Conservatorio di Musica Arrigo Boito – Parma
  • Home
  • Il conservatorio
    • Storia
    • Missione
    • Auditorium del Carmine
    • Chiesa di San Rocco
    • Biblioteca Palatina
    • Mediateca
    • Archivio storico
    • Musei
      • Museo storico Riccardo Barilla
      • Studio Toscanini
      • Studio Boito
      • Collezione storica di strumenti musicali
        • L’organo di Claudio Merulo
        • Arpe storiche
    • Dove siamo
  • Chi siamo
    • Organi di gestione e di governo
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio d’amministrazione
      • Consiglio accademico
      • Collegio dei revisori
      • Nucleo valutazione
      • Consulta degli studenti
      • Elezioni per il rinnovo degli organi di gestione e governo
    • Dipartimenti e scuole
      • Dipartimenti
      • Scuole
    • Docenti
      • Docenti in ordine alfabetico
      • Docenti per Settore Artistico Disciplinare
    • Incarichi
    • Amministrazione e segreterie
    • Ufficio stampa
    • RSU
    • Coadiutori
    • Contatti
    • I nostri premiati
  • Trasparenza
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Convenzioni
    • Bilanci
    • Contrattazione d’Istituto
    • Contratti ed incarichi esterni
    • Assenze personale
    • Rapporti Nucleo Valutazione
    • Delibere CDA
    • Normativa
    • Anticorruzione e trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
  • Didattica
    • Ammissioni
    • Calendario accademico
    • Dipartimenti
      • Canto e teatro musicale
      • Nuove tecnologie e linguaggi musicali
      • Strumenti a fiato
      • Strumenti a tastiera
      • Strumenti ad arco e a corda
      • Composizione e Direzione d’orchestra
      • Discipline teoriche, storiche e musicologiche
      • Musica d’insieme
      • Didattica
      • Musica antica
    • Master
      • Presentazione Master
      • Master Attivati
    • Bienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Trienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Corsi propedeutici
      • Corsi
      • Orario lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Appelli esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Laboratori strumentali e di composizione
      • CORSI
      • Orario Lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Corsi Preaccademici
      • CORSI
      • Coro di voci bianche
      • Orario lezioni
      • Calendario esami
      • Normativa
      • Iscrizione e tasse
    • Ordinamento previgente
      • Corsi
      • Descrizione
      • Esami privatisti
    • Prova finale
      • Regolamento Prova Finale
      • Laboratorio di scrittura
    • Diploma Supplement
    • ECTS
    • Almalaurea
    • Tutor
  • Produzione e ricerca
    • Masterclass e Seminari
    • Eventi
    • Formazione Permanente
    • Orchestra Giovanile della Via Emilia
    • Comitato Nazionale Boito
    • Labirinti sonori
    • Pubblicazioni
      • Collana di pubblicazioni del Conservatorio
      • I Quaderni del Boito
    • Concorso Pianistico Mario Zanfi
      • Il concorso Zanfi
      • Mario Zanfi
      • Bando/Rules
      • Accommodation
      • Info
      • Archivio
    • Ricerca Covid19: droplet in musica
    • Press
    • Archivio
      • PNA 2022 Canto lirico e MVdC
      • Parma 2020+21
      • Toscanini150
  • International/Erasmus
    • ECHE and EPS
    • Office
    • Incoming
    • Outgoing
    • Mobility Consortia
    • Refugees
    • VOXearlyMUS
    • European Opera Academy
    • Partnerships
    • Accommodation
    • Links
  • Bandi
    • Studenti
    • Docenti
    • Collaborazioni
    • Personale non docente

Archivio

Home Archivio
  • Il Suono Svelato: Non “una” Storia ma Storie di Jazz. Guida all’ascolto a cura di Roberto Bonati – 21-12-2016 ore 18:00
    Il Suono Svelato: Non “una” Storia ma Storie di Jazz. Guida all’ascolto a cura di Roberto Bonati – 21-12-2016 ore 18:00

  • Il Suono Svelato: Il Canto di Natale di Charles Dickens. Guida all’ascolto a cura di Ugo Micciola e Diego Saglia – 20-12-2016 ore 18:00
    Il Suono Svelato: Il Canto di Natale di Charles Dickens. Guida all’ascolto a cura di Ugo Micciola e Diego Saglia – 20-12-2016 ore 18:00

