Composizione e improvvisazione nell’opera di Dusan Bogdanovic. Masterclass e Conferenza di Dušan Bogdanović – 16/17-02-2023
Composizione e improvvisazione
nell'opera di Dušan Bogdanović
Masterclass e Conferenza di Dušan Bogdanović
Giovedì 16 e venerdì 17 febbraio 2023
Parma, Conservatorio di Musica "Arrigo Boito"
Conferenza aperta anche agli uditori esterni
Regolamento per le iscrizioni alle Masterclass del Boito
Calendario:
- Giovedì 16 febbraio 2023 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 19:00, Masterclass, Sala Verdi del Conservatorio "A. Boito";
- Venerdì 17 febbraio 2023 dalle 9:00 alle 13:00, Masterclass, Auditorium del Carmine;
- Venerdì 17 febbraio 2023 dalle 16:00 alle 18:00, Conferenza, Auditorium del Carmine;
Descrizione:
Dušan Bogdanović, talentoso compositore, improvvisatore e chitarrista, ha esplorato differenti linguaggi musicali che appaiono riflessi nel suo stile compositivo, una sintesi unica di musica classica, jazz e etnica. Come solista e in collaborazione con altri artisti ha suonato in Europa, Asia e Stati Uniti. I suoi concerti e l’attività discografica includono musica per gruppi cameristici con differenti orientamenti stilistici. Ha pubblicato più di cinquanta composizioni per i più diversi organici strumentali che vanno da chitarra o pianoforte solo fino a gruppi da camera o compagini orchestrali. Bogdanovic è nato in Yugoslavia nel 1955. Ha completato i suoi studi di composizione con P. Wissmer e A. Ginastera e di chitarra con M.L. São Marcos. All’inizio della sua carriera ha vinto il primo premio al prestigioso Concorso di Ginevra e ha debuttato con un apprezzatissimo recital alla Carnegie Hall di New York nel 1977. Dopo aver insegnato all’accademia di Belgrado e al Conservatorio di San Francisco (1990-2007) è attualmente docente al Conservatorio di Ginevra. I suoi lavori teorici per chitarra pubblicati dalle Edizioni Berben includono i Polyrhythmic and Polymetric Studies, il trattato Counterpoint for Guitar, manuale che introduce alla pratica del contrappunto anche attraverso l’improvvisazione, e più recentemente Harmony for Classical Guitar che è concepito come una guida teorico-pratica per chitarristi interessati ad approfondire proprie le conoscenze dell’armonia tradizionale partendo dagli aspetti fondamentali per arrivare fino al periodo impressionista. Tra le più note ed eseguite composizioni per chitarra ricordiamo le Six Balkan Miniatures, Cinq Miniatures Printanières, Jazz Sonata, Sonata n°1, Mysterious Habitats.
Per informazioni e iscrizioni:
Prof. Giuseppe Pepicelli, giuseppe.pepicelli@conservatorio.pr.it