Giorgio Dellarole
Curriculum vitae
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, Giorgio Dellarole ha compiuto i suoi studi musicali con Emanuele Spantaconi e con Sergio Scappini e si è perfezionato nell’interpretazione del repertorio antico con Marco Farolfi, Emilia Fadini e Luca Oberti.
Con la sua attività concertistica ha portato la fisarmonica in sedi prestigiose, tenendo concerti in tutta Italia, in Europa (Francia, Germania, Belgio, Svizzera, Austria, Polonia, Romania, Grecia, Ucraina, Repubblica Ceca, Slovacchia) e in Cina, Africa e Stati Uniti e registrando per Rai1 e Radio3 (“La stanza della musica” e “Piazza Verdi”), per la African International Television e per emittenti nazionali polacche e greche.
La sua discografia comprende produzioni solistiche e collaborazioni con formazioni cameristiche dal duo al sestetto nell’ambito della musica antica del repertorio contemporaneo e del Tango.
Ha ottenuto premi in concorsi internazionali e si è affermato nelle selezioni dell’A.R.A.M. e della Gioventù Musicale d’Italia.
Ha suonato in prima esecuzione, tra gli altri, brani di Nicola Campogrande e Angelo Gilardino e ha collaborato con musicisti come Michele Andalò, Fiorella Andriani, Luigi Attademo, Bruno Cavallo, Gabriele Geminiani, Lorenzo Micheli, Alessandro Palmeri, Rocco Parisi, Emanuele Segre e Alessandro Tampieri, Ensemble “Animantica”.
Col suo lavoro si propone di valorizzare la fisarmonica nei suoi molteplici aspetti, emancipandola dall’ambito popolare nel quale è nata.
Negli ultimi anni si è dedicato prevalentemente allo studio del repertorio barocco e classico portando, tra i primi, il suo strumento all’attenzione degli specialisti del genere e diffondendo tra i fisarmonicisti, attraverso seminari e master-class, l’idea di una rigorosa ricerca filologica e stilistica applicata alla musica antica.
Per l’esecuzione del repertorio antico Giorgio Dellarole utilizza una fisarmonica Bugari con il La a 415hz, accordata con il sistema Vallotti.
Contatti
giorgio.dellarole@conservatorio.pr.it
Discipline
Biennio
BODI 18 01 - Prassi esecutiva e repertorio - Fisarmonica
BODI 18 02 - Fisarmonica - Improvvisazione allo strumento
BODI 18 03 - Fisarmonica - Tecniche di lettura estemporanea
BB 032 - Prassi esecutive e repertori - Prassi esecutive e repertori (BiForDoc)
BB 034 - Metodologia dell'insegnamento strumentale - Metodologia dell'insegnamento strumentale
BC 012 - Pratica strumentale o vocale
Triennio
CODI 18 01 - Fisarmonica - Prassi esecutive e repertori
CODI 18 02 - Fisarmonica - Letteratura dello strumento
CODI 18 03 - Fisarmonica - Improvvisazione allo strumento
Corsi preaccademici
Fisarmonica