AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI PIANOFORTE

PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO

Tre studi  di difficoltà adeguata all'esame  (es: Pozzoli Studi di media difficoltà; Czerny op.299; Cramer 60 Studi) o di difficoltà superiore.

Quattro composizioni di cui:
- una Sinfonia di J.S. Bach
- un primo tempo di Sonata classica
- un brano dell’800
- un brano del ‘900

N.B. L'esame avverrà con l'esecuzione di uno studio estratto a sorte dal candidato e del resto del programma. Sarà facoltà della Commissione ascoltare il programma anche parzialmente.

PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.

VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA

Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.