Musicista trasversale, solista ed improvvisatore tra tradizione e modernità, freelance e tournista, modern music educator. Emiliano Vernizzi è attivo co-leader in diversi progetti originali che spaziano dal post-bop al jazz europeo, funk ed elettronica, American roots music, rock e pop.

Segnalato nel 2000 al Concorso Nazionale Giovani Jazzisti di Verbania e successivamente al TopJazz con il suo acclamato progetto da co-leader Pericopes: primo premio all’ Umbria Jazz contest, primo premio al Padova Carrarese (presieduto da Paolo Fresu). Master in Jazz con il massimo dei voti (cum laude); seminari con John Taylor, Gideon Levensohn, Steve Coleman, Graham Collier, Barry Harris, Giorgio Gaslini, Berklee Clinics of Boston e perfezionamento a New York assieme a luminari quali Dave Liebman, Joel Fraham, Melissa Aldana e Walt Weiskopf.

Ha all’attivo più di 50 incisioni discografiche in veste di freelance e co-leader, dozzine di tour che hanno toccato prestigiosi club tra cui il Blue Note (Milano, IT), Sunset Sunside (Paris, FR), Unterfahrt (Munich, DE), A-Trane (Berlin, DE), The Blue Lamp (Aberdeen, UK), ShapeShifter (NYC), Chris’ Jazz (Philadelphia, USA), The Maison (New Orleans, USA), Martyrs’ (Chicago, US), The Crack Fox (S.Louis, US), Jazz Dock (Prague, CZ) and Opus Jazz (Budapest, HU)…; e partecipando ad importanti festival, tra cui il JIM Festival (Cina), Gateshead International Jazz Festival (UK), Summer Jazz (San Francisco, USA), Moonrunner (Chicago, USA), Jazz on5 Festival (CZ), Graz Jazz Nacht (AU), Burg Jazz (DE), Umbria Jazz e Jamboree (IT) per citarne alcuni.

A partire dal 2010, durante le lunghe residenze a NewYork, inizia un lungo sodalizio con la band capitanata dal chitarrista/cantante americano Izzy Zaidman, incidendo quattro album ed effettuando decine di tour tra Europa e la maggior parte degli Stati Uniti (Alabama, California, Colorado, Connecticut, Florida, Georgia, Illinois, Indiana, Iowa, Kansas, Kentucky, Louisiana, Maryland, Massachusetts, Missisippi, Missouri, Nebraska, Nevada, New Jersey, New York, North Carolina, Ohio, Pennsylvania, South Carolina, Tennessee, Utah, Virginia, West Virgina, Wyoming).

Allo stesso tempo - nel 2012 - il progetto Pericopes troverà sviluppo oltreoceano avvalendosi della collaborazione del batterista Nick Wight. La nuova produzione (US-IT) raggiungerà un totale di sei album all'attivo tra cui “These Human Beings” - presentato da Dave Liebman ed Enrico Rava – riconosciuto dalla critica internazionale (DownBeat, AllAboutJazz, Jazziz, MusicaJazz,...) e seguito da centinaia di concerti in UK, Olanda, Germania, Austria, Rep.Ceca, Francia, Svizzera, Italia, Slovenia, Cina, USA, fino ad oggi.

In Italia ha collaborato con molti musicisti importanti, tra questi spicca il rapporto decennale con Gianni Cazzola (assieme al suo BlakeyLegacy 6et) e parallelamente con la band di BeppeDiBenedetto con il quale ha inciso due album. Recentemente è co-fondatore di BlueMoka che vede ospite il trombettista Fabrizio Bosso.

Durante tutta la sua carriera non sono mancate collaborazioni con artisti di caratura internazionale (Ligabue, Negramaro, Mario Biondi,...), del mondo del teatro (Lucia Vasini, Jack Hirschman,...) e di quello televisivo dell'entertainment (Jerry Calà, Smaila, Platinette,...), affiancate da piccolo ruoli come produttore in sonorizzazioni per cortometraggi (Civica Cinema, Milano) video commerciali (Pagani Zonda, Motor&Life, ArteImmagine) e programmi radiofonici (RaiTrade, Rai Radio Uno).

Nel 2015 inizia la collaborazione con il cantante Luciano Ligabue (Campovolo, Liga Rock Park, album Made In Italy, Tour 2017).

Fin dall’inizio l’impegno per la didattica musicale è stato l’attività in cui ha riposto sempre grande devozione tenendo corsi e masterclass (recentemente al Royal Conservatoire of Scotland in Glasgow-UK; RNCM of Manchester; University of Aberdeen-UK,…). E’ docente di Sassofono Jazz presso il Conservatorio di Parma.

www.emilianovernizzi.com

Discipline

Biennio

BB 037 - Prassi esecutiva e repertorio - Jazz

Triennio

COMJ 06 01 - Saxofono jazz - Prassi esecutive e repertori

Corsi preaccademici

Saxofono jazz