  • Barocco in San Rocco: Musicall Humors. Concerto di Roberto Gini e Marco Angilella – 18-12-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco: Musicall Humors. Concerto di Roberto Gini e Marco Angilella – 18-12-2016 ore 17:00

  • Premiazione del Concorso “Ricordi della Grande Guerra” istituito da A.N.M.I.G. di Parma – 15-12-2016 ore 10:30
    Premiazione del Concorso “Ricordi della Grande Guerra” istituito da A.N.M.I.G. di Parma – 15-12-2016 ore 10:30

  • Il suono svelato: Il mito di Beethoven, “energia eroica dell’arte moderna”. Guida all’ascolto a cura di Riccardo Sandiford – 14-12-2016 ore 18:00
    Il suono svelato: Il mito di Beethoven, “energia eroica dell’arte moderna”. Guida all’ascolto a cura di Riccardo Sandiford – 14-12-2016 ore 18:00

  • Barocco in San Rocco: Fantasia-Suites, Sonatas & Divisions by Mr Henry Butler & Mr John Jenkins – 04-12-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco: Fantasia-Suites, Sonatas & Divisions by Mr Henry Butler & Mr John Jenkins – 04-12-2016 ore 17:00

  • Il suono svelato: Dedicato a Francesco Paolo Tosti nel centenario della morte. Guida all’ascolto a cura di Romano Franceschetto e Claudia Rondelli – 02-12-2016 ore 18:00
    Il suono svelato: Dedicato a Francesco Paolo Tosti nel centenario della morte. Guida all’ascolto a cura di Romano Franceschetto e Claudia Rondelli – 02-12-2016 ore 18:00

  • Largo ai Factotum! La Ciaccona per violino solo dal Barocco ad oggi. Guida all’ascolto – 30-11-2016 ore 18:00
    Largo ai Factotum! La Ciaccona per violino solo dal Barocco ad oggi. Guida all’ascolto – 30-11-2016 ore 18:00

  • Largo ai Factotum! Concerto del Tempus Fugit Percussion Ensemble – 29-11-2016 ore 18:00
    Largo ai Factotum! Concerto del Tempus Fugit Percussion Ensemble – 29-11-2016 ore 18:00

  • Largo ai Factotum! Incontro con la musica di Frank Zappa. Guida all’ascolto – 23-11-2016 ore 18:00
    Largo ai Factotum! Incontro con la musica di Frank Zappa. Guida all’ascolto – 23-11-2016 ore 18:00

  • Largo ai Factotum! Concerto degli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” – 22-11-2016 ore 18:00
    Largo ai Factotum! Concerto degli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” – 22-11-2016 ore 18:00

  • Barocco in San Rocco. “Al Caffè Zimmermann”,  Concerto di musiche del Sig.r  Johann Sebastian Bach – 20-11-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco. “Al Caffè Zimmermann”, Concerto di musiche del Sig.r Johann Sebastian Bach – 20-11-2016 ore 17:00

  • Largo ai Factotum! Ispirazioni contemporanee.  Guida all’ascolto – 16-11-2016 ore 18:00
    Largo ai Factotum! Ispirazioni contemporanee. Guida all’ascolto – 16-11-2016 ore 18:00

  • Bologna Festival 2016: America Novecento VI. Concerto del GMC del Conservatorio “A. Boito” di Parma – 10-11-2016 ore 20:30
    Bologna Festival 2016: America Novecento VI. Concerto del GMC del Conservatorio “A. Boito” di Parma – 10-11-2016 ore 20:30

  • Largo ai Factotum! L’uomo sotto la parrucca: un viaggio alla scoperta di J. S. Bach. Guida all’ascolto – 09-11-2016 ore 18:00
    Largo ai Factotum! L’uomo sotto la parrucca: un viaggio alla scoperta di J. S. Bach. Guida all’ascolto – 09-11-2016 ore 18:00

  • Barocco in San Rocco: Concerto di Giorgio Dellarole, fisarmonica – 06-11-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco: Concerto di Giorgio Dellarole, fisarmonica – 06-11-2016 ore 17:00

