Curriculum vitae

Dopo aver terminato gli studi superiori si è diplomata in pianoforte al Conservatorio “A. Boito” di Parma nel 1985. Ha poi proseguito la sua formazione artistica frequentando corsi di perfezionamento con Bruno Canino (1988), Piero Guarino (1989), Dario De Rosa (1989-90), Alessandro Specchi e Alexander Lonquich (1990), Trio di Trieste (1991-92).

Con i suddetti concertisti ha approfondito il repertorio da camera e solistico per il proprio strumento, specializzandosi in particolare nel duo pianistico e conseguendo nel 1992 il diploma di perfezionamento alla Scuola internazionale di musica da camera del Trio di Trieste.

Ha svolto e svolge attività concertistica in Italia e all’estero nell’ambito della musica cameristica, in particolare in duo con altri strumenti prediligendo la formazione del duo pianistico.

Ha inciso per Era edizioni nel 2004 il CD “En Bateau” con musiche per pianoforte a quattro mani di autori francesi del periodo 1871-1918, e nel 2007 il CD “In tempi agitati”, con musiche di Edvard Grieg e Antonin Dvorak.

Dal 1985 e senza interruzione fino a oggi ha insegnato nei Conservatori di musica di Alessandria, Novara e Parma: nominata nel 1988 nell’insegnamento di Pratica della lettura vocale e pianistica ha continuato tale incarico fino al 2004 al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara, per poi trasferirsi al Conservatorio “A. Boito”.

Presso il Conservatorio “G. Cantelli” ha svolto incarichi di tipo istituzionale occupandosi dei rapporti con gli enti esterni, delle convenzioni con altre istituzioni e dell’organizzazione di varie manifestazioni didattiche e artistiche. Presso il Conservatorio “A. Boito” ha assunto la funzione di responsabile dei rapporti con le istituzioni didattiche. Ha partecipato al progetto regionale “musica” a cura dell'Ufficio scolastico regionale e, in qualità di autore, al volume La regione musica (La regione in musica, Napoli Tecnodid editrice, 2009). Ha stipulato per il Conservatorio “A. Boito” numerose convenzioni con le scuole primarie di Parma e provincia. Ha istituito una sezione ad orientamento musicale nella scuola primaria e una nella secondaria di 1° grado. Dal 2010 è membro del Consiglio accademico e svolge il ruolo di vicedirettore.

Contatti

ilaria.pavarani@conservatorio.pr.it

Discipline

Biennio

BB 038 - Musica da camera - Musica da camera (BiForDoc)

CODD 05 - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica (BiForDoc) 1

CODD 05a - PPratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica (BiForDoc) 2

A77-1 - Laboratori didattici - Laboratori didattici

Triennio

CODD 03 01 - Musica d'insieme per Didattica della musica - Musica d'insieme per Didattica della musica

CODD 05 01 - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica

CODD 05 02 - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica - Pratica dell'accompagnamento estemporaneo

CODD 05 03 - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica - Metodologie di armonizzazione e trasposizione al pianoforte