La fisarmonica ben temperata. Concerto – 09-11-2022 ore 20:30
La fisarmonica ben temperata
Mercoledì 9 novembre, ore 20.30
– Auditorium del Carmine –
Ingresso libero
Francesca Orlandini, pianoforte
Fisarmoniche:
Girmantė Bubelytė
Giuseppe Giacalone
Mathieu Grange
Wojciech Kowal
Jakub Stefaniak
Albert Woelke
Concerto dedicato a Johann Sebastian Bach e al primo Libro del Clavicembalo ben temperato, di cui ricorrono i 300 anni dalla prima stesura. In scena sei fisarmonicisti e una pianista, allievi del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma e dell’Accademia di Danzica.
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685 – 1750)
Da Il clavicembalo ben temperato - Libro I
Preludio e fuga n.8 - Mib minore BWV853
Francesca Orlandini, pianoforte
Preludio e fuga n.14 - Fa# minore BWV859
Girmantė Bubelytė, fisarmonica
Preludio e fuga n.3 - Do# maggiore BWV848
Preludio e fuga n.15 - Sol maggiore BWV860
Albert Woelke, fisarmonica
Preludio e fuga n.9 - Mi maggiore BWV854
Preludio e fuga n.5 - Re maggiore BWV850
Giuseppe Giacalone, fisarmonica
Preludio e fuga n.2 - Do minore BWV847
Preludio e fuga n.21 - Sib maggiore BWV866
Wojciech Kowal, fisarmonica
Preludio e fuga n.6 - Re minore BWV851
Preludio e fuga n.11 - Fa maggiore BWV856
Mathieu Grange, fisarmonica
Preludio e fuga n.13 - Fa# maggiore BWV858
Preludio e fuga n.22 - Sib minore BWV867
Jakub Stefaniak, fisarmonica