#CORONAVIRUS
PROTOCOLLO INTERNO COVID 19
- Assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°c nel giorno di accesso alla sede e nei tre giorni precedenti.
- Non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni.
- Non essere stato a contatto con persone “positive”, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Al fine di facilitare il tracciamento e l’identificazione dei contatti stretti, gli studenti, i docenti e il personale tecnico amministrativo sono fortemente invitati a dotarsi della app IMMUNI, tenendola attiva durante i periodi di presenza negli spazi della sede del Conservatorio.
NOTA - Osservanza alle disposizioni di prevenzione rischio contagio Covid-19 |
ouiuoiu |
ALLEGATI
DECRETO per il LAVORO AGILE per il PERSONALE ASSISTENTE
Proroga decreto del Presidente 30-12-2020
DECRETO DEL PRESIDENTE SUL LAVORO AGILE 13-11-2020
Proroga decreto del Presidente 03-11-2020
DECRETO DEL PRESIDENTE SUL LAVORO AGILE 14-09-2020
LEZIONI A DISTANZA - VIDEO PER I DOCENTI
MODALITA' E INDICAZIONI OPERATIVE SULL'USO DEL PROGRAMMA MEET GOOGLE
MODALITA' E INDICAZIONI OPERATIVE SULL'USO DEL PROGRAMMA STARLEAF
AVVISI DEL PRESIDENTE E DEL DIRETTORE
15-6-2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma prorogherà la chiusura dal 15 giugno 2020 al 20 giugno 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Le attività indifferibili da rendere in presenza sul luogo di lavoro sono sono individuate come segue:
Personale appartenente al profilo professionale di assistente - area seconda: esigenze urgenti ed indifferibili connesse al proprio profilo professionale di cui al vigente CCNL;
Personale appartenente al profilo professionale di coadiutore – area prima: esigenze urgenti ed indifferibili connesse alla pulizia degli spazi e vigilanza ed agli altri adempimenti propri del profilo professionale di appartenenza di cui al vigente CCNL;
Il personale inquadrato nella categoria EP assicura la propria presenza in servizio per esigenze urgenti ed indifferibili e organizza il proprio tempo di lavoro correlandoli in modo flessibile alle esigenze della struttura, in conformità alle disposizioni del vigente C.C.N.L.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
visualizza il decreto di chiusura
3-6-2020
Parma, 03 giugno 2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma prorogherà la chiusura dal 03 giugno 2020 al 13 giugno 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
visualizza il decreto di chiusura
18-5-2020
Avviso del Presidente e del Direttore
Parma, 18 maggio 2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma prorogherà la chiusura dal 18 maggio 2020 al 2 giugno 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
4-5-2020
Avviso del Presidente e del Direttore
Parma, 4 maggio 2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma prorogherà la chiusura dal 4 al 17 maggio 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
visualizza il decreto di chiusura
13-4-2020
Avviso del Presidente e del Direttore
Parma, 13 aprile 2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma prorogherà la chiusura dal 14 aprile al 3 maggio 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
visualizza il decreto di chiusura
2-4-2020
Avviso del Presidente e del Direttore
Parma, 2 aprile 2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma prorogherà la chiusura dal 4 al 13 aprile 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
visualizza il decreto di chiusura
25-3-2020
Avviso del Presidente e del Direttore
Parma, 25 marzo 2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma prorogherà la chiusura dal 26 marzo 2020 al 3 aprile 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
visualizza il decreto di chiusura
12-3-2020
Avviso del Presidente e del Direttore
Parma, 12 marzo 2020
Si avvisa che la sede del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma è chiusa dalla data odierna fino al 25 marzo 2020.
Il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma assicura lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del personale amministrativo in forma agile, nonché la didattica a distanza.
Il Presidente, Giuseppe Romanini
Il Direttore, Riccardo Ceni
9-3-2020
Avviso del Presidente e del Direttore
Ai docenti, agli studenti, al personale tecnico-amministrativo, ai collaboratori e agli enti partner del Conservatorio di musica “A. Boito” di Parma
OGGETTO: SOSPENSIONE ATTIVITA’ ex DPCM 8 e 9 marzo 2020
Parma, 9-3-2020
Buongiorno,
in relazione al perdurare dell’emergenza sanitaria in atto per la COVID-19, ai sensi e in osservanza dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) dell’8 e del 9 marzo 2020, si dispone quanto segue:
- dal 9 marzo 2020 al 3 aprile 2020 la sospensione della frequenza delle attività didattiche e degli eventi pubblici di produzione. Se non interverranno ulteriori prolungamenti della sospensione, tutte le attività di cui sopra potranno riprendere regolarmente il giorno successivo ai relativi termini prefissati.
