Per i Corsi di recupero dei debiti vedi la pagina dedicata


TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

Prof DORI daniele.dori@conservatorio.pr.it

Mercoledì’ (online)

13.30 - 14.30 Ear Training (Biennio)


Prof FERRUCCI fabio.ferrucci@conservatorio.pr.it

Martedì (online)

10,00 - 11,00 Eartraining Biennio (indirizzo Jazz e Pop)

Giovedì (in presenza, Auditorium Corale Verdi)

11,00 - 12,00 Eartraining Biennio (indirizzo Jazz e Pop)

Il corso prevede la frequenza sia della parte teorica (online) del martedì sia di quella pratica (in presenza) al giovedì.


ARMONIA

Prof MANICARDI davide.manicardi@conservatorio.pr.it

Analisi dei repertori – Corso annuale in presenza (aula 25 sede): sabato ore 09.00-11.00.  A partire dal 29/10/2022. Il programma, prevalentemente orchestrale, si articola in quattro fasi: 1) Bach, analisi delle Variazioni Goldberg, 2) Beethoven, analisi della Sinfonia n. 5, 3) Schoenberg, analisi delle Variazioni per orchestra op. 31, 4) Analisi dei repertori tramite la creazione di tesine concordate con gli studenti.


Prof LODI LUKA

Martedì 11,00-13,00, Corale Verdi: "Analisi dei repertori" per cantanti BIENNIO (annuale 40 ore), La Trilogia popolare di Verdi: analisi di scene tratte da Rigoletto, Trovatore e Traviata;

Martedì 16,00-18,00, Corale Verdi: "Analisi dei repertori" per BIENNI (annuale 40 ore), Il repertorio per strumento solo nel XX e XXI secolo;

Mercoledì 09,30-11,30, Aula 3 del Conservatorio: "Analisi dei repertori" per BIENNI (annuale 40 ore), Forme-sonata a confronto: Beethoven e Schubert;

Ulteriori appuntamenti da concordare in presenza nei giorni di lunedì e sabato.


Prof SARACO 

Lunedì ore 15,00 – 18,00 - Analisi delle forme compositive (triennio) / 40 ore

 


ESERCITAZIONI CORALI

Prof DE CICCO mariacarmela.decicco@conservatorio.pr.it

Martedì

Ore 15,00 - 16,30 Es. Corali corsi accademici

16,30 - 18,00 Es Corali corsi accademici cantanti

Mercoledì

Ore 9,00 - 10.30 ES. corali corsi accademici

10.30 - 12,00 Es. Corali corsi accademici cantanti

12.00 - 13,30 Es corali corsi accademici


Prof POLDI ilaria.poldi@conservatorio.pr.it

Lunedì

15,30-17,00 triennio/biennio

Giovedì

11,30 – 13,00 biennio

13,30-15,00 Pop

15,00-16,30 triennio, biennio

16.30-18,00 triennio, biennio


STORIA DELLA MUSICA

Prof.ssa  IACONO SARAH sarah.iacono@conservatorio.pr.it

 

II SEMESTRE

Lunedì - CORALE VERDI
Dal 17/04 al 10/07 ; ore 14.30-17.30 - Fondamenti di semiologia musicale (BIENNIO), 36 h

Martedì - AULA 24 CONSERVATORIO
dal 14/03 al 19/06, ore 10.30-13.30 - Storia delle forme e dei repertori musicali (BIENNIO), 40 h 
 4-5/9, 11-12/9, 18-19/9, 25-26/9, 2-3/10; orario da concordare - Didattica dell'ascolto (BIENNIO), 18 o 30 h

 

 


Prof LO PRESTI carlo.lopresti@conservatorio.pr.it

I SEMESTRE

Il corso di Organologia inizierà il 9 novembre 2022

Mercoledì – CORALE VERDI

Ore 9-11 Organologia (Biennio) (20h)

II SEMESTRE

Mercoledì – CORALE VERDI

Ore 10-13 Storia delle forme e dei repertori (Biennio - 40h) “Neoclassicismi novecenteschi” (indirizzato prevalentemente agli strumenti a fiato e percussioni)


Prof MOPPI gregorio.moppi@conservatorio.pr.it

I SEMESTRE

Il corso di Storia delle forme e dei repertori (Biennio) inizierà il 5 novembre 2022

 Sabato – CONSERVATORIO aula 3

Ore 14-17 Storia delle forme e dei repertori (Biennio – 40h) (indirizzato prevalentemente ad archi e pianoforte)

