Masterclass Erasmus di corno e accompagnamento al pianoforte per corno a cura di Thomas Hauschild e Claudia Pallaver – 9/12-06-2023

Masterclass Erasmus di corno e accompagnamento al pianoforte per corno a cura di Thomas Hauschild e Claudia Pallaver – 9/12-06-2023

 

 

 

Masterclass Erasmus di corno 

e di accompagnamento

al pianoforte per corno

A cura di Thomas Hauschild e Claudia Pallaver

Venerdì 9, sabato 10 e lunedì 12 giugno 2023

Parma, Auditorium del Carmine del Conservatorio "Arrigo Boito"

Regolamento per le iscrizioni alle Masterclass del Boito

 

 

 

Calendario:

- Venerdì 9 giugno 2023 dalle 10:00 alle 18:00, Auditorium del Carmine;

- Sabato 10 giugno 2023 dalle 10:00 alle 18:00, Auditorium del Carmine;

- Lunedì 12 giugno 2023 dalle 10:00 alle 18:00, Auditorium del Carmine;

 

Descrizione:

La masterclass è finalizzata ad approfondire la tecnica e il repertorio tedesco per corno e alla preparazione per le audizioni.  Con Claudia Pallaver si prenderà in esame il repertorio per corno con pianoforte.

 

Thomas Hauschild è nato nel 1964 a Greiz in Turingia. Inizia a studiare pianoforte all'età di 6 anni per unirsi poi al Thomaner Chor di Lipsia a 12 anni dove riceveva lezioni di canto e corno. Successivamente studiò corno con H.Penzel a Colonia e contemporaneamente si dedicò alla musica da camera come pianista. Dal 1990 Thomas Hauschild è membro dell'orchestra di stato di Stoccarda e dal 1992 diventa docente presso il Conservatorio della stessa città. Un'altro aspetto dell'interessante curriculum musicale di Thomas Hauschild è la sua carriera come direttore d'orchestra: è stato direttore principale della Landesjugendorchester Thüringen, la Studentenphilharmonie Tübingen presso la Eberhard-Karls University, oltre essere stato direttore ospite presso la Philharmonic Orchestra of Szeged in Ungheria, e la Philharmonic State Orchestra di Halle in Germania. Dal 2011 è docente presso il conservatorio di Lipsia. 

Claudia Pallaver nasce a Verona e intraprende dapprima lo studio del pianoforte diplomandosi a soli 17 anni con il massimo dei voti. Successivamente si dedica allo studio del corno laureandosi nel 2017 presso il conservatorio di Vicenza con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Dileno Baldin. Contemporaneamente studia alla Hochschule für Musik und Theater “Felix Mendelssohn-Mendelssohn” di Lipsia con Thomas Hauschild e si specializza in corno naturale frequentando e completando il Bachelor di musica antica nel Febbraio 2019 con il prof. Stephan Katte. Ha suonato ed è attiva in diverse orchestre in Italia, Inghilterra e Germania, tra cui la JPON (orchestra giovanile della bassa Sassonia), la Mendelssohn Kammerorchester di Leipzig, l’orchestra Verdi di Milano, l’orchestra del Luglio musicale Trapanese, l’orchestra Oto del teatro Olimpico di Vicenza. É membro del gruppo di ottoni Vicenza Brass e di ensemble e orchestre barocche con strumenti originali come la “Theresia Baroque youth orchestra”, Bachakademie di Stoccarda, la Batzdorfer Hofkapelle di Dresda, l’orchestra “Merseburger Hofmusik”, l’orchestra danese “Concerto Copenhagen" diretta da Lars Ulrik Mortensen, la Festwochenorchester di Innsbruck diretta da Alessandro de Marchi e l’orchestra Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone. Dal 2019 oltre a lavorare come cornista ha un contratto come pianista accompagnatrice presso la Hochschule für Musik und Theater F.B.Mendelssohn di Lipsia.

 

Per informazioni e iscrizioni:

Prof.ssa Elisa Bognetti, elisa.bognetti@conservatorio.pr.it 

Regolamento per le iscrizioni alle Masterclass del Boito