  • Largo ai Factotum! One song a day: l’Early Music Revival attraverso l’opera di Cecil Sharp. Guida all’ascolto – 02-11-2016 ore 18:00
    Largo ai Factotum! One song a day: l’Early Music Revival attraverso l’opera di Cecil Sharp. Guida all’ascolto – 02-11-2016 ore 18:00

  • Festival Verdi: Autodafé. Spettacolo di Lenz Fondazione in collaborazione con Conservatorio “Boito” – Dal 14 al 23 ottobre 2016
    Festival Verdi: Autodafé. Spettacolo di Lenz Fondazione in collaborazione con Conservatorio “Boito” – Dal 14 al 23 ottobre 2016

  • Happy Birthday to you! Concerto nel giorno del compleanno di Steve Reich – 03-10-2016 ore 20:30
    Happy Birthday to you! Concerto nel giorno del compleanno di Steve Reich – 03-10-2016 ore 20:30

  • Festa della Storia 2016: Musica alla corte ducale di Parma. Presentazione libro e Concerto – 23-09-2016 ore 18:00
    Festa della Storia 2016: Musica alla corte ducale di Parma. Presentazione libro e Concerto – 23-09-2016 ore 18:00

  • Bologna Festival 2016: America Novecento III. Concerto dell’Ensemble da Camera del Conservatorio “A. Boito” di Parma – 29-09-2016 ore 20:30
    Bologna Festival 2016: America Novecento III. Concerto dell’Ensemble da Camera del Conservatorio “A. Boito” di Parma – 29-09-2016 ore 20:30

  • Poesia e musica. Passato e presente. Suono e immagine: Concerto vincitori Borse di Studio CHIESI FARMACEUTICI – 04-07-2016 ore 17:00
    Poesia e musica. Passato e presente. Suono e immagine: Concerto vincitori Borse di Studio CHIESI FARMACEUTICI – 04-07-2016 ore 17:00

  • 10 Diamonds from 80’s. Concerto con gli allievi di musica d’insieme pop  – 24-06-2016 ore 21:00
    10 Diamonds from 80’s. Concerto con gli allievi di musica d’insieme pop – 24-06-2016 ore 21:00

  • Giovani talenti – Concerto degli allievi dei corsi Preaccademici del Conservatorio “Boito” – 20-06-2016 ore 18:00
    Giovani talenti – Concerto degli allievi dei corsi Preaccademici del Conservatorio “Boito” – 20-06-2016 ore 18:00

  • Barocco in San Rocco: Johann Sebastian Bach – 19-06-2016 ore 21:00
    Barocco in San Rocco: Johann Sebastian Bach – 19-06-2016 ore 21:00

  • REICH, dall’Africa a New York. Concerto del GMC del Conservatorio “Arrigo Boito” – 18-06-2016 ore 21:00
    REICH, dall’Africa a New York. Concerto del GMC del Conservatorio “Arrigo Boito” – 18-06-2016 ore 21:00

  • Incontri musicali 2016: Secondo Saggio Accademico – 16-06-2016 ore 18:00
    Incontri musicali 2016: Secondo Saggio Accademico – 16-06-2016 ore 18:00

  • Concerto delle vincitrici delle borse di studio Soroptimist International – Club Parma – 15-06-2016 ore 18:30
    Concerto delle vincitrici delle borse di studio Soroptimist International – Club Parma – 15-06-2016 ore 18:30

  • Incontri musicali 2016: Primo Saggio Accademico – 14-06-2016 ore 18:00
    Incontri musicali 2016: Primo Saggio Accademico – 14-06-2016 ore 18:00

  • Chopin e i suoi pianoforti. Concerto finale del Laboratorio di Tastiere Storiche – 13-06-2016 ore 20:30
    Chopin e i suoi pianoforti. Concerto finale del Laboratorio di Tastiere Storiche – 13-06-2016 ore 20:30

  • Barocco in San Rocco: The Cries of London – 12-06-2016 ore 21:00
    Barocco in San Rocco: The Cries of London – 12-06-2016 ore 21:00

  • ORER incontra i Giovani Talenti del Boito. Secondo concerto – 11-06-2016 ore 21:00
    ORER incontra i Giovani Talenti del Boito. Secondo concerto – 11-06-2016 ore 21:00

  • ORER incontra i Giovani Talenti del Boito. Primo concerto – 10-06-2016 ore 21:00
    ORER incontra i Giovani Talenti del Boito. Primo concerto – 10-06-2016 ore 21:00