II SEMESTRE

Martedì a distanza

10,30-12,30 Filologia musicale (Biennio 20h)


POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA

Prof TORSELLI

Mercoledì Corale Verdi (da novembre), per le lezioni di ottobre gli studenti del triennio saranno convocati online sulla piattaforma Google Meet. Gli orari indicati sono validi per il primo semestre e da rivedere per il secondo, in base ad eventuali altre richieste didattiche, indico comunque le mie date di lezione

Mercoledi’

ore 11-12 sportello e ricevimento

Giovedi’

online sulla piattaforma Google Meet

20 E 27 OTTOBRE SPORTELLO E RICEVIMENTO STUDENTI A RICHIESTA

Giovedi’ DAL 3 NOVEMBRE

ore 10 – 12 STORIA DEL TEATRO MUSICALE biennio italiani 3, 10, 17, 24 novembre, 1, 6 NB LEZIONE ANTICIPATA A MARTEDI’ PER FESTA 8 DICEMBRE, 15, 22 dicembre, 12, 19, 26 gennaio NB ULTIMA LEZIONE RIPASSO NB NELLA STESSA FASCIA ORARIA

ore 13 – 15 biennio stranieri gruppo 1

ore 16 – 18 biennio stranieri gruppo 2

DATE SECONDO SEMESTRE Marzo mercoledì giovedì 1-2, 8-9, 15-16, 22-23, 29-30 Aprile 5-6, 12-13, 19-20, 26-27 Maggio 3-4, 10-11, 17-18, 24-25


PROF CENNI anna.cenni@conservatorio.pr.it

Le lezioni si svolgeranno da lunedì 17 ottobre 2022 a martedì 7 febbraio 2023

Gli esami della sessione invernale (salvo imprevisti) da martedì 21 a giovedì 23 febbraio 2023

Lunedì

ore 12.30-13.30 Ricevimento

ore 13.30-15.30 Storia del teatro musicale (Biennio, I annualità) studenti stranieri (aula 24)

Martedì

ore 12-14 Storia del teatro musicale (Biennio, I annualità) studenti italiani e stranieri con buona competenza linguistica (")

ore 14.30-15.30 Ricevimento

Gli orari interni dei corsi del secondo semestre al momento sono ancora da definire: nel marzo-giugno 2023 si terranno, orientativamente, i corsi di Forme della poesia per musica (Biennio Musica vocale da camera, I annualità) e di Drammaturgia musicale per Direzione d'orchestra (Biennio, annualità unica), replicando inoltre  - in base alle esigenze degli studenti, aggiornate insieme con il Tutor, di consueto, all'inizio di febbraio -  i corsi di  Storia del teatro musicale (Biennio, I) e di Poesia per musica e drammaturgia musicale (Triennio, II). 


COMPOSIZIONE MUSICALE INFORMATICA

(MUSICA ELETTRONICA)

Prof. MARCO FERRAZZA, marco.ferrazza@conservatorio.pr.it

Martedì 24 gennaio, ore 16-18
Martedì 7 febbraio, ore 16-18
Martedì 21 febbraio, ore 16-18
Martedì 7 marzo, ore 16-18
Martedì 21 marzo, ore 16-18 

Le lezioni si svolgeranno al Label (Casa della Musica)


COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA

(MUSICA ELETTRONICA)

Prof. MARCO FERRAZZA, marco.ferrazza@conservatorio.pr.it

Martedì 24 gennaio, ore 11-13
Martedì 7 febbraio, ore 11-13
Martedì 21 febbraio, ore 11-13
Martedì 7 marzo, ore 11-13
Martedì 21 marzo, ore 11-13 

Le lezioni si svolgeranno al Label (Casa della Musica)


AMBIENTI ESECUTIVI E DI CONTROLLO PER IL LIVE ELECTRONICS (MUSICA ELETTRONICA)

Prof. MARCO FERRAZZA, marco.ferrazza@conservatorio.pr.it

Giovedì 26 gennaio, ore 11-13
Giovedì 9 febbraio, ore 11-13
Giovedì 9 marzo, ore 11-13
Giovedì 22 marzo, ore 11-13 z

Le lezioni si svolgeranno al Label (Casa della Musica)


COMPOSIZIONE MUSICALE INFORMATICA

Prof. MARCO FERRAZZA, marco.ferrazza@conservatorio.pr.it

Giovedì 26 gennaio, ore 16-18
Giovedì 9 febbraio, ore 16-18
Giovedì 23 febbraio, ore 16-18
Giovedì 22 marzo, ore 16-18 

