AMMISSIONE AL CORSO PROPEDEUTICO DI BASSO TUBA

PROVA RELATIVA ALLA DISCIPLINA DI INDIRIZZO

1. Scala cromatica legata e staccata a memoria
2. Scale e arpeggi maggiori e minori in tutte le tonalità a memoria
3. Esecuzione di 3 studifra 6 presentatiscelti dai seguenti metodi:
Kopprasch 60 selected studies for tuba parte 1 e 2 ed. Hofmeister
G.M. Bordogni complete vocalises for Tuba ed. Encore Music Publishers V.Blazhevich 70 studies for BB flat Tuba vol.1 e 2 ed. Robert King
G.Concone legato Studies For Tuba ed. Encore Music Publishers
4. Esecuzione di un facile brano Basso Tuba e pianoforte o Basso Tuba solo.

PROVA DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

Il programma della prova è visualizzabile QUI, nell'apposita sezione.

VERIFICA DELLE COMPETENZE RELATIVE ALLA LINGUA ITALIANA

Per frequentare i corsi del Conservatorio è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La verifica delle competenze prevede sia una prova scritta sia una orale. Ulteriori informazioni QUI, nell'apposita sezione.