  • I Concerti del Boito: Volare – 07-06-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Volare – 07-06-2016 ore 20:30

  • I Concerti del Boito: Ferruccio Busoni e il suo mondo: frammenti – 31-05-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Ferruccio Busoni e il suo mondo: frammenti – 31-05-2016 ore 20:30

  • Concerto didattico finale della masterclass con il Maestro Alberto Miodini – 27-05-2015, ore 17:30
    Concerto didattico finale della masterclass con il Maestro Alberto Miodini – 27-05-2015, ore 17:30

  • Concerto dei pianisti Alberto Miodini e Pierpaolo Maurizzi – 25-05-2016 ore 20:30
    Concerto dei pianisti Alberto Miodini e Pierpaolo Maurizzi – 25-05-2016 ore 20:30

  • Happy Birthday, Mister Reich! Concerto del GMC del Conservatorio “Arrigo Boito” a Modena – 24-05-2016 ore 21:00
    Happy Birthday, Mister Reich! Concerto del GMC del Conservatorio “Arrigo Boito” a Modena – 24-05-2016 ore 21:00

  • I Concerti del Boito: Integrale delle Sonate per pianoforte di W. A. Mozart – 24-05-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Integrale delle Sonate per pianoforte di W. A. Mozart – 24-05-2016 ore 20:30

  • Barocco in San Rocco: Telemann e Vivaldi – 22-05-2016 ore 21:00
    Barocco in San Rocco: Telemann e Vivaldi – 22-05-2016 ore 21:00

  • I Concerti del Boito: Variazioni – 17-05-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Variazioni – 17-05-2016 ore 20:30

  • Open day: Concerto dell’Orchestra e del Coro degli allievi del Conservatorio – 28-05-2016 ore 18:30
    Open day: Concerto dell’Orchestra e del Coro degli allievi del Conservatorio – 28-05-2016 ore 18:30

  • Open Day: Concerto del Coro dei corsi Preaccademici – 28-05-2016 ore 15:40
    Open Day: Concerto del Coro dei corsi Preaccademici – 28-05-2016 ore 15:40

  • Open Week e Open Day – Lezioni a porte aperte, concerti e incontri con i docenti del Boito – 28-05-2016
    Open Week e Open Day – Lezioni a porte aperte, concerti e incontri con i docenti del Boito – 28-05-2016

  • Barocco in San Rocco: Joseph Haydn, Three Grand Trios  – 15-05-2016 ore 21:00
    Barocco in San Rocco: Joseph Haydn, Three Grand Trios – 15-05-2016 ore 21:00

  • Parole da ascoltare: Claudio Abbado, ascoltare il silenzio – 14-05-2016 ore 17:00
    Parole da ascoltare: Claudio Abbado, ascoltare il silenzio – 14-05-2016 ore 17:00

  • Il canto tedesco. Concerto finale della masterclass del M. Detlef Roth – 12-05-2016 ore 16:00
    Il canto tedesco. Concerto finale della masterclass del M. Detlef Roth – 12-05-2016 ore 16:00

  • Concerto didattico finale della Masterclass di fagotto del M. Stefano Canuti – 07-05-2016 ore 18:00
    Concerto didattico finale della Masterclass di fagotto del M. Stefano Canuti – 07-05-2016 ore 18:00

  • I Concerti del Boito: Metamorfosi sonore. Concerto del pianista Andrea Dembech – 06-05-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Metamorfosi sonore. Concerto del pianista Andrea Dembech – 06-05-2016 ore 20:30

  • I Concerti del Boito: Concerto in sol. Emma Parmigiani (violino) e Pierpaolo Maurizzi (pianoforte) – 03-05-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Concerto in sol. Emma Parmigiani (violino) e Pierpaolo Maurizzi (pianoforte) – 03-05-2016 ore 20:30

  • Tempora mutantur. Concerto finale del laboratorio di prassi esecutiva della musica antica – 30-04-2016 ore 20:30
    Tempora mutantur. Concerto finale del laboratorio di prassi esecutiva della musica antica – 30-04-2016 ore 20:30

  • Labirinti Sonori: concerto del M. Yuval Gotlibovich, viola – 29-04-2016 ore 17:00
    Labirinti Sonori: concerto del M. Yuval Gotlibovich, viola – 29-04-2016 ore 17:00

