LE PRENOTAZIONI RIMARRANNO APERTE FINO ALLE ORE 12 DEL GIORNO DEL CONCERTO
(o dell'ultimo giorno feriale)

PRENOTAZIONE

Si ricorda che:
Il sistema di prenotazione verrà bloccato una volta raggiunto il numero massimo di posti.
Le prenotazioni sono individuali, non e' possibile fare più prenotazioni con lo stesso nominativo.
Eccetto che per i nuclei familiari, ogni nominativo deve essere associato a un numero di telefono/email diverso.
Il sistema dà conferma immediata della registrazione (non riceverete nessuna mail di conferma).
La prenotazione non va ripetuta: una doppia prenotazione significa togliere un posto ai pochi disponibili.


LAST MINUTE

E' possibile per il pubblico presentarsi all’ingresso anche senza prenotazione, previo completamento dei posti prenotati online. 


SICUREZZA

Le misure di sicurezza per i saggi pubblici e lo spettacolo dal vivo del Conservatorio di Parma sono disponibili qui.
In particolare, l’accesso a spettacoli/eventi aperti al pubblico è subordinato alle seguenti condizioni:

- assenza di temperatura corporea oltre i 37.5°C o presenza di altri sintomi simil-influenzali;
- non essere in stato di isolamento domiciliare obbligatorio;
- obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità Competenti e quanto in vigore presso i locali di pubblico spettacolo.

MASCHERINE PROTETTIVE PER PERSONALE E PUBBLICO

Previsto per chiunque, personale e pubblico, l’obbligo di corretto impiego (completa copertura di bocca e naso) continuativo della mascherina protettiva. 

Dal 1° maggio al 15 giugno 2022 è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per “per spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso”. 

Per tutte le informazioni utili relativa alla Certificazione Verde Covid-19 è possibile consultare il sito: https://www.dgc.gov.it/web/
FAQ: https://www.dgc.gov.it/web/faq.html



27 maggio 2022 - ore 18.00
AUDITORIUM DEL CARMINE
Music and Freedom
Identità nazionale e lingua universale
Incontro e concerto nell'ambito della Georgian Week

PRENOTAZIONI


2 giugno 2022 - ore 18.00
AUDITORIUM PAGANINI
Concerto per la Festa della Repubblica
Orchestra degli studenti del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito"
Alberto Martelli, direttore
INGRESSO LIBERO


6 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Scuole di arpa, chitarra, fisarmonica, organo
INGRESSO LIBERO


7 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Scuole di canto e accompagnamento pianistico
INGRESSO LIBERO


8 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Scuola di pianoforte
INGRESSO LIBERO


9 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Scuole di musica pop-rock
INGRESSO LIBERO


10 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Scuola di jazz
INGRESSO LIBERO


11 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Dipartimento di strumenti a fiato
INGRESSO LIBERO


13 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Scuole di strumenti ad arco
INGRESSO LIBERO


14 giugno 2022 - ore 20.30
AUDITORIUM DEL CARMINE
Manifestazioni Accademiche 2022
Dipartimento di musica di insieme
INGRESSO LIBERO