È Mia Kristan la vincitrice della XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti – Strumenti a percussione. Il Premio promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca si è tenuto dall’1 al 3 dicembre 2023 nel Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma che era la sede designata per lo svolgimento e l’organizzazione della sezione Interpretazione musicale, specialità Strumenti a Percussione. Ventidue anni, slovena, allieva del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, Mia Kristan si è distinta interpretando i brani “Niflheim” di Csaba Zoltan Marjan e “Rebonds B” di Iannis Xenakis. A scegliere la vincitrice una giuria internazionale, nominata dal Ministero dell’Università e della Ricerca: il compositore Giorgio Battistelli (presidente di giuria) e i percussionisti Theodor Milkov (Russia-Grecia) e Kai Strobel (Germania).
Durante le fasi semifinale e finale del Premio, nell’Auditorium del Carmine del Conservatorio di Parma si sono confrontati alcuni tra i più talentuosi allievi provenienti da tutti i Conservatori italiani. Finalisti i solisti Gianmarco Petrucci (Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma), Ludovica Santoro (Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano), l’ensemble formato da Michele Metz, Marco Paggiaro, Dario Ponara, Riccardo Tumelero (Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza) e il duo Gianmarco Petrucci - Gabriele Petrucci (Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma). Semifinalisti Alessandro Catuogno (Conservatorio “Luciano Canepa” di Sassari), Aldo Chiarulli (Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari), Michele Di Modugno (Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli), Isacco Marchesi (Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza).
La premiazione si è tenuta alla presenza della giuria, del presidente e del direttore del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”, prof. Marco Ferretti e M. Massimo Felici. La vincitrice riceverà una borsa di studio e sarà segnalata per inviti presso le stagioni concertistiche organizzate dal Conservatorio di Parma e dalle istituzioni del territorio con cui il Conservatorio abitualmente collabora.
Il Premio Nazionale delle Arti – specialità Strumenti a percussione promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca è stato organizzato dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma con il patrocinio del Comune di Parma.


PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI

BANDO A. A. 2022-2023 - XVII EDIZIONE

SEZIONE: INTERPRETAZIONE MUSICALE

SOTTOSEZIONE: STRUMENTI A PERCUSSIONE

Da venerdì 1 dicembre a domenica 3 dicembre 2023

Parma, Auditorium del Carmine del Conservatorio Arrigo Boito

Programma dettagliato concerti, incontri, finale e semifinale

 

ATTENZIONE!
Si segnala che in seguito allo Sciopero  generale nazionale proclamato per venerdì 17 novembre a cui aderiscono CGIL e UIL, riguardante tutti i settori lavorativi pubblici, compreso il comparto AFAM, le comunicazioni alle istituzioni di appartenenza degli ammessi alla prova semifinale del Premio Nazionale delle Arti saranno differite a lunedì 20 novembre 2023

Errata corrige bando (data di notifica alle istituzioni di appartenenza dei nominativi ammessi alla prova Semifinale)

Visualizza il bando

Scarica il modulo di domanda (in caso di problemi con Chrome utilizzare altri browser oppure copiare il link nel campo di ricerca del browser)

Decreto di Nomina della Giuria

 

 

GIURIA:

 

 

 

 

          Presidente GIORGIO BATTISTELLI (compositore)

 

 

 

 

 

          THEODOR MILKOV

 


 

 

 

          KAI STROBEL