Il Suono svelato. Gianfrancesco Malipiero: un protagonista del Novecento musicale attraverso le liriche da camera. Guida all’ascolto a cura di Carlo Lo Presti – 29-11-2022 ore 18:00
Il Suono svelato 2022
Gian Francesco Malipiero:
un protagonista del Novecento musicale
attraverso le liriche da camera
Guida all'ascolto a cura di Carlo Lo Presti
Martedì 29 novembre 2022, ore 18.00
– Auditorium del Carmine –
Ingresso libero e gratuito
Con gli studenti della classe di Musica vocale da camera
del prof. Francesco Moi
L’incontro si propone di illustrare la produzione di Gian Francesco Malipiero nel cinquantenario della morte, presentando in particolare le liriche da camera composte nel periodo in cui insegnò al Conservatorio di Parma (1921-23). Queste verranno accostate ad altre liriche di autori italiani coevi.
La rassegna «Il Suono svelato» è inserita nell’Attività di formazione permanente del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, coordinata dal prof. Pierluigi Puglisi.
GIAN FRANCESCO MALIPIERO (1882 – 1973)
Tre Poesie di Angelo Poliziano
Inno a Maria Nostra Donna
L’eco
Ballata
Oksana Lee, soprano
Luca Leonetti, pianoforte
Due Sonetti del Berni
Chiome d’argento fine
Cancheri e Beccafichi
Alessia Merepeza, soprano
Chun Ho Yan, pianoforte
ALFREDO CASELLA (1883 – 1947)
dalle Quattro favole romanesche:
Er Coccodrillo
Cristina Sanz Arnaiz, mezzosoprano
Sofja Gridjuško, pianoforte