Orario lezioni bienni
I corsi indicati si svolgono
- solamente al primo semestre (I)
- solamente al secondo semestre (II)
- al primo semestre e replicati al secondo semestre (I e II) - in questo caso lo studente concorda con il docente se seguire il corso al primo OPPURE al secondo semestre
- per tutto l'anno (A)
Per i Corsi di recupero dei debiti vedi la pagina dedicata
ESERCITAZIONI CORALI
Poldi Ilaria
Lunedi
14.15-15.15 preaccademici, laboratori strumentali,
15.30 - 16.30 bienni, trienni, propedeutici
16.45 -18 voci bianche
Giovedì
14-15 trienni pop, propedeutici
15.15-16.15 trienni pop, propedeutici
16.30 - 17. 30 bienni, trienni, propedeutici, preaccademici avanzati
ilaria.poldi@conservatorio.pr.it
Rosalia Dell'Acqua
Martedì
9,00-10,30 Musica d’insieme strumentale e vocale, repertorio madrigalistico
11,30-13,00 Esercitazioni corali per un gruppo di 17 studenti
13,00-14,30 Esercitazioni corali (17 studenti)
14,30-16,00 Esercitazioni corali (17 studenti)
Mercoledì
Ore 9,00-10,30 Esercitazioni corali (17 studenti)
10,30-12,00 Esercitazioni corali (17 studenti)
12,00-13,30 Esercitazioni corali (17 studenti)
13,30-15,00 Esercitazioni corali (17 studenti)
15,00-16,00 Principianti (massimo 17 studenti)
rosalia.dellacqua@conservatorio.pr.it
Tommaso Ziliani
Sabato nella fascia oraria 10,30-16,30.
Per gli orari dettagliati contattare il docente.
tommaso.ziliani@conservatorio.pr.it
ATTIVITÀ DI BASE
MAR 9,00-12,00 Analisi dei repertori SCHÖNBERG DALLA TONALITÀ ALLA DODECAFONIA – Carla Rebora – dal 3/11/2020
MER 12,00-14,30 Analisi dei repertori LA RETORICA MUSICALE – Carla Rebora (con Elisabetta Torselli) – dal 4/11/2020
GIO 9,00-11,00 Analisi dei repertori ASPETTI DEL ROMANTICISMO – Ruggero Laganà – dal 12/11/2020 ruggero.lagana@conservatorio.pr.it
GIO 11,00-13,00 Analisi dei repertori LA CRISI DEL SISTEMA TONALE – Ruggero Laganà – dal 12/11/2020 ruggero.lagana@conservatorio.pr.it
VEN 9,00-11,00 Analisi dei repertori LA FUGA DA BACH AL NOVECENTO – Ruggero Laganà – dal 13/11/2020 ruggero.lagana@conservatorio.pr.it
in definizione (secondo semestre) Analisi dei repertori SECONDO NOVECENTO E MUSICA CONTEMPORANEA – docente in definizione
in definizione Drammaturgia musicale
MER/VEN Eartraining – Moreno Moro (I) dal 27/10/2020 oppure (II) da marzo 2021 – contattare il docente per la definizione degli orari moreno.moro@conservatorio.pr.it
Eartraining (indirizzo jazz/pop) – vedi nella sezione jazz - pop - nuove tecnologie
LUN 16,00-18,00 Filologia musicale – Elena Biggi (II) dal 5/4 al 7/6/2021 elena.biggi@conservatorio.pr.it
in definizione Forme della poesia per musica
LUN 14,30-16,30 Organologia – Carlo Lo Presti (I) dal 2/11/2020 carlo.lopresti@conservatorio.pr.it
LUN 10,00-13,00 Storia delle forme e dei repertori ARCHI, MUSICA DA CAMERA, COMPOSIZIONE – Elena Biggi (I) dall'1/3/2021 elena.biggi@conservatorio.pr.it
GIO 14,30-17,30 Storia delle forme e dei repertori ARPA E CHITARRA – Carlo Lo Presti (II) dal 25/2/2021 carlo.lopresti@conservatorio.pr.it
GIO 14,30-17,30 Storia delle forme e dei repertori FIATI E PERCUSSIONI – Carlo Lo Presti (I) dal 29/10/2020 carlo.lopresti@conservatorio.pr.it
MER 10,00-13,00 Storia delle forme e dei repertori MUSICA ANTICA – Candida Felici (I) dal 4/11/2020 al 17/2/2021 candida.felici@conservatorio.pr.it
MER 10,00-13,00 Storia delle forme e dei repertori PIANOFORTE – Candida Felici (II) dal 3/3 al 26/5/2021 candida.felici@conservatorio.pr.it
VEN 10,00-13,00 Storia della musica elettroacustica – Candida Felici (II) dall'8/1/2021 candida.felici@conservatorio.pr.it
in definizione Storia del teatro musicale
ATTIVITÀ INTEGRATIVE E AFFINI
in definizione Pratica della direzione d'orchestra/Direzione di gruppi strumentali e vocali – Pietro Veneri
in definizione Diritto e legislazione dello spettacolo – semestre II
in definizione Dizione per il canto
SAB 11,00-13,00 Composizione musicale informatica 1 (Bienni di Musica Elettronica) – Andrea Saba (II) dal 2/3 all'1/6/2021
SAB 11,00-13,00 Composizione musicale informatica 2 (Bienni di Musica Elettronica) – Andrea Saba (II) dal 3/11/2020 al 9/2/2021
in definizione Letteratura dello strumento PIANOFORTE
VEN 17,00-19,00 Trattati e metodi 1 PIANOFORTE – Andrea Dembech (I) dal 13/11/2020 al 29/1/2021 andrea.dembech@conservatorio.pr.it
in definizione Trattati e metodi 2 PIANOFORTE – Fiammetta Facchini
AMBITO DIDATTICO
Docenti, giornate di lezione e orari consultabili nella sezione 24CFA.
