Toscanini 150: Al pianoforte con Toscanini. Le composizioni per archi, concerto – 14-10-2017 ore 17:00
Al pianoforte con Toscanini.
Le composizioni per archi
Sabato 14 ottobre 2017, ore 17.00
– Auditorium del Carmine –
Ingresso libero
A cura di Leonardo Bartali
Pianoforte Steinway 1934 donato da Vladimir Horowitz a Toscanini
Allievi e docenti di musica da camera del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” interpretano alcune composizioni cameristiche giovanili di Toscanini, risalenti agli anni di formazione nella Regia Scuola di Musica di Parma, e un brano per violino e quartetto d'archi scritto probabilmente negli anni successivi. A questi brani verranno accostate composizioni di autori di fine Ottocento e primo Novecento, in qualche modo legate alla vita o alla carriera del grande direttore.
Programma
Arturo Toscanini
Andante Sostenuto - Adagio*
per quartetto d'archi
Meditazione. Tristezza grave in cor mi piange*
per violino solista e quartetto d'archi
Luca Fanfoni,** violino solista
Stefania Ranaldo, violino
Cristina Cazac, violino
Elisa Zito, viola
Giovanni Landini, violoncello
Mario Castelnuovo-Tedesco
Fantasia op. 145 (1950)
per chitarra e pianoforte
Davide Prina, chitarra
Marino Nicolini,** pianoforte
Alfredo Casella
Sicilienne et Burlesque op. 23 (1914)
Jessica Gabriele, flauto
Marino Nicolini, pianoforte
Gian Francesco Malipiero
Sonata a 5 (1934)
per flauto, violino, viola, violoncello e arpa
Jessica Gabriele, flauto
Cristina Cazac, violino
Elisa Zito, viola
Giovanni Landini, violoncello
Agnese Contadini, arpa
Ottorino Respighi
Sonata in si min. (1917)
Moderato
Andante espressivo
Allegro moderato ma energico
Luca Fanfoni, violino
Marino Nicolini, pianoforte
* Trascrizione dal manoscritto ed edizione a cura di Andrea Saba
** Docente del Conservatorio