Francesco Baroni
Curriculum vitae
Francesco Baroni è nato a Parma nel 1964 dove si è diplomato in organo e clavicembalo. Di grande importanza per la sua formazione artistica sono stati gli insegnamenti di Francesco Tasini e di Bob van Asperen al Conservatorio di Amsterdam.
La sua attività concertistica come organista e clavicembalista inizia da giovanissimo, nel 1980, con il complesso Il Dolcimelo, proponendosi sia come solista che come continuista.
Ha inciso per le case discografiche Arion, Tactus, Naxos, Symphonia, Glossa, oltre che per la Radio e la Televisione.
Come direttore del complesso Compagnia de Musici, da lui fondato nel 1992, si interessa all’esecuzione e all’incisione discografica del patrimonio musicale inedito del ’600–’700 italiano: nel 1998 i Concerti da chiesa op. II di Andrea Zani con il violinista Alessandro Ciccolini; nel 2001 l’oratorio di Francesco Antonio Pistocchi Il Martirio di S. Adriano, ricevendo entusiastici riconoscimenti dalla critica internazionale (10 dalla rivista francese Répertoire e il Prelude Classic Awards 2003 come migliore Oratorio Barocco); nel 2003 le musiche di Carlo Tessarini da Rimini (1690–1766) con la violinista Susanne Scholz e la flautista Stefania Marusi.
È Ispettore Onorario per la tutela degli organi storici per la Soprintendenza di Parma e Piacenza. Insegna Clavicembalo al Conservatorio di Parma.
Contatti
francesco.baroni@conservatorio.pr.it
Discipline
Biennio
BB 012 - Prassi esecutiva e repertorio - Clavicembalo
BC 009 - Pratica del basso continuo
Triennio
COMA 15 01 - Clavicembalo e tastiere storiche - Prassi esecutive e repertori
COMA 15 02 - Clavicembalo e tastiere storiche - Prassi esecutive e repertori (pratica strumentale)
COMA 15 03 - Clavicembalo e tastiere storiche - Pratica del basso continuo agli strumenti
COTP 05 01 - Teoria e prassi del basso continuo - Prassi esecutive e repertori del basso continuo
COTP 05 02 - Teoria e prassi del basso continuo - Letteratura del basso continuo
COTP 05 03 - Teoria e prassi del basso continuo - Tecniche di lettura estemporanea e trasporto
CODI 50 01 - Strumento (per Composizione) - Prassi esecutive e repertori (pratica strumentale)
Corsi preaccademici
Clavicembalo