Curriculum vitae

Maestro di spartito ai Corsi Internazionali di Arte Vocale e Scenica a fianco di Gianni Raimondi, Giuseppe Taddei, Iris Adami Corradetti, è stato poi maestro collaboratore al teatro Carlo Felice di Genova e al Grand Théatre di Ginevra, preparatore a fianco di Alberto Zedda al Festival Mozart di La Coruna e per la Fondation Royaumont (Parigi). Maestro collaboratore per le Settimane Musicali del Teatro Olimpico a Vicenza e per altri teatri italiani, è stato spesso segnalato, anche dalla critica, per la particolare specializzazione nella preparazione del recitativo. Dal 1998 è responsabile degli studi musicali e maestro al cembalo dell’Opéra de Chambre di Ginevra, specializzata in opera buffa del settecento, protagonista di molte riscoperte moderne, con cui ha inciso riscoperte di Piccinni e Paisiello. Dal 2003 collabora stabilmente col Teatro di Pisa ed è responsabile della formazione dei giovani maestri collaboratori di LTL Opera Studio.

Svolge attività concertistica come solista e membro di gruppi di musica antica al clavicembalo. È stato continuista del Conservatorio di Ginevra e del Centro di Musica Antica, dell'Orchestre de Chambre de Genève, ORT Orchestra della Toscana e l’Orchestre de la Suisse Romande.

Laureato in Lettere all'Università di Genova con tesi sui meccanismi teatrali dei libretti rossiniani, ha ideato e diretto corsi di lingua italiana per cantanti e storia del libretto alla Società Dante Alighieri di Ginevra, svolto seminari per le Università di Ginevra, Pisa, Verona, il Conservatorio di Lausanne e la Verbier Festival Academy. E' docente di Conservatorio dal 1997, dal 2011 al Conservatorio di Parma.

Contatti

riccardo.mascia@conservatorio.pr.it

Discipline

Biennio

BB 007 - Prassi esecutiva e repertorio - Pianoforte: accompagnamento e collaborazione

BB 036 - Lettura dello spartito

Triennio

CODI 25 01 - Accompagnamento pianistico - Prassi esecutive e repertori

CODI 25 02 - Accompagnamento pianistico - Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte

CODI 25 03 - Accompagnamento pianistico - Pratica del repertorio vocale

CODI 25 04 - Accompagnamento pianistico - Lettura dello spartito