Rodolfo Saraco
Rodolfo Saraco, compositore e pianista, è nato a Crotone e qui ha iniziato gli studi musicali all'età di 7 anni. Si è diplomato con il massimo dei voti in composizione studiando con il M° Vincenzo Palermo, e in pianoforte studiando con il M° Antonella Calvelli, il M° Raffaele D’Aniello e il M° Costantino Catena, presso il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza.
Ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui si ricordano: il secondo premio al concorso di composizione promosso nel 2019 dalla Fondazione “I Pomeriggi Musicali” di Milano, con il brano “NEL MARE” - poemetto per orchestra, eseguito in prima esecuzione assoluta dall'orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano nella stagione estiva 2020; il secondo premio al IV concorso di composizione per pianoforte e orchestra d'archi “Dante Moro” promosso nel 2020 dall'associazione “Dolomiti Symphonia” e la famiglia di Pietro e Cecilia Vannini di Falcade (BL), con il brano “LOTTA DI TORI” - per pianoforte solista e orchestra d’archi; il primo premio al concorso di composizione Città di Paola promosso dall'Associazione Musicale “Orfeo Stillo” nel 2013 con il brano per pianoforte “STYLUS”, eseguito in prima esecuzione assoluta presso il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza.
Come compositore, ha ottenuto esecuzioni nell'ambito di festival di musica contemporanea e stagioni concertistiche quali: Fondazione “I Pomeriggi Musicali” di Milano, Fondazione “Stelline” di Milano, Fondazione “La Società dei Concerti” di Milano, “Festival dei Due Mondi” di Spoleto, Fondazione “William Walton” di Ischia, Filarmonica “Laudamo” di Messina, Festival “URTIcanti” di Bari, Rassegna “Notti Sacre” di Bari, Stagione “Incontri Musicali Mediterranei” di Crotone, “Teatri Meridiani” di San Fili (CS), Associazione “Ad Libitum”, Associazione “Amici della Musica” di Taranto, “La Città della Musica” di Rossano (CS), “Festival dell'Aurora” di Crotone, “Conciertos en Familia” (Conservatorio di Portorico) e presso importanti sale quali: Teatro “Dal Verme” (Milano), Fondazione Stelline - “Chiostro della Magnolia” (Milano), Teatro “A. Rendano” (Cosenza), Auditorium “Casa della Musica” (Cosenza), “Il museo e i Giardini di Pitagora” (Crotone), Teatro “Gambaro” di San Fili (CS), Chiesa “Santa Teresa dei Maschi” (Bari), Auditorium “San Francesco” di Norcia (PG), Auditorium “Sinopoli” di Villa La Torraccia a Fiesole (FI), Palazzo “Sersale” di Cerisano (CS), Palacultura “Antonello da Messina” (Messina), Salone della Provincia (Taranto), Teatro Guillermo y Bertita Martinez (Portorico), Birštono Kurhauzas, Druskininkų M.K. Čiurlionio meno mokykla, Joniškio kultūros centras, Raseinių rajono kultūros centras, L. Rėzos kultūros centras (Lituania), Royal British Legion Hall (Dagenham, UK), Complesso Monumentale della Pilotta (Parma). Inoltre, ha suonato per importanti associazioni e stagioni concertistiche nazionali e internazionali come solista e come camerista, esibendosi in Italia e all’estero.
È autore di un'opera lirica da camera, “Oltre il Lago”, rappresentata il 5 giugno 2017 presso l'auditorium “Casa della Musica” di Cosenza, e co-autore dell'opera da camera, “Molly degli Aviatori”, rappresentata il 20 ottobre 2012 presso il Teatro Gambaro di San Fili (CS).
Ha trascritto arie d'opera per l'OCIM (orchestra da camera italiana a Malta), eseguite per l'Istituto Italiano di Cultura. I suoi lavori sono pubblicati per la rivista Falaut (luglio/settembre 2016) e per la casa editrice Preludio di Milano.
Contatti:
rodolfo.saraco@conservatorio.pr.it
Discipline:
Triennio
COTP 01/02 Teoria e tecniche dell'armonia
COTP 01/01 Analisi delle forme compositive
Armonia e analisi (debito)
Preaccademico / Propedeutico
Armonia e analisi