Curriculum vitae

foto Davide CarmarinoNato a Parma nel 1971, dopo aver conseguito la maturità artistica ad indirizzo musicale, si diploma in pianoforte con Francesco Guideri e in composizione con Giorgio Tosi, riportando in entrambi i casi il massimo dei voti e la lode. Nel 2006 consegue inoltre la laurea di secondo livello in composizione con 110 e lode.

Nella veste di pianista si perfeziona con Dario De Rosa, Alexander Lonquich, Franco Scala, Pier Narciso Masi, Massimiliano Damerini, Bruno Mezzena, Alberto Miodini e Pier Paolo Maurizzi, mentre in quella di compositore con Marco Di Bari, Luigi Abbate, Gideon Lewensohn ed Helmut Lachenmann.
Parallelamente estende la sua formazione in ambito cameristico frequentando i Corsi di Perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole e dell’Accademia Chigiana di Siena tenuti dal Trio di Trieste.

Seguono riconoscimenti sia in ambito cameristico che solistico (tra gli altri Premio Anna e Sergio Gengaroli della Scuola di Musica di Fiesole, Diploma di Merito dell’Accademia Chigiana di Siena, Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Pinerolo, Primo Premio alla Rassegna Concertistica Città di Montichiari) che lo portano ad esibirsi in importanti rassegne e stagioni concertistiche (Milano Musica, Unione Musicale di Torino, Ravenna Festival, Teatro Regio di Parma, Festival Traiettorie - Ensemble Edgard Varèse, Sala Mare a Palatului e Teatro Bulandra di Bucarest, Haliç Üniversitesi di Istanbul, Habimah National Theatre of Israel di Tel Aviv, Teatro Guaíra di Cuririba, ecc.)

Collabora stabilmente dal 2006 con la Filarmonica Arturo Toscanini e l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna come pianista d'orchestra, con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, il Teatro Regio di Parma (maestro collaboratore dal 1993 nell’ambito della Stagione Lirica e del Festival Verdi), il Teatro Due (esecutore delle musiche di scena ne L'Istruttoria, dal 2007), il Teatro del Tempo (pianista, compositore e trascrittore), oltre alle numerose collaborazioni in ambito cameristico.

Dopo avere insegnato presso i Conservatori di Musica di Bologna, Reggio Calabria, Bari, Bolzano, Adria e Mantova, è docente di Lettura della Partitura presso il Conservatorio di Parma.

Contatti

davide.carmarino@conservatorio.pr.it

Discipline

Biennio

BB 004 - Lettura della partitura

Triennio

COTP 02 01 - Lettura della partitura - Lettura della partitura

COTP 02 02 - Lettura della partitura - Trasporto e riduzione al pianoforte

Corsi preaccademici

Lettura della partitura