- che il personale tecnico-amministrativo presti regolare servizio, nell’ambito delle disposizioni del citato DPCM, secondo le modalità già comunicate con Nota del Ministro Gaetano Manfredi, prot. n. 5988 del 26 febbraio 2020 e secondo le indicazioni dell’Ufficio Personale.
Ulteriori indicazioni ed aggiornamenti saranno disponibili sulla Homepage del sito web istituzionale http://www.conservatorio.pr.it > #CORONAVIRUS, che vi invitiamo a consultare con regolarità.
Nel rinnovarvi la raccomandazione a seguire le indicazioni emanate dal Ministero della Salute (vedi al link http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus), porgiamo a tutti voi i nostri più cordiali saluti.
Giuseppe Romanini, Presidente del Conservatorio di Parma
Riccardo Ceni, Direttore del Conservatorio di Parma
6-3-2020
Avviso del Presidente e del Direttore del 6-3-2020
Ai docenti, agli studenti, al personale tecnico-amministrativo, ai collaboratori e agli enti partner del Conservatorio di musica “A. Boito” di Parma
OGGETTO: SOSPENSIONE ATTIVITA’ ex DPCM 4-3-2020
Carissimi,
in relazione al perdurare dell’emergenza sanitaria in atto per la COVID-19, ai sensi e in osservanza del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 4 marzo 2020 (vedi al link https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-03-04&atto.codiceRedazionale=20A01475&elenco30giorni=false) e secondo le indicazioni MUR pervenute il 5 marzo 2020, si dispone quanto segue:
- dal 9 marzo 2020 al 15 marzo 2020 è sospesa la frequenza delle attività didattiche;
- dal 9 marzo 2020 al 3 aprile 2020 sono sospesi gli eventi pubblici di produzione.
Se non interverranno ulteriori prolungamenti della sospensione, tutte le attività di cui sopra potranno riprendere regolarmente il giorno successivo ai relativi termini prefissati.
Tuttavia, dopo la fase di sperimentazione attuata con successo nel corso di questa settimana, si rende possibile l’erogazione di lezioni a distanza, per cui verranno date tempestivamente ulteriori indicazioni direttamente ai docenti.
Il personale tecnico-amministrativo presterà regolare servizio, nell’ambito delle disposizioni del citato DPCM, secondo le modalità già comunicate con Nota del Ministro Gaetano Manfredi, prot. n. 5988 del 26 febbraio 2020 e secondo le indicazioni dell’Ufficio Personale.
Ulteriori indicazioni ed aggiornamenti saranno disponibili sulla Homepage del sito web istituzionale http://www.conservatorio.pr.it > #CORONAVIRUS, che vi invitiamo a consultare con regolarità.
Nel rinnovarvi la raccomandazione a seguire le indicazioni emanate dal Ministero della Salute (vedi al link http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus), porgiamo a tutti voi i nostri più cordiali saluti.
Parma, 6-3-2020
Giuseppe Romanini, Presidente del Conservatorio di Parma
Riccardo Ceni, Direttore del Conservatorio di Parma
1-3-2020
Avviso del Presidente e del Direttore del 1-3-2020
Ai docenti, agli studenti e al personale tecnico-amministrativo del Conservatorio di Parma
OGGETTO: SOSPENSIONE ATTIVITA’ FORMATIVE E CURRICULARI DAL 2 ALL’8 MARZO 2020
Parma, 1-3-2020
Carissimi,
in relazione al perdurare dell’emergenza sanitaria in atto per la COVID-19, recepiamo quanto prefigurato nelle ultime ore dagli organi competenti, a partire dalla Regione Emilia-Romagna (https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/coronavirus-confermata-in-emilia-romagna-la-sospensione-delle-attivita-di-asili-nido-scuole-e-universita-anche-la-prossima-settimana), nelle more della pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), previsto per oggi.
Da domani e sino all’8 marzo 2020 è quindi sospesa la frequenza in istituto delle attività formative e curriculari (lezioni, esami e sessioni di diploma, masterclass, seminari) e l’attività concertistica (salvo diversa indicazione da parte dagli organi competenti).
Se non interverranno ulteriori prolungamenti della sospensione, tutte le attività di cui sopra potranno riprendere regolarmente lunedì 9 marzo 2020.
Il personale tecnico-amministrativo presterà regolare servizio, secondo le modalità già comunicate con Nota del Ministro Gaetano Manfredi, prot. n. 5988 del 26 febbraio 2020 e secondo le indicazioni dell’Ufficio Personale.
