Giovanni Passalia
Nato a Lucca, si è diplomato in pianoforte col massimo dei voti, la lode e la menzione ad honorem all’Istituto Musicale “L. Boccherini” di Lucca sotto la guida della prof.ssa Clara Cesa Luporini. Successivamente a Roma è stato allievo di Carlo Bruno, col quale ha seguito moltissimi corsi di perfezionamento e master apprendendo i fondamenti della tecnica della prestigiosa scuola pianistica napoletana di Vincenzo Vitale. Ha frequentato inoltre corsi di perfezionamento col pianista Carlo Zecchi al Mozarteum di Salisburgo e con il Maestro Konstantin Bogino. Nel 2007 ha conseguito, presso l’Istituto Musicale “L. Boccherini”, il diploma accademico di II livello.
Si è classificato secondo assoluto al Concorso “B. Bartòk” di Roma interamente dedicato alla musica del Novecento ed è stato finalista al Concorso Internazionale “A. Casella” di Napoli.
Ha tenuto molti concerti sia da solista che in formazioni cameristiche, in Italia e all’estero suonando anche all’Auditorium Rai di Napoli con l’Orchestra “A. Scarlatti” della RAI di Napoli e registrando per Radio3.
Negli ultimi anni ha ampliato il repertorio dedicandosi attivamente all’esecuzione di musica contemporanea.
Svolge da molti anni attività di docenza di pianoforte presso numerose scuole e conservatori d’Italia; attualmente ricopre la cattedra di Pratica e Lettura Pianistica presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma, e insegna pianoforte presso la Scuola di Musica Sinfonia di Lucca.