Curriculum vitae

Nicolini MarinoNato a Mantova, Marino Nicolini si è diplomato in pianoforte sotto la guida del M°Nando Salardi e in violino sotto la guida del M°Ferruccio Sangiorgi. Si è poi perfezionato pianisticamente con il M°Renzo Bonizzato. Vincitore di più di 20 concorsi tra cui:
1° premio al Concorso Internazionale pianistico "Montani"; 2° premio al Concorso Internazionale pianistico "Sergej Rachmaninov";
1° premio al Concorso Internazionale pianistico "Franz Liszt";
2° premio al Concorso Internazionale per musica da camera "Johannes Brahms" di Portschach (Austria).
Si e' esibito in diverse formazioni e con importanti solisti quali Giampaolo Pretto (flauto), Emmanuel Pahud (flauto), Froydis Ree Wekre (corno), Leo Nucci (baritono), Kristyan Johannsson (tenore), Alberto Gazale (baritono), Raffaella Angeletti (soprano), Norma Fantini (soprano), Gail Gilmore (soprano) e parecchi altri ancora. Ha collaborato con l'Opera di Monte-Carlo e con in "Festival Alfredo Kraus" all'Opera di Las Palmas di Gran Canaria. Ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche tra cui l’integrale delle sonate di Brahms per violino e pianoforte, una selezione di preludi di Rachmaninov, sonate romantiche per flauto e pianoforte ecc.
Attualmente è docente al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.

CRITICA
l’interpretazione di Marino Nicolini della Parafrasi sul Rigoletto di Liszt è stata mozzafiato … (NICE-MATIN, Nizza)
ricco di doti digitali e di capacità comunicative … una mano bella e generosa, un gusto talvolta carico nell'enfatizzare i momenti salienti, la spavalda disposizione ad affrontare le difficoltà della pagina di getto  (LA GAZZETTA, Parma)
ha saputo tradurre magistralmente queste sfaccettature, dimostrando eccezionale padronanza tecnico-stilistica, superando con agilità i passaggi più ardui e mantenendo la costante “tensione” nel discorso musicale, nobilitato dalla qualità di tocco … un bis seducente (Chopin-Godowsky) letto in maniera magistrale...  (L’ARENA, Verona)
camerista raffinatissimo, pianista di sublime tocco e di grande esperienza (LA NAZIONE, Arezzo)
una tecnica straordinaria e una fine cantabilità... (LA VOCE, Alessandria)
è provvisto di doti naturali non comuni e di fresca musicalità. Possiede tutta l’agilità necessaria per affrontare anche le pagine più ostiche...  (LA GAZZETTA, Mantova)

Contatti
marino.nicolini@conservatorio.pr.it

Discipline

Biennio

BOTP 03 01 - Pratica e lettura pianistica - Pratica pianistica

BC 012 - Pratica strumentale o vocale

Triennio

COTP 03 01 - Pratica e lettura pianistica - Pratica pianistica

COTP 03 02 - Pratica e lettura pianistica - Lettura del repertorio (per Musica vocale da camera/Pianisti)

Corsi preaccademici

Strumento 2 - Pianoforte complementare