Curriculum vitae

Nato a Parma nel 1966, Roberto Sansuini frequenta il Conservatorio della sua città natale, diplomandosi in Tromba, Didattica della Musica e Composizione. Successivamente consegue il Diploma di perfezionamento in Composizione presso l’Accademia Naz.le di S.Cecilia di Roma sotto la guida del M°Franco Donatoni.

Nel 1993 vince una borsa di studio per giovani compositori bandita dalla SIAE e nel 1995 vince il 1° premio (unico premio assegnato) del Concorso Internazionale di Composizione “Valentino Bucchi” di Roma con un brano per quartetto d’archi.

Nel corso degli anni l’interesse e la passione per la musica jazz lo orienta sempre di più verso l’attività dell’arrangiatore, per piccole e grandi formazioni. Sviluppa così un approccio molto concreto alla pratica del far musica che, nel tempo, si traduce in una cospicua mole di lavori (arrangiamenti, trascrizioni e composizioni originali) per vari organici nonché in un vasto complesso di esperienze che spaziano dalla musica contemporanea, al jazz, al pop ed alla musica applicata.

Nel 2007 vince il 1° premio del Concorso “Piacenza Jazz Arrangers” (nella edizione dedicata a John Coltrane) e risulta finalista nelle edizioni 2006, 2007 e 2008 del Concorso Internazionale di Arrangiamento e Composizione Jazz “BargaJazz”.

Dal 1997 collabora stabilmente col quartetto “Saxofollia”, ha collaborato con la Jazz Art Orchestra di Parma, la C.B. big-band di Castelnuovo Monti e la Union Jazz Band di Modena. Ha collaborato con molti importanti musicisti provenienti sia dal jazz che dalla musica classica (F. Boltro, A. Ricciardi, G. Munari, Corrado e Andrea Giuffredi, M.Vignali. M.Marzi, F. Mondelci, M. Pierobon, ecc.). Suoi lavori sono stati eseguiti, oltre che in Italia, in Austria, Svizzera, Spagna, Slovenia, Ungheria e Russia.

È arrangiatore/direttore stabile della “Twelve Tones Jazz Orchestra” un ensemble di dodici elementi che annovera alcuni tra i più significativi giovani talenti della scena jazzistica italiana.

È docente di Composizione presso il Conservatorio di Musica di Parma ed è autore – in collaborazione con Caterina Calderoni – dei testi didattici “Il basso imitato e fugato” e “La fuga”, entrambi pubblicati dall’editore Ricordi. Con Silvano Sansuini ha scritto “Estetica della musica”, pubblicato da Zecchini.

Contatti

roberto.sansuini@conservatorio.pr.it

Discipline

Biennio

BC 002 - Fondamenti di composizione

Triennio

CODC 01 01 - Composizione - Composizione

CODC 01 03 - Composizione - Tecniche contrappuntistiche

CODC 01 04 - Composizione - Sistemi armonici

CODC 01 05 - Composizione - Strumentazione e orchestrazione

CODC 01 07 - Composizione - Elaborazione, trascrizione e arrangiamento

CODC 04 02 - Composizione jazz - Armonia jazz

Corsi preaccademici

Composizione