 5 del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 59
Decreto Legislativo del 13 aprile 2017, n. 59
Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
Allegati A, B, C al DL 59/2017
www.miuristruzione.it
- Come acquisire i 24 CFA per l'accesso al FIT
- FIT, Formazione Iniziale Tirocinio
- Concorso scuola 2018