Corsi Propedeutici - Violino barocco
AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI VIOLINO BAROCCO
PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO
Esame composto da un programma di circa 30 minuti in cui l’allievo deve dimostrare di possedere:
- Conoscenza approfondita della tecnica della mano destra mediante l’utilizzo delle differenti posizioni e dei cambi di posizione
- Sviluppo della tecnica d’arco, conoscenza basilare della legge delle arcate
- Sviluppo della tecnica delle doppie corde e primi approcci con il repertorio polifonico per violino solo
- Esecuzione di composizioni di media difficoltà per violino solo e per violino e basso continuo utilizzando fonti manoscritte o a stampa dell’epoca barocca
- Conoscenza basilare delle principali scuole violinistiche dell’epoca barocca e delle loro caratteristiche stilistiche.
PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE
Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.
VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA
Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.