Rosa Maria Orani
Curriculum vitae
Rosa Maria Orani, mezzosoprano, si è diplomata in canto al Conservatorio «Giovanni Pierluigi da Palestrina» di Cagliari con il massimo dei voti. A 23 anni vince la seconda edizione del concorso Voci nuove per la lirica di Bergamo, e nel 1987 il concorso AS.LI.CO, debuttando come Charlotte nel Werther di Massenet al Teatro Carcano di Milano. È inoltre finalista in diversi concorsi nazionali ed internazionali, fra i quali il 1° Concorso Internazionale Mario del Monaco e il IV Concorso Internazionale Maria Callas. Le viene inoltre assegnata la 1° Borsa di studio al III corso internazionale d’arte vocale di S. Margherita Ligure (Genova) e frequenta con successo i corsi di perfezionamento presso Der Hochschule Mozartheum in Salzburg.
Ha interpretato numerosi ruoli del repertorio operistico mediosopranile: Charlotte nel Werther, Carmen nella Carmen, Hänsel nell’Hänsel e Gretel di Humperdinck, Beppe nell’Amico Fritz, Bersi nell’Andrea Chénier, Siebel nel Faust, Suzuki nella Madama Butterfly, Emilia nell’Otello di Verdi, Lola nella Cavalleria Rusticana, Maddalena nel Rigoletto, Pierotto nella Linda di Chamounix, Ha inoltre interpretato Edwige nella Rodelinda di Händel, El Trujaman nel Retablo de Maese Pedro di De Falla, una Corifea nell’Antigone di Honegger, la Signora Rose ne Le Campanule di Paolo Renosto.
Si è dedicata inoltre al repertorio concertistico e sinfonico prendendo parte allo Stabat Mater di Rossini e a quello di Pergolesi in varie produzioni nazionali, al Vesperae Solemnes de Confessore di Mozart, al Sogno di una notte di mezza estate di Mendelssohn e interpretando la Rapsodia per contralto e orchestra di Joannes Brahms. Ha inoltre eseguito alcune cantate di Bach, senza peraltro disdegnare gli autori contemporanei, prendendo parte a varie edizioni del festival di musica contemporanea Spaziomusica di Cagliari. Si è esibita in importanti teatri del territorio nazionale ed internazionale. Ha inciso un compact disc (Stradivarius) con La Calisto di Cavalli nel ruolo di Giunone e una videocassetta (RAI) con la Cavalleria rusticana, nel ruolo di Lola affiancando la Santuzza di Shirley Verret.
Attualmente è docente di Canto presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma.
Contatti
rosamaria.orani@conservatorio.pr.it
Discipline
Biennio
BB 009 - Prassi esecutiva e repertorio - Canto
Triennio
CODI 23 01 - Canto - Prassi esecutive e repertori
Corsi preaccademici
Canto