  • I Concerti del Boito: Sacro e profano nella musica popolare. Concerto del Coro Montecastello – 12-04-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Sacro e profano nella musica popolare. Concerto del Coro Montecastello – 12-04-2016 ore 20:30

  • I Concerti del Boito: Cicli di Frammenti. Riccardo Sandiford, pianoforte – 26-04-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Cicli di Frammenti. Riccardo Sandiford, pianoforte – 26-04-2016 ore 20:30

  • Concerto del M. Ion Ivan Roncea, arpa – 20-04-2016 ore 20:30
    Concerto del M. Ion Ivan Roncea, arpa – 20-04-2016 ore 20:30

  • I Concerti del Boito: Cartoline dalle Americhe. Giampaolo Nuti, pianoforte – 19-04-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Cartoline dalle Americhe. Giampaolo Nuti, pianoforte – 19-04-2016 ore 20:30

  • LabRetMus-Il Suono Svelato: Le parole, gli affetti, i gesti, le danze. Guida all’ascolto cura di Riccardo Mascia – 18-04-2016 ore 18:00
    LabRetMus-Il Suono Svelato: Le parole, gli affetti, i gesti, le danze. Guida all’ascolto cura di Riccardo Mascia – 18-04-2016 ore 18:00

  • Concerto dei vincitori delle Borse di studio Lions Club Parma e Provincia – 17-04-2016 ore 17:30
    Concerto dei vincitori delle Borse di studio Lions Club Parma e Provincia – 17-04-2016 ore 17:30

  • Parole da ascoltare. L’aura ritrovata: l’opera di Sylvano Bussotti. Presentazione libro e concerto – 16-04-2016 ore 17:00
    Parole da ascoltare. L’aura ritrovata: l’opera di Sylvano Bussotti. Presentazione libro e concerto – 16-04-2016 ore 17:00

  • Dal duo al sestetto: nel cuore della musica da camera. Concerto finale della Masterclass tenuta dal M. Ivan Rabaglia – 16-04-2016 ore 20:30
    Dal duo al sestetto: nel cuore della musica da camera. Concerto finale della Masterclass tenuta dal M. Ivan Rabaglia – 16-04-2016 ore 20:30

  • Spanish vocal music: concerto del soprano Patricia Blanco e del pianista José M. Fernàndez – 11-04-2016 ore 20:30
    Spanish vocal music: concerto del soprano Patricia Blanco e del pianista José M. Fernàndez – 11-04-2016 ore 20:30

  • Concerto del pianista Carlo Grante – 09-04-2016 ore 21:00
    Concerto del pianista Carlo Grante – 09-04-2016 ore 21:00

  • Domenico Scarlatti a Parma: lezione-concerto – 08-04-2016 ore 18:00
    Domenico Scarlatti a Parma: lezione-concerto – 08-04-2016 ore 18:00

  • I Concerti del Boito: Spiegel im Spiegel. Concerto – 05-04-2016 ore 20:30
    I Concerti del Boito: Spiegel im Spiegel. Concerto – 05-04-2016 ore 20:30

  • Il Suono Svelato. Le Sonate di Domenico Scarlatti nel manoscritto di Parma. Guida all’ascolto – 30-03-2015 ore 17:00
    Il Suono Svelato. Le Sonate di Domenico Scarlatti nel manoscritto di Parma. Guida all’ascolto – 30-03-2015 ore 17:00

  • Il Suono svelato. Cicli di frammenti: dal Lied romantico agli aforismi del ‘900. Guida all’ascolto – 23-03-2016 ore 18:00
    Il Suono svelato. Cicli di frammenti: dal Lied romantico agli aforismi del ‘900. Guida all’ascolto – 23-03-2016 ore 18:00

  • Il Suono Svelato. Il testo tradito: La Passacaglia di Bach. Guida all’ascolto a cura di Luigi Abbate – 22-03-2016 ore 18:00
    Il Suono Svelato. Il testo tradito: La Passacaglia di Bach. Guida all’ascolto a cura di Luigi Abbate – 22-03-2016 ore 18:00

  • Concerto degli allievi di Musica da Camera del Conservatorio A. Boito di Parma nel Conservatorio di Piacenza – 20-03-2016 ore 10:30
    Concerto degli allievi di Musica da Camera del Conservatorio A. Boito di Parma nel Conservatorio di Piacenza – 20-03-2016 ore 10:30

