Curriculum vitae

Luciano Alunno compie gli studi musicali presso il conservatorio di musica “F. Morlacchi” di Perugia, dove si diploma con il massimo dei voti sotto la guida del M° M. Marzi. Prosegue la sua formazione musicale seguendo i corsi tenuti da J. M. Londeix, A. Borkamp e J. M. Goury. Ha frequentato i corsi annuali della Fondazione Siena Jazz sotto la guida del M° S. Cantini ed ha approfondito il linguaggio musicale contemporaneo frequentando il Corso di specializzazione biennale in musica contemporanea tenuto dal M° M. Mazzoni presso il Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo.

Ha svolto attività concertistica con diverse formazioni cameristiche ed inoltre ha ottenuto importanti riconoscimenti, risultando premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali il Concorso Internazionale “Città di Stresa” ed il Concorso Internazionale di Capri. Ha collaborato con l’Orchestra sinfonica dell’Umbria e l’Orchestra di Stato di Oradea.

È vincitore del concorso nazionale per l’insegnamento del sassofono nei conservatori di musica. Già titolare della cattedra di sassofono del conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, dal 2011 è docente di sassofono presso il conservatorio “A. Boito” di Parma.

Contatti

luciano.alunno@conservatorio.pr.it

Discipline

Biennio

BB 024 - Prassi esecutiva e repertorio - Saxofono

BC 012 - Pratica strumentale o vocale

Triennio

CODI 15 01 - Saxofono - Prassi esecutive e repertori

CODI 15 02 - Saxofono - Prassi esecutive e repertori (pratica strumentale)

CODI 51 01 - Strumento a fiato (per Strumentazione per orchestra di fiati) - Prassi esecutive e repertori (pratica strumentale)

Corsi preaccademici

Saxofono