AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI LIUTO

PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO

Esecuzione di una scala per decime e di una per seste nell'estensione di una ottava scelta dalla commissione tra le seguenti: Fa maggiore, Sib Maggiore.

Esecuzione di una fantasia/ricercare di  F. da Milano scelta/o tra i seguenti dell'edizione Ness: 4, 7, 31, 41, 45, 46, 81, 84.

Esecuzione di una frottola o chanson o lied tratto dalle intavolature di uno dei seguenti autori: H. Newsidler, P. Attaingnant.

Esecuzione di uno o più movimenti di danza tratti dalle intavolature di uno dei seguenti autori: H. Newsidler, P. Attaingnant.

Esecuzione di uno dei seguenti brani: Fortune (J. Dowland), What if a Day (J. Dowland).  Go from my window (F. Pilkington), Go from my window (Th. Robinson).

Esecuzione di due ulteriori brani a scelta del candidato commisurati al livello di preparazione posseduto.

PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.

VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA

Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.