  • Barocco in San Rocco: Leçons de ténèbres di F. Couperin. Concerto – 20-03-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco: Leçons de ténèbres di F. Couperin. Concerto – 20-03-2016 ore 17:00

  • Viaggio musicale nella Grande Guerra. Concerto in collaborazione con ANMIG – 19-03-2016 ore 17:30
    Viaggio musicale nella Grande Guerra. Concerto in collaborazione con ANMIG – 19-03-2016 ore 17:30

  • LabRetMus. Il gesto del Cante Jondo in Albéniz e Falla. Concerto del pianista Severino Ortíz Rey – 17-03-2016 ore 20:30
    LabRetMus. Il gesto del Cante Jondo in Albéniz e Falla. Concerto del pianista Severino Ortíz Rey – 17-03-2016 ore 20:30

  • LabRetMus. Il gesto condiviso. Musica da camera con pianoforte da Mozart a Messiaen. Concerto – 16-03-2016 ore 19:00
    LabRetMus. Il gesto condiviso. Musica da camera con pianoforte da Mozart a Messiaen. Concerto – 16-03-2016 ore 19:00

  • LabRetMus: Venezia in Europa. Concerto – 15-03-2016 ore 20:30
    LabRetMus: Venezia in Europa. Concerto – 15-03-2016 ore 20:30

  • LabRetMus: Electrica Medievalia Carmina. The Dark Side of Medieval Music. Concerto – 14-03-2016 ore 20:30
    LabRetMus: Electrica Medievalia Carmina. The Dark Side of Medieval Music. Concerto – 14-03-2016 ore 20:30

  • Il suono svelato: Ravel e il fascino della Spagna. Guida all’ascolto – 08-03-2016 ore 18:00
    Il suono svelato: Ravel e il fascino della Spagna. Guida all’ascolto – 08-03-2016 ore 18:00

  • Parole da ascoltare: Mina. Presentazione libro e concerto – 05-03-2016 ore 17:00
    Parole da ascoltare: Mina. Presentazione libro e concerto – 05-03-2016 ore 17:00

  • Il Suono svelato: Musica e spettacolo alla corte di Luigi XIV. Guida all’ascolto – 01-03-2016 ore 18:00
    Il Suono svelato: Musica e spettacolo alla corte di Luigi XIV. Guida all’ascolto – 01-03-2016 ore 18:00

  • Maratona Musicale per la “Giornata Nazionale dell’Alta Formazione”. Concerto – 24-02-2016 ore 17:00
    Maratona Musicale per la “Giornata Nazionale dell’Alta Formazione”. Concerto – 24-02-2016 ore 17:00

  • Barocco in San Rocco: Glosas. Concerto – 28-02-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco: Glosas. Concerto – 28-02-2016 ore 17:00

  • L’occasione fa il ladro. Stagione Lirica 2016 del Teatro Regio di Parma – 18/21-02-2016
    L’occasione fa il ladro. Stagione Lirica 2016 del Teatro Regio di Parma – 18/21-02-2016

  • Concerto degli studenti del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza – 17-02-2016 ore 18:00
    Concerto degli studenti del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza – 17-02-2016 ore 18:00

  • Il suono svelato: Dalla penna di Mozart. Le Sonate di Mozart illuminate dalle sue parole. Guida all’ascolto – 16-02-2016 ore 18:00
    Il suono svelato: Dalla penna di Mozart. Le Sonate di Mozart illuminate dalle sue parole. Guida all’ascolto – 16-02-2016 ore 18:00

  • Barocco in San Rocco: Scelta musicale d’eccellenti Mottetti. Concerto – 14-02-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco: Scelta musicale d’eccellenti Mottetti. Concerto – 14-02-2016 ore 17:00

  • Parole da ascoltare: L’accentuazione in musica. Presentazione del libro di Emilia Fadini e concerto – 13-02-2016 ore 17:00
    Parole da ascoltare: L’accentuazione in musica. Presentazione del libro di Emilia Fadini e concerto – 13-02-2016 ore 17:00

  • Il suono svelato: Angelo Iotti compositore. Guida all’ascolto – 09-02-2016 ore 18:00
    Il suono svelato: Angelo Iotti compositore. Guida all’ascolto – 09-02-2016 ore 18:00

