Il Suono Svelato. Fantasie e Improvvisi nella musica per pianoforte. Guida all’ascolto a cura di Giulio Giurato – 06-12-2022 ore 18:00
Il Suono Svelato
Fantasie e Improvvisi
nella musica per pianoforte
Guida all'ascolto a cura di Giulio Giurato
Martedì 6 dicembre 2022, ore 18.00
– Auditorium del Carmine –
Ingresso libero e gratuito
La Fantasia strumentale, specie quella per tastiera, è un tipo di composizione che spesso, esplicitamente o meno, si ispira all’Opera. Giulio Giurato, pianista, docente di Musica da Camera e Coordinatore del Dipartimento di Musica d’Insieme del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, farà ascoltare alcuni fantasie e improvvisi di Mozart, Beethoven, Mendelssohn e Schubert, mostrando come siano caratterizzati da melodie liriche, linee di canto e gesti tipici del melodramma.
La rassegna «Il Suono svelato» è inserita nell’Attività di formazione permanente del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, coordinata dal prof. Pierluigi Puglisi.
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756 – 1791)
Fantasia in re minore K. 397 (1782)
Andante
Adagio
Allegretto
LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 – 1827)
“Sonata quasi una Fantasia” in do diesis minore op. 27, n. 2 (1801)
Adagio sostenuto
Allegretto
Presto agitato
FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY (1809 – 1847)
Fantasia in fa diesis minore op. 28 (1833)
Con moto Agitato/Andante/Con moto Agitato/Allegro/Andante/Con moto agitato
Allegro con moto
Presto
FRANZ SCHUBERT (1797 – 1828)
Quattro Improvvisi op. 90, D. 899 (1827)
Allegro molto moderato in do minore
Allegro in mi bemolle maggiore
Andante in sol bemolle maggiore
Allegretto in la bemolle minore-maggiore