Barocco in San Rocco: Il lutto dell’universo, oratorio – 04-06-2023 ore 17:00
Barocco in San Rocco
IL LUTTO DELL’UNIVERSO
Domenica 4 giugno 2023, ore 17.00
Chiesa di San Rocco
Ingresso libero
Concerto finale del Seminario di gestualità teatrale antica a cura di Alberto Allegrezza
Progetto a cura dei docenti
Alberto Allegrezza
Francesco Baroni
Alessandro Ciccolini
Gian Luca Lastraioli
Francisco Jose Montero Martinez
Patrizia Vaccari
Ensemble vocale e strumentale ParMA -
Dipartimento di Musica Antica
del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”
Fuoco: Maicol Ahmeti
Aria: Valentina Ferrarese
Acqua: You Yukun
Terra: Alessandro Carrera
La Natura Humana: Isabella Azzari
La Divina Misericordia: Chiara Falchi
La Divina Giustizia: Sarah Rigamonti
San Pietro: Daniils Kuzmin
La Beata Vergine: Rui Hoshina
San Giovanni: Valentina Ferrarese
Consort vocale:
Alexandru Costea, Francesca Soana, Marta Miccoli,
Kong Boxi, Liang Shijin
Viole da gamba:
Francisco Montero, Luca Favoni, Giovanni Biancalana,
Simonetta Gallano, Sara Campobasso
Violini:
Alessandro Ciccolini, Sebastiano Reginato, Gioele Bellagamba
Liuti:
Aurora Manfredi, Dario Landi, Hernan Loza
, Antonio Fresi, Emanuele Pugliese
Francesco Melani, clavicembalo
Francesco Baroni, organo e direzione
Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1658 al 1705, data della sua morte, Leopoldo I d’Asburgo fu anche un appassionato e talentuoso compositore che, tra le molte battaglie con l’Impero Ottomano, una lunga guerra con la Francia e la guerra di successione Spagnola, trovò il tempo per scrivere numerosi Oratori e Suite di danza. <Il Lutto dell’Universo> è appunto un oratorio da lui composto nel 1668 sul tema della passione di Cristo. In questa occasione sarà interpretato dagli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma che hanno seguito il Seminario di gestualità teatrale antica a cura di Alberto Allegrezza, cantante, strumentista, regista e attore.