JAZZ - POP - NUOVE TECNOLOGIE
in definizione Acustica (studenti di Musica elettronica) – Angelo Farina
tace per l'a.a. 2020/21 Analisi della musica elettroacustica
in definizione Composizione musicale informatica – Andrea Saba (II) dal 3/3/2020
GIO 8,00-10,30 Eartraining (indirizzo jazz/pop) – Fabio Ferrucci (A) dal 29/10/2020
VEN 10,00-13,00 Storia della musica elettroacustica – Candida Felici (II) dall'8/1/2021 candida.felici@conservatorio.pr.it
MER 8,30-11,30 Storia del jazz – Maurizio Franco (II) dal 17/2 al 21/4/2021
LUN/MAR 14,00-18,00 Storia della popular music – Franco Fabbri (II) nelle seguenti giornate: MAR 2/2, 9/2, 16/2, 23/2, 2/3. LUN 8/3. MAR 9/3. LUN 15/3, 22/3, 29/3 2021 franco.fabbri@conservatorio.pr.it
Tecniche compositive pop/rock – Roberto Molinelli – IL CORSO TACE PER IL 2020/21
MUSICA ANTICA
in definizione Madrigale e musica barocca – Rosalia Dell'Acqua
in definizione Musica d'insieme per voci e strumenti antichi
Ornamentazione (repertorio del '600) – Alessandro Ciccolini – contattare il docente inviando una mail ad alessandro.ciccolini@conservatorio.pr.it
Ornamentazione (repertorio del '700) – Giorgio Dellarole – contattare il docente inviando una mail a giorgio.dellarole@conservatorio.pr.it
in definizione Semiografia musicale (musica antica) – Alessandro Ciccolini
GIO 10,00-11,30 Tecniche contrappuntistiche – Emilio Ghezzi (I) dal 29/10/2020 – aula 22 emilio.ghezzi@conservatorio.pr.it
Trattati e metodi – Giorgio Dellarole – contattare il docente inviando una mail a giorgio.dellarole@conservatorio.pr.it
ATTIVITÀ A SCELTA/LINGUA
Corso in Convenzione con l’Università di Parma (30 h ): ”Elementi di analisi musicale” – Carla Rebora – in definizione. Segnaliamo la possibilità per gli studenti iscritti al Conservatorio e contemporaneamente anche ad UniPr di inserire questo corso come corso libero nel piano di studi universitario.
in definizione Musica, media e tecnologie – Michele Ballarini – Il corso si svolgerà nel secondo semestre. Per ulteriori informazioni contattare il docente inviando una mail a michele.ballarini@conservatorio.pr.it
Pratica della direzione d'orchestra/Direzione di gruppi strumentali e vocali – Pietro Veneri
contattare il docente
Corsi per i 24cfa - vedi la pagina dedicata
MAR 14,00-16,00 Dizione per il canto FRANCESE – Nathalie Auronze (I) dal 17/11/2020 al 9/2/2021 - corso online
VEN 11,00-13,00 Dizione per il canto TEDESCO – Gerd Hassler (II) dal 12/2 al 16/4/2021 - corso online
SAB 9,30-11,00 Lingua inglese B1 – Leitmotiv (II) dal 6/2 al 26/6/2021 (le lezioni del 12/6, 19/6 e 26/6 termineranno alle ore 11,30) – corso online
SAB 11,00-12,30/11,00-13,00/11,30-13,30 Lingua inglese B2 – Leitmotiv (II) dal 6/2 al 3/7/2021 (le lezioni dal 6/2 al 25/3 con orario 11,00-12,30; le lezioni dal 10/4 al 5/6 con orario 11,00-13,00; le lezioni dal 12/6 al 3/7 con orario 11,30-13,30) – corso online