I Concerti del Boito. Giornate della memoria: La musica perseguitata. Musicisti e poeti nella Shoah – 29-01-2020 ore 20:30
I Concerti del Boito
Giornate della memoria
La musica perseguitata
Musicisti e poeti nella Shoah
Mercoledì 29 gennaio 2020, 20.30
– Auditorium del Carmine –
Ingresso libero
Adriana Cicogna, mezzosoprano
Claudia Rondelli, pianoforte
Filo narrativo e recitazione a cura di
Paolo Briganti e Mirella Cenni (Argante Studio di Parma)
Si ringrazia la Fondazione Fossoli per la consulenza
e la collaborazione nella ricerca dei materiali documentari
M. Ravel (1875-1937)
"Kaddish" dalle Deux mélodies hébraiques (1914)
F. Busoni (1866-1924)
Due Melodie ebraiche Op. 15 (da Lord Byron - 1883)
"Ich sah die Thräne" - Ti ho visto piangere
"An Babylons Wassern" - Sulle acque di Babilonia
Ilse Herlingher Weber (Witkowitz 1903-Aushwitz 1944)
"Wiegala" - "Ninna nanna"
A. Finzi (1897-1945)
"Rondini" (poesia e musica di Aldo Finzi)
"Serenata" (poesia di H. W. Longfellow)
"C'era una volta" (poesia di A. Graf)
G. Mahler (1860-1911)
dai Lieder eines fahrenden Gesellen - Canti di un giovane errante (testi di Mahler - 1884/85)
"Wenn mein Schatz Hochzeit mach"- Quando il mio tesoro va a nozze
"Gieng heut' Morgen über's Feld"- Andavo stamattina per la campagna
H. Eisler (1898-1962)
"Ballade von der Judenhure Marie Sanders" - "Ballata della puttana ebrea Marie Sanders"
(testo di B. Brecht - 1935)
P. Haas (Brno, 21 giugno 1899 – Auschwitz, 17 ottobre 1944)
dai Sette Lieder Op. 18 (1940)
"Coz je vic!"- "Peggio per te!" (poesie di F. L. Celakovsky)
"Darek z lasky" - "Dono d'amore"
"Krotka holubicka" - "Le colombelle si corteggiano"
G. Klein (Přerov, 6 dicembre 1919 – Fürstengrube, gennaio 1945)
"Ukolebavka" ..... Shechav Beni - "Ninna - Nanna" (testo di S. Charitonov- E. Harussi - 1940)
R. Schumann (1810-1856)
(adattamento musicale di J. Silverman su "Im wunderschönen Monat Mai" - Nel meraviglioso mese di maggio dai Dichterliebe)
"Maj"- "Maggio" 1945 (testo di Dagmar Hilarova, 1928 - 1996- poetessa ceca)