Corsi Propedeutici - Organo e composizione organistica
AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA
PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO
1) Tre studi scelti da Cramer/Czerny/Clementi ecc. (all'organo)
2) Un brano di autore classico italiano (Frescobaldi/Merulo ecc.)
3) Un brano di scuola francese (Nivers/F.Couperin/Dauquin ecc.)
4) Un brano di autore prebachiano (Boehm/Buxtheude/Bruhns ecc.)
5) Un preludio e Fuga di J.S.Bach
6) Un brano di autore dell'800 europeo (Liszt/Schumann/Mendelssohn ecc.)
7) Un brano di autore del '900 europeo.
PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE
Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.
VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA
Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.