AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI CONTRABBASSO

PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO

1) Una scala con arpeggio nella tonalità di uno dei brani presentati.
2) Esecuzione di 2 studi: uno scelto dalla Commissione e uno dal Candidato fra:
Uno di Billè 3° corso, n. 36-44-64
Uno di Sturm 110 st., n. 19-36-46
3) Esecuzione di un facile brano per c.basso e pf. (ad es.: Ratez, Parade – dai “Sei
pezzicaratteristici”) (Ed. Billadout)

PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.

VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA

Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.