Le lezioni si svolgeranno al Label (Casa della Musica)


DIDATTICA ed ex-24cfa

Prof.ssa  IACONO SARAH sarah.iacono@conservatorio.pr.it

Lunedì – CORALE VERDI

Ore 13,30-15,30 Fondamenti di semiologia musicale

II SEMESTRE

Martedì a distanza

Ore 9-11 Didattica dell’ascolto

 

Prof.ssa  MONARI MARIALUCE marialuce.monari@conservatorio.pr.it

contattare la docente via mail per verificare la disponibilità e concordare l'orario

Direzione e concertazione di coro

 

Prof.ssa  PAPI CRISTINA cristina.papi@conservatorio.pr.it

contattare la docente via mail per verificare la disponibilità e concordare l'orario

Elementi di composizione e analisi per didattica

Tecniche di arrangiamento e trascrizione

 

Prof.ssa  PAVARANI ILARIA ilaria.pavarani@conservatorio.pr.it

contattare la docente via mail per verificare la disponibilità e concordare l'orario

Pratica della lettura vocale pianistica

Pratica dell'accompagnamento estemporaneo

Metodologia dell'armonizzazione e trasposizione al pianoforte

Prof  TIZIANA ROSSI
tiziana.rossi@conservatorio.pr.it
Mercoledì
10.30 - 13.30 (gruppo I) Pedagogia musicale (6 cfa) dal 1 marzo al 6 giugno 2023
14.30 - 17.30  (gruppo II)
Giovedì
14.30 - 17.30 Psicologia musicale 1 (3 cfa) dal 3 novembre al 22 dicembre 2022
10.30 - 13.30 (gruppo I) Psicologia musicale 2 (3 cfa) dal 2 marzo a 19 aprile 2023
14.30 - 17.30  (gruppo II)
10.30 - 13.30 (gruppo I) Metodologia generale dell'insegnamento strumentale (3 cfa) dal 27 aprile 2023 al 7 giugno 2023
14.30 - 17.30  (gruppo II)
Per ricevimento studenti nei giorni di mercoledì e giovedì, dalle ore 13.30 alle 14.30, in presenza OPPURE online, scrivere a tiziana.rossi@conservatorio.pr.it

TRATTATI E METODI I
(BIENNIO DI PIANOFORTE)

Prof ANDREA DEMBECH  
Martedì online
17.30-19.30 10 incontri dal 25.10.2022 al 31.01.2023

TRATTATI E METODI II
(BIENNIO DI PIANOFORTE)

Prof.ssa FIAMMETTA FACCHINI

Sabato 28 gennaio, ore 15-17

Lunedì 06 febbraio, 10.00-13.00

Giovedì 16 febbraio, 10-13.00

Giovedì 02 marzo, 10-13.00

Giovedì 16 marzo, 10-13.00

Giovedì 30 marzo, 10-13.00

Venerdì 5 maggio 14-17.00 (incontro con il M° Nora Doallo)


LETTERATURA DELLO STRUMENTO I e II

Prof. RAFFAELE D'ANIELLO

Titolo: La trasformazione dello stile pianistico nel concerto per pianoforte e orchestra del XVIII secolo.

Calendario I semestre:

30 novembre 2022, ore 14.00-16.00

7 dicembre 2022, ore 14.00-16.00

14, 21 dicembre 2022, ore 13.15-16.15

11, 18, 25 gennaio 2023, ore 13.15-16.15

14, 21, 28 gennaio 2023, ore 14.00-16.00

1 febbraio 2023, ore 13.15-16.15

4 febbraio 2023, ore 14.00-16.00


LINGUA ITALIANA

corso intermedio: mercoledì e giovedì h 09:00-10:30

ATTIVITÀ A SCELTA/LINGUA

Inglese B1

Sabato dalle 11,30 alle 13,30 - dal 4 febbraio al 20 maggio 2023 (corso online) https://meet.google.com/rcf-pphp-ucs

Inglese B2

Sabato dalle 9,00 alle 11,00 - dal 4 febbraio al 10 giugno 2023 (corso online)

https://meet.google.com/ovb-thzj-xu

Dizione per il canto  - Lingua Francese (prof.ssa Auronze Nathalie)

Mercoledì dalle 15 alle 17 - dall'11 gennaio 2023 (corso online)

Dizione per il canto  - Lingua Tedesca (prof. Hassler Gerd)

Venerdì dalle 17,30 alle 19,30 - dal 3 febbraio 2023 (corso online)