LA MUSICA DA CAMERA. Masterclass a cura di Andrea Noferini – 20/21-02-2023
LA MUSICA DA CAMERA
Masterclass a cura di Andrea Noferini
Lunedì 20 e martedì 21 febbraio 2023
Parma, Conservatorio di Musica "Arrigo Boito"
Regolamento per le iscrizioni alle Masterclass del Boito
Calendario:
- Lunedì 20 febbraio 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, Sala Verdi del Conservatorio "Boito";
- Martedì 21 febbraio 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, Sala Merulo del Conservatorio "Boito";
Descrizione:
Masterclass di due giorni di Andrea Noferini, violoncellista e camerista di fama mondiale, membro dello SchuberTrio, nonché primo violoncello dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma dal 1991. La sua esperienza su uno sconfinato numero di brani eseguiti in concerto, sia solistici, che cameristici, che soli in orchestra, rende la masterclass adatta anche alle classi di violoncello e di strumenti ad arco.
Andrea Noferini. Considerato dalla stampa internazionale uno dei più eminenti violoncellisti a livello mondiale grazie alle tante tournée tenute da solista in tutta Europa, USA, Sud America e Messico, Russia, Africa, Cina e Giappone, ove sono anche sorti dei fan club a lui dedicati, Andrea Noferini è vincitore di molteplici riconoscimenti quali il Son de Cristal, per due volte del Virtuosity Award, il Best Cd live 2000, la Medaglia d'Oro come benemerito alla Cultura dal Governo Italiano, il Nettuno d'Oro dalla Città di Bologna quale miglior artista dell'anno, etc., mentre il suo Cd per la Tactus con i Capricci di Piatti op. 22 & op. 25 è considerato "…nuovo metro di paragone tecnico sul Violoncello". Apparso in decine di trasmissioni radiofoniche e televisive, ha inciso oltre sessanta dischi. Di particolare fascino va ricordata l'esecuzione in Mondovisione della Suite in Sol Maggiore di Bach dalla Grotta della Natività a Betlemme il giorno di Natale 2001 e l’incisione dei duetti per due Violoncelli di J. Offenbach in duo con l'amico Giovanni Sollima. Attivo da sempre in campo cameristico, ha suonato in concerto la maggior parte delle principali composizioni che prevedono in formazione il violoncello. Nel 2000 con il fratello Roberto al violino e Giulio Giurato al pianoforte ha fondato lo SchuberTrio, formazione che suscita entusiasmo ad ogni esibizione, con la quale ha inciso diversi Cd, tra i quali l’opera integrale per trio con pianoforte di Franz Schubert e, insieme ad altri musicisti, l’opera integrale da camera di Marco Enrico Bossi. Figlio d'arte con la madre pianista e il padre compositore e già Direttore del Conservatorio di Musica "G.B. Martini" di Bologna, Andrea Noferini si forma strumentalmente a Bruxelles sotto la guida del grande violinista Arthur Grumiaux, si diploma con lode e menzione d'onore al Conservatorio “G. Verdi” di Milano nel 1987 e studia con Antonio Janigro perfezionandosi poi con Andrè Navarra, Paul Tortelier e Yo-Yo Ma. Docente di Violoncello e di Musica da Camera in Corsi e Masterclass in tutto il mondo, dal 1991 è Primo Violoncello Solista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.
Per informazioni e iscrizioni:
Prof. Giulio Giurato, giulio.giurato@gmail.com