Raffaele D'Aniello
Curriculum vitae
Raffaele D’Aniello si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina conseguendo il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Elisabetta Capurso, con la quale si è anche perfezionato sulla musica moderna e contemporanea presso l’Accademia Musicale Pescarese. Ha inoltre conseguito il diploma in composizione presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma sotto la guida del M° Massimo Gianfreda e la Laurea in Lettere e Filosofia con lode presso l’università di Parma.
Successivamente ha studiato a Vienna con Hans Graf e inoltre con Aldo Ciccolini, Boris Petruschanskij, Lya De Barberiis e Franco Scala. Da anni svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che come componente di vari gruppi cameristici, I Fiati di Parma, con i quali ha inciso per la Edipan, la flautista Claudia Giottoli, il violoncellista Luca Paccagnella, prediligendo la produzione musicale del Novecento. In Italia ha suonato per importanti associazioni come Regia Accademia Filarmonica di Bologna, Amici della Musica di Caltanissetta e Gela, Amici della Musica di San Severo, Conservatorio di S. Cecilia a Roma, Lyceum Club di Catania, Camerata Barese, XIX Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo, Nuova Consonanza a Roma, Il Coretto di Bari, Centro Culturale di Teatro e Studio “Lorenzo Calogero” di Reggio Calabria, Accademia Musicale Pescarese, A.M.A Calabria, Università di Perugia, C.A.M.S. Università di Cosenza, XXVIII Festival Nuovi Spazi Musicali, Taormina Classica, Ravello Concert society, Collegium pro musica di Genova, Fondazione “ Donne in Musica” associazione centro artistico musicale Caelium e teatro della Calce, Amici Festival delle Nazioni, città di Castello, Umbria Classica, associazione "Felice Romani", nella rassegna cameristica Allegro con brio della fondazione teatri Piacenza, etc… All’estero ha suonato a Vienna, in Svizzera, Polonia Turchia, e nelle principali città dell’Argentina, al XVIII Festival de La Habana di mùsica contemporanea, dove ha tenuto diverse Master Classes ed in Germania sia come solista che in duo pianoforte ed organo, con Claudio Brizi, ottenendo consensi entusiasti di pubblico e di critica. Ha tenuto masterclass alla Hochschule für Musik di Mannheim partecipando all’ Heidelberger Kammermusikfestival con il violoncellista Luca Paccagnella, all'Akademia Muziczna Imienia Karola Lipinskiego – Wroclaw, alla Städtische Sing-und Musikschule di Monaco di Baviera, al Conservatorio L. Canepa di Sassari e da diversi anni svolge i corsi musicali- internazionali estivi per l’associazione Umbria Classica. Numerose le esecuzioni in prima assoluta di partiture contemporanee con una particolare attenzione alla produzione musicale di compositrici italiane e straniere. Ha registrato per Stradivarius, Brilliant, Radio Vaticana, Edipan, Accord for music e per lo studio Trco di Buenos Aires. E’ titolare di una cattedra di pianoforte principale presso conservatorio A. Boito di Parma.
Contatti
raffaele.daniello@conservatorio.pr.it
Discipline
Biennio
BB 023 - Prassi esecutiva e repertorio - Pianoforte
Triennio
CODI 21 01 - Pianoforte - Prassi esecutive e repertori
Corsi preaccademici
Pianoforte