Masterclass di chitarra a cura di Lorenzo Micheli – 22/23-09-2023
MASTERCLASS DI CHITARRA
A cura di Lorenzo Micheli
Venerdì 22 e sabato 23 settembre 2023
Aula 11 del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma
Regolamento per le iscrizioni alle masterclass e seminari del Boito
Calendario:
- Venerdì 22 settembre 2023 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30, Aula 11 del Conservatorio "Boito";
- Sabato 23 settembre 2023 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30, Aula 11 del Conservatorio "Boito";
Descrizione:
La Masterclass è rivolta agli studenti di chitarra dei Corsi Accademici di I e II livello del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito", e affianca le attività del Master annuale di II livello di Alto perfezionamento in interpretazione musicale - Scuola di chitarra.
Lorenzo Micheli si è formato a Milano, Losanna e Basilea e, dopo aver vinto il primo premio nei concorsi “M. Pittaluga” di Alessandria e “Guitar Foundation of America”, ha intrapreso un’intensa attività artistica che in vent’anni lo ha portato in 25 paesi europei, in duecento città di Stati Uniti e Canada, in Africa, in Asia e in America Latina, come solista, in formazioni da camera e con orchestra. Come "SoloDuo", insieme a Matteo Mela, Lorenzo ha suonato nelle sale da concerto di tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di New York alla Schubertsaal di Vienna, dalla Sala delle Colonne di Kiev alla Sejong Hall di Seoul: il "Washington Post" ha definito SoloDuo “extraordinarily sensitive – nothing less than rapturous”. La sua discografia annovera una ventina di titoli per le etichette Naxos, Stradivarius, Pomegranate, Brilliant, Amadeus e Solaria, e comprende tra l’altro un disco di "Arie e Cantate" di Alessandro Scarlatti per voce e continuo (con Massimo Lonardi, Matteo Mela e Renata Fusco), i 24 Preludi e Fughe per due chitarre e i Concerti di Mario Castelnuovo-Tedesco (con Massimo Felici), le opere complete di Miguel Llobet, l’album “Morning in Iowa” (con Massimo Felici e David Knopfler), tre antologie di musica per duo di chitarre e una serie di monografie dedicate a Dionisio Aguado, Mario Castelnuovo-Tedesco, Antoine de Lhoyer, Andrea Falconieri, Ferdinand Rebay, Mauro Giuliani e François de Fossa. Il suo ultimo disco come solista,“Autumn of the Soul”, è stato pubblicato dall’etichetta spagnola “Contrastes". Ha insegnato per quasi dieci d’anni all’Istituto Pareggiato della Valle d’Aosta, e dal 2011 è professore di chitarra alla Hochschule del Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano; dal 2015, inoltre, è “Artist in Residence” presso la "University of Colorado". Insieme a Matteo Mela, dirige una collana di pubblicazioni presso l'editore canadese d'OZ.
Per informazioni e iscrizioni:
prof. Giuseppe Pepicelli, giuseppe.pepicelli@conservatorio.pr.it
Regolamento per le iscrizioni alle masterclass e seminari del Boito