Ulteriori indicazioni ed aggiornamenti saranno disponibili sulla Homepage del sito web istituzionale http://www.conservatorio.pr.it > #CORONAVIRUS, che vi invitiamo a consultare con regolarità.
Nel rinnovarvi la raccomandazione a seguire le indicazioni emanate dal Ministero della Salute (vedi al link http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus), porgiamo a tutti voi i nostri più cordiali saluti.
Giuseppe Romanini, Presidente del Conservatorio di Parma
Riccardo Ceni, Direttore del Conservatorio di Parma
29-2-2020
CORONAVIRUS: LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA COMUNICA LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ ANCHE PER LA PROSSIMA SETTIMANA
Parma, 29 febbraio 2020, ore 19.48: la Regione Emilia-Romagna, sulla base del parere del Comitato tecnico-scientifico nazionale e delle indicazioni del Governo, conferma anche per la prossima settimana la sospensione delle attività, partita il 24 febbraio a causa dell’emergenza Coronavirus. Vedi al link https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/confermata-la-chiusura-di-nidi-scuole-e-universita-anche-la-prossima-settimana
Domani il Conservatorio di Parma fornirà informazioni più dettagliate sulla base delle indicazioni della Regione e del Consiglio dei Ministri.
23-2-2020
Avviso del Presidente e del Direttore del 23-2-2020
Ai docenti, agli studenti e al personale tecnico amministrativo del Conservatorio di Parma
Carissimi,
in relazione al diffondersi dell’infezione da Coronavirus-19nCoV, anche il Conservatorio di Parma adotta le misure condivise dal sistema universitario emiliano-romagnolo, nonché lombardo, veneto e trentino.
L’evoluzione della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus impone infatti, nelle more di indicazioni ministeriali, l’adozione di misure cautelative a tutela della salute pubblica e del sereno funzionamento delle attività istituzionali, stante la naturale e massiccia mobilità degli studenti all’interno del territorio cittadino, regionale e nazionale.
Da domani e sino al prossimo 29 febbraio 2020, sono sospese le attività didattiche (lezioni, esami, sessioni di diploma, master class, seminari e concerti). In assenza di diverse indicazioni da parte delle autorità competenti, tutte le attività di cui sopra potranno riprendere lunedì 2 marzo.
Le sedute di diploma e gli esami saranno rinviati secondo calendari che verranno predisposti e comunicati in tempo utile. A quegli studenti che, anche nei giorni successivi al 1° marzo, dovessero continuare a trovarsi nell'impossibilità di rientrare in Conservatorio, perché residenti in comuni ancora interessati dal provvedimento di blocco in atto, sarà concesso di sostenere eventuali esami in un momento successivo agli appelli previsti.
L’assenza dal servizio e dalle lezioni sarà per tutti giustificata sulla base dell’emergenza sanitaria in corso e dell’esigenza primaria di tutela della salute e della sicurezza pubblica.
Il personale tecnico-amministrativo presterà regolare servizio, fatte salve le attività che comportano apertura al pubblico. Tra il personale tecnico amministrativo, coloro che provengano dai comuni interessati dal provvedimento emanato dal Ministero della Salute in data 21 febbraio 2020, sono invitati per motivi precauzionali a restare al proprio domicilio e a svolgere l’attività lavorativa, se possibile, in telelavoro.
Vi invitiamo, inoltre, ad adottare un comportamento responsabile seguendo le indicazioni emanate dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla Regione Emilia-Romagna.
In particolare, si riprendono le seguenti misure di contenimento, riportate anche nelle ordinanze del Ministero della Salute:
- quarantena con sorveglianza attiva, per giorni quattordici, agli individui che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di infezione Coronavirus COVID-19;
- permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva per coloro che, negli ultimi quattordici giorni, abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall'epidemia;
- sospensione delle attività lavorative per i residenti nei Comuni colpiti dal virus individuati da parte delle Autorità competenti, anche se svolte in località differenti rispetto a quella di residenza. Al momento, si tratta dei comuni lombardi di Codogno, Castiglione d'Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo, San Fiorano, e del comune veneto di Vo’ Euganeo;
- indicazione di contattare il numero verde 1500 in presenza di possibili sintomi d’infezione.
Le azioni del Conservatorio avvengono ora e proseguiranno in stretto contatto con la autorità competenti.
Sarete avvisati con tempestività di ogni possibile evoluzione della situazione; nel frattempo vi invitiamo a consultare il nostro sito web istituzionale e di tenere monitorata la vostra posta elettronica.
A tutti voi, in questo momento così particolare, i nostri più cordiali saluti.
Giuseppe Romanini, Presidente del Conservatorio di Parma
Riccardo Ceni, Direttore del Conservatorio di Parma
Parma, 23 febbraio 2020