Curriculum Vitae

Gerardo Felisatti, si è diplomato presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° G. Giorgetti, e in Musica Vocale da Camera con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore con il M° E. Andreani. Si è laureato con il massimo dei voti e la lode (Laurea Specialistica in Musicologia) presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, relatore Prof. G. Morelli. Ha conseguito la Laurea nel Biennio per Maestro Sostituto e Korrepetitor con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma sotto la guida del M° I. Iannuzzi. Si è diplomato nel Dicembre 2019 con il massimo dei voti in Direzione d’Orchestra sotto la guida del M° G. Andretta presso il Conservatorio di Musica “A. Pedrollo” di Vicenza. Ha studiato con F. Scala; ha seguito corsi di perfezionamento musicale e Masterclass tenuti da F. Scala, A. Carcano, L. Richaud, L. Howard, I. Gage, E. Battaglia, U. Eisenlohr. Vincitore della borsa di studio del progetto Erasmus, si è perfezionato nel repertorio vocale da camera tedesco presso la Staatliche Hochschule für Musik di Mannheim (Germania) sotto la guida di U. Eisenlohr.

In qualità di pianista ha effettuato intensa attività concertistica e ottenuto diversi premi in concorsi pianistici e musica da camera Nazionali ed Internazionali. Si dedica inoltre da diversi anni e con grande passione al repertorio operistico come maestro collaboratore presso i principali Teatri Lirici del Veneto; nel 2014 ha lavorato nella produzione di “Così fan Tutte” in qualità di Principal Coach e accompagnatore al fortepiano dei recitativi presso lo Houston Grand Opera in Texas (USA), dove è ritornato nel 2015 e 2016. È stato Maestro Collaboratore al Teatro Manoel di Malta (MPO) dal 2017 al 2020. Nel 2018 è stato “Chef de chant” e Maestro Collaboratore presso il Festival Internazionale Lirique en Mer (Francia) dove è ritornato nel 2019 come Assistente alla direzione e invitato nuovamente per le stagioni successive. Ha lavorato nel 2018 in qualità di Maestro di sala e palcoscenico per il “Galà Bocelli” presso l’Arena di Verona e nel 2019 presso il Teatro La Fenice di Venezia.

Dal 2018 è docente e accompagnatore del Master estivo Opera Viva! per cantanti americani a Verona. È stato Accompagnatore pianistico delle classi di canto presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, presso il Conservatorio di Trento, e attualmente presso il Conservatorio Parma; è stato docente del Master di Perfezionamento per Maestri Collaboratori organizzato da Asolo Musica presso il Teatro Comunale di Treviso nel 2017. Dal 2020 al 2022 ha insegnato presso il Conservatorium van Amsterdam (Olanda) nel dipartimento di Classical Voice e Conducting dove ha potuto collaborare con musicisti quali Ed Spanjaard, Antony Hermus, Margreet Honig, Ira Siff; dal 2021 è coach presso la DNOA (Dutch National Opera Academy).

In qualità di direttore ha diretto l’Orchestra Regionale “Filarmonia Veneta”, l’Orchestra “OTO” Teatro Olimpico di Vicenza, l’Orchestra “Città di Ferrara”, l’Orchestra “Verdi” di Milano e si è esibito in concerto accompagnando il Primo Violoncello dei Wiener Philarmoniker, Peter Somodari. Ha collaborato con grandi nomi del panorama lirico internazionale tra cui Katia Ricciarelli, Cecilia Gasdia, June Anderson, Daniela Mazzucato, Mariella Devia, Fabio Armiliato, Marina De Liso, Giovanna Casolla, Paola Gardina, Dimitra Theodossiou, Alessandro Corbelli, Nuccia Focile, Luciana D’Intino, Alessandro Luongo, Piero Giuliacci, Jessica Pratt, Franco Vassallo, Mara Zampieri, Walter Fraccaro, Riccardo Zanellato, Bruno De Simone, Paolo Gavanelli.

Contatti:

gerardo.felisatti@conservatorio.pr.it

Discipline:

B-CODI/25/02 Lettura dello spartito ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO

CODI/25/04 LETTURA DELLO SPARTITO

B-CODI/25/01 Prassi esecutive e repertori ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO

CODI/25/02 PRATICA DELL'ACCOMPAGNAMENTO E DELLA COLLABORAZIONE AL PIANOFORTE