Laboratorio di scrittura
LABORATORIO DI SCRITTURA
Il Laboratorio di scrittura fa parte integrante delle “attività relative alla prova finale” ed è pensato per aiutare gli studenti dei Corsi accademici a redigere un elaborato scritto secondo criteri scientifico-musicologici adeguati a un corso di alta formazione musicale.
Tutti gli studenti che, alla prova finale, presentano un elaborato scritto sono tenuti a frequentare il Laboratorio di scrittura. Pertanto essi dovranno iscriversi al Laboratorio inviando in tempo utile una email al Tutor: tutor@conservatorio.pr.it
In casi particolari e per giustificati motivi, il docente può accogliere eventuali richieste di esonero dalla frequenza.
Il Laboratorio fornisce indicazioni sulla scelta e sull’impostazione dell’argomento, sulla ricerca, individuazione e corretto utilizzo delle fonti bibliografiche. Inoltre fornisce le competenze editoriali di base per la redazione al computer di un testo relativamente complesso.
Sotto la guida del docente, mediante esercitazioni al computer, anche online, gli studenti prendono familiarità con la ricerca e l’acquisizione delle fonti, e con la stesura del testo secondo le norme redazionali del Conservatorio, specificate nella Guida alla stesura degli elaborati scritti. Questa Guida, in formato pdf, è stata appositamente realizzata come testo di riferimento del Laboratorio e come guida pratica per gli studenti.
La guida è scaricabile qui: GUIDA ALLA STESURA DEGLI ELABORATI SCRITTI
Oltre alla Guida suddetta, gli studenti dei Corsi accademici possono scaricare dai link sottostanti il modello normalizzato del frontespizio/copertina dell’elaborato scritto in formato word o rtf. Una volta scaricato il file che interessa, è sufficiente digitare nelle caselle già predisposte il titolo dell’elaborato, i nominativi del candidato, del relatore ed eventuale correlatore, la scuola di appartenenza, l’Anno Accademico di riferimento.
Elaborato Scritto Triennio - Frontespizio (In caso di problemi a scaricare il file word con Chrome utilizzare altri browser)
Elaborato Scritto Biennio - Frontespizio (In caso di problemi a scaricare il file word con Chrome utilizzare altri browser)
COME FUNZIONA IL LABORATORIO
Il Laboratorio si articola in un ciclo di tre o quattro incontri per un totale di 10 ore. Nell’arco degli incontri viene svolto il seguente programma:
– Scelta dell’argomento e impostazione del lavoro. Strumenti tradizionali della ricerca musicologica: repertori, dizionari, bibliografie ecc.
– I nuovi strumenti della ricerca musicologica: repertori e risorse online: opac, rilm, jstor, ecc.
– L’utilizzo delle fonti nella stesura del testo, note, riferimenti bibliografici e apparati.
– La scrittura al computer: impaginazione e redazione del testo, inserimento di dati, immagini, esempi musicali, caratteri speciali, criteri redazionali per gli apparati bibliografici, ecc.
Per l'a.a. 2019/2020 sono programmati 4 cicli di incontri, secondo il seguente calendario.
Laboratorio di scrittura
Calendario a.a. 2022-2023
I CICLO novembre - dicembre 2022
Gregorio Moppi
MAR 12,30-14,30 ONLINE dal 15/11 al 13/12/2022
gregorio.moppi@conservatorio.pr.it
II CICLO febbraio . marzo 2023
Carlo Lo Presti
VEN 8,30-11,00 IN PRESENZA dal 27/2 al 20/3/2022
carlo.lopresti@conservatorio.pr.it
III CICLO
in definizione
NOTA BENE
Le norme relative alla prova finale e alla presentazione dell’elaborato scritto sono specificate nel Regolamento per la prova finale dei Corsi Accademici di I e II livello.
Tutti gli elaborati scritti per la prova finale di Triennio e Biennio devono essere composti secondo le indicazioni redazionali della Guida alla stesura degli elaborati scritti.
Il Laboratorio è rivolto in particolare agli studenti diplomandi dei Corsi accademici di Triennio e Biennio, ma è aperto a tutti gli studenti che desiderano parteciparvi.
Agli studenti dei Corsi Accademici interessati a frequentare il Laboratorio di scrittura, pur senza presentare l’elaborato scritto alla prova finale, vengono riconosciuti 0,50 crediti formativi nell’ambito di Tirocini e altre attività formative COAA/02/01.