Corsi Propedeutici - Tromba
AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI TROMBA
PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO
Sviluppo della tecnica e lavoro su tutte le articolazioni dei suoni (stacco, stacco- legato, legato).
Scale e arpeggi, legature.
Metodi usati: Arban; H: Pietzch 1° parte; Clodomir “70 studi”; S. Hering “40 studi”.
Prova d’esame: due esercizi scelti dal candidato tra i metodi Arban, H: Pietzch 1° parte, Clodomir “70 studi” e S. Hering “40 studi”; esecuzione di due scale tra: sib- faM, mib e reM.
PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE
Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.
VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA
Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.