LABORATORI STRUMENTALI E DI COMPOSIZIONE


I Laboratori Strumentali e di Composizione del Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma sono corsi liberi rivolti ai principianti, utili a fornire agli studenti una formazione di base strutturata, con l’obiettivo di raggiungere le competenze adeguate per l’ingresso ai Corsi Propedeutici.
Si accede ai Laboratori Strumentali e di Composizione tramite il superamento di un esame di ammissione, senza limiti di età, che ha lo scopo di verificare le attitudini e le capacità musicali del candidato. L'esame di ammissione, in presenza, consiste in una prova attitudinale e in una prova pratica con programma a libera scelta.

Sono attivi i seguenti Laboratori Strumentali e di Composizione:
Arpa, Basso tuba, Chitarra, Clarinetto, Clavicembalo e tastiere storiche, Composizione, Contrabbasso, Corno, Fagotto, Fisarmonica, Flauto, Flauto dolce, Liuto, Oboe, Organo, Pianoforte, Saxofono, Strumenti a percussione, Tromba, Trombone, Viola, Viola da gamba, Violino, Violino barocco, Violoncello

I Laboratori di composizione, in particolare, si rivolgono a:

- studenti giovani e particolarmente dotati, affidati a docenti esperti, in modo da fornire un imprinting compositivo armonioso e senza lacune: un transito preliminare al corso propedeutico;

- insegnanti ed educatori di musica, operanti presso realtà scolastiche pubbliche e private: con lo studio dei principi di strumentazione, armonia, contrappunto e forme musicali, saranno acquisite le competenze atte a trascrivere ed adattare brani musicali all’organico vocale e strumentale di cui dispongono i singoli insegnanti nella propria realtà scolastica;

appassionati e interessati, senza limiti di età, che desiderano cimentarsi nella pratica compositiva, approfondendo, gradualmente, la conoscenza dei linguaggi e modelli storici della grande tradizione compositiva occidentale.

I Laboratori Strumentali e di Composizione hanno una durata complessiva di 5 anni e sono articolati in due periodi di studio (3+2). I Laboratori Strumentali e di Composizione si articolano in tre aree formative:

a) Esecuzione e interpretazione/Composizione

b) Musica d’insieme/Pratica e lettura pianistica

c) Teoria, ritmica e percezione musicale


A decorrere dall’a.a. 2019/2020 il Conservatorio attiva i seguenti Laboratori  Strumentali e di Composizione

Arpa
Basso  tuba
Chitarra
Clarinetto
Clavicembalo e tastiere  storiche
Composizione
Contrabbasso
Corno
Fagotto
Fisarmonica
Flauto
Flauto  dolce
Liuto
Oboe
Organo
Pianoforte
Saxofono
Strumenti a percussione
Tromba
Trombone
Viola
Viola da gamba
Violino
Violino barocco
Violoncello