Open Day: Concerto della Symphonic Wind Band – 20-05-2017 ore 18:15

Open Day: Concerto della Symphonic Wind Band – 20-05-2017 ore 18:15

 

 

 

Open Day

Concerto della

Symphonic Wind Band

Sabato 20 maggio 2017, ore 18.15

– Auditorium del Carmine –

Ingresso libero

 

 

 

Il concerto, che chiude l'Open Day 2017 del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito", è l'esito della masterclass di Direzione di banda  tenuta da Jaclyn Hartenberger, indirizzata agli allievi dei corsi di Direzione di orchestra di fiati e Direzione d'orchestra del Conservatorio di Parma e ai musicisti delle Bande in convenzione con la nostra Istituzione. 

 

Programma:

Franz Schubert, Marcia militare op.51 n. 1 (1818)

Hector Berlioz, Marche Funébre dalla Grande Symphonie Funébre et Triomphale (1840)

Giuseppe Donizetti,  Marcia per Abdul Mejid (1843)

Gioacchino Rossini,  Marcia per Abdul Mejid (1852)

Richard Wagner, Huldigungsmarsch (1864)

Viet Cuong, Diamond Tide (2015)

Zack Stanton, Urban Sunrise (2016)

 

 

 

Jaclyn Hartenberger è docente di Direzione di Banda presso la Hugh Hodgson School of music (University of Georgia, America). Presso la stessa Istituzione dirige la Wind Symphony, una delle maggiori orchestre di fiati stabilmente attive presso la UGA. Ha studiato presso la  presso l'Università del North Texas (UNT) dove ha conseguito il Bachelor in Educazione Musicale e ha studiato corno con William Scharnberg - primo corno dell'Orchestra dell'Opera di Dallas – Con la prestigiosa UNT Wind Symphony ha suonato e inciso diversi cd. Ha conseguito il Dottorato in Direzione di Banda con Jerry F. Junkin, Direttore della Dallas Wind Symphony e della Hong Kong Wind Philarmonia. E' stata Direttore Associato al Forestwood Middle School a Flower Mound  dal 2004 al 2006 e al Centennial High School a Frisco dal 2006 al 2009.  Attiva come Direttrice e Didatta, viene spesso invitata presso prestigiose Istituzioni quali la West Point Band, la St. Louis Wind Ensemble e la Bohuslav Martinu Philarmonic.

 

 

Symphonic Wind Band del Conservatorio di Parma: fondata nel 1995 dal Maestro Fabio Tamanini, allora docente di Musica d'insieme per fiati, la SWB  ha al suo attivo circa 70 concerti anche in sedi prestigiose come il Teatro Regio di Parma, il Teatro Comunale di Modena e il Teatro Magnani di Fidenza. Intensa la sua attività nel campo della diffusione della musica presso le scuole, con progetti specifici (Musica e cartoons – 2009; Pierino e il lupo - 2010; La storia siamo noi - 2017) che hanno coinvolto decine di classi delle scuole primarie di Parma e provincia. Ha collaborato, attraverso scambi istituzionali, con altre accademie nazionali (Conservatorio di Verona, Conservatorio di Trento, Istituto Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi) e internazionali (Conservatorio di Tilburg – Olanda;  University of Georgia – USA). Ha avuto come Direttori i Maestri Fabio Tamanini, Roberto Di Marino, Daniele Faziani (sotto la cui guida ha vinto il 1o premio assoluto al Concorso di Salsomaggiore, e il 2o premio nella categoria eccellenza - 1o premio non assegnato - al Concorso  internazionale di Riva del Garda)  e Francesco Zarba. Dal 2011 è diretta da Andrea Saba, docente di Strumentazione per Banda nella stessa Istituzione.