PNA Canto lirico e Musica vocale da camera 2022

Maria Stella Maurizi, vincitrice del Premio Nazionale delle Arti - Sezione Interpretazione Musicale - Sottosezione Canto Lirico
È il soprano Maria Stella Maurizi, 23 anni, studentessa del Conservatorio “Rossini” di Pesaro, la vincitrice della sedicesima edizione del Premio Nazionale delle Arti - Sezione Interpretazione musicale - Sottosezione Canto lirico, concorso bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca che ha avuto sede nel Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Non è stato invece assegnato il premio per la Sottosezione Musica Vocale da Camera. Nella semifinale e finale che si sono tenute il 13 e 14 ottobre 2022 nell’Auditorium del Carmine, si sono confrontati alcuni dei migliori studenti di canto dei Conservatori italiani. A sancire i vincitori una Giuria composta dal soprano Anna Pirozzi (Presidente di giuria), Giampaolo Bandini (Società dei Concerti di Parma), Ruben Jais (Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano), Matteo Pais (La Toscanini), Cristiano Sandri (Fondazione Teatro Regio di Parma).
Maria Stella Maurizi, nata a Fabriano, si è distinta interpretando pagine di Bellini, Massenet, Puccini e Verdi.
In finale si sono confrontati con lei Lorenzo Martelli (Conservatorio de L'Aquila) e Alessia Panza (Conservatorio di Parma).
Nell’ambito della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma è stato individuato quale sede designata per lo svolgimento e l’organizzazione del Premio Nazionale delle Arti, sezione Interpretazione musicale, sottosezione Canto: Canto Lirico e Musica vocale da camera 2022.
Le fasi semifinale e finale del Premio si svolgeranno presso il Conservatorio di Parma il 13 e 14 ottobre 2022.
Per informazioni: pna@conservatorio.pr.it
Errata corrige CALENDARIO
ESITI PRESELEZIONE E COMUNICAZIONE ORARI SEMIFINALE
Nomina commissione giudicatrice sottosezione Canto: Canto Lirico e Musica vocale da camera
Nomina commissione preselettiva
Visualizza il bando
Scarica il modulo di domanda (in caso di problemi con Chrome utilizzare altri browser oppure copiare il link nel campo di ricerca del browser)