  • Mauro Giuliani, “Musico da Camera” di Maria Luigia. Concerto – 06-02-2016 ore 17:30
    Mauro Giuliani, “Musico da Camera” di Maria Luigia. Concerto – 06-02-2016 ore 17:30

  • Mauro Giuliani, “Musico da Camera” di Maria Luigia. Conferenza – 06-02-2016 ore 10:30
    Mauro Giuliani, “Musico da Camera” di Maria Luigia. Conferenza – 06-02-2016 ore 10:30

  • Il suono svelato: J. S. Bach: appunti per un ascolto storicamente consapevole delle Suites per violoncello solo. Guida all’ascolto – 02-02-2016 ore 18:00
    Il suono svelato: J. S. Bach: appunti per un ascolto storicamente consapevole delle Suites per violoncello solo. Guida all’ascolto – 02-02-2016 ore 18:00

  • ORER incontra i giovani talenti. Concerto – 30-01-2016 ore 20:30
    ORER incontra i giovani talenti. Concerto – 30-01-2016 ore 20:30

  • Barocco in San Rocco: L’arte della variazione. Concerto – 24-01-2016 ore 17:00
    Barocco in San Rocco: L’arte della variazione. Concerto – 24-01-2016 ore 17:00

  • Dal duo al sestetto: nel cuore della musica da camera. Concerto finale della Masterclass tenuta dal M. Ivan Rabaglia – 16-01-2016 ore 20:30
    Dal duo al sestetto: nel cuore della musica da camera. Concerto finale della Masterclass tenuta dal M. Ivan Rabaglia – 16-01-2016 ore 20:30

  • Parole da ascoltare. L’affare Vivaldi – Presentazione libro e concerto – 09-01-2016 ore 17:00
    Parole da ascoltare. L’affare Vivaldi – Presentazione libro e concerto – 09-01-2016 ore 17:00

  • Incontro informativo annuale ERASMUS +   – 16-12-2015
    Incontro informativo annuale ERASMUS + – 16-12-2015

  • Barocco in San Rocco – Venezia in Europa – concerto – 20-12-2015 ore 17:00
    Barocco in San Rocco – Venezia in Europa – concerto – 20-12-2015 ore 17:00

  • Concerto di inaugurazione Anno Accademico 2015-2016 – Orchestra degli allievi del Conservatorio – 17-12-2015
    Concerto di inaugurazione Anno Accademico 2015-2016 – Orchestra degli allievi del Conservatorio – 17-12-2015

  • Si va per incominciare – Appuntamenti musicali col Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio – 16-12-2015
    Si va per incominciare – Appuntamenti musicali col Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio – 16-12-2015

  • Barocco in San Rocco: I Concerti del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio – Telemann! – 06-12-2015
    Barocco in San Rocco: I Concerti del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio – Telemann! – 06-12-2015

  • Ricordando Giorgio Federico Ghedini nel cinquantesimo anniversario della morte – Tavola rotonda e concerto – 4-12-2015
    Ricordando Giorgio Federico Ghedini nel cinquantesimo anniversario della morte – Tavola rotonda e concerto – 4-12-2015

  • Antenati alla tastiera. Da Johannes Brahms ad Arturo Benedetti Michelangeli – Conferenza e proiezione a cura del M° Andrea Bambace – 27-11-2015
    Antenati alla tastiera. Da Johannes Brahms ad Arturo Benedetti Michelangeli – Conferenza e proiezione a cura del M° Andrea Bambace – 27-11-2015

  • Barocco in San Rocco: I Concerti del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio – Les Goûts-réunis – 15-11-2015
    Barocco in San Rocco: I Concerti del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio – Les Goûts-réunis – 15-11-2015

  • Concorso Pianistico Internazionale “Franz Liszt” – Premio Mario Zanfi – 2/7-11-2015
    Concorso Pianistico Internazionale “Franz Liszt” – Premio Mario Zanfi – 2/7-11-2015

Ultimissime

  • Pubblicati i BANDI delle BORSE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO e DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE rivolti agli studenti del Conservatorio di Musica Arrigo Boito.

    16 gennaio 2023
  • PROROGATA LA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI AL MASTER ANNUALE DI I LIVELLO Specializzazione nel ruolo di