Impressionismo e classicismo a confronto. Masterclass di direzione d’orchestra a cura di Laurent Gay – 19/21-09-2022
Impressionismo e classicismo
a confronto
Masterclass di direzione d’orchestra
a cura di Laurent Gay
Da lunedì 19 a mercoledì 21 settembre 2022
Parma, Sala Verdi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”
Regolamento per le iscrizioni alle Masterclass del Boito
Calendario:
- Lunedì 19 settembre 2022 dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30, Sala Verdi del Conservatorio "Boito";
- Martedì 20 settembre 2022 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, Sala Verdi del Conservatorio "Boito";
- Mercoledì 21 settembre 2022 dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30, Sala Verdi del Conservatorio "Boito";
Descrizione:
Nell’ambito della Masterclass a cura di Laurent Gay verrà studiata e provata nelle sue diverse possibilità la concertazione con l'orchestra, attraverso il percorso della conoscenza di alcune fra le partiture più interessanti del repertorio preso in considerazione.
Laurent Gay è docente di direzione d'orchestra nella Haute Ecole de Musique - Conservatoire Supérieur de Musique de Genève. Ha diretto numerosi concerti in Europa, Asia, Sudamerica con un vasto repertorio. Ha collaborato regolarmente con Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra da camera di Losanna, Ensemble Contrechamps e Orchestra dell´Opera Nazionale di Lione. Ha diretto anche l'Orchestra da camera di Ginevra, l'Orchestra della Svizzera Italiana, la Sinfonietta di Losanna, l'Orchestre de Bretagne, l'Orchestre des Pays de Savoie, l'Orchestre Régional de Basse-Normandie, l'Aalborg Symphony Orchestra (Danimarca), la Daejon Philharmonic Orchestra (Corea), la Bahia State Symphony Orchestra (Brasile), l'Ensemble Orchestral de Genève (di cui è stato direttore artistico dal 1986 al 1996) e l'Orchestre du Festival Amadeus (di cui è stato direttore artistico dal 1999 al 2004). Lavorando anche nel campo operistico, ha diretto molte produzioni liriche, specie all'Opéra di Losanna, all'Opéra Nazionale di Lione e all'Opéra Reale di Versaille. Molte di queste produzioni sono state trasmesse su numerosi canali Tv e radio svizzeri e francesi. Ha inciso alcuni dischi con l'Orchestra del Festival Amadeus, l'Ensemble Contrechamps e l'Orchestra da Camera di Losanna.
Per informazioni e iscrizioni:
Prof. Pietro Veneri, pietro.veneri@conservatorio.pr.it