AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI VIOLA

PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO

- Una scala di tre ottave nella tonalità di uno dei brani presentati con alcuni colpi d’arco;
piccoli esercizi a note doppie.
- Esecuzione di uno o più studi fra cinque presentati, tratti dalle principali raccolte ed autori (
es. Mazas, Wohlfahrt, Kaiser, Suzuki -III IV o V Vol.. ecc.).
- Un brano di media difficoltà – anche sonata o concerto – oppure tre brevi brani di diverso
carattere e/o stile.
- Lettura a prima vista di almeno due brani di diverso carattere e/o stile.
- Uno dei brani presentati potrà essere eseguito a memoria.
Dar prova di saper studiare, preparando un breve brano in presenza della commissione.

PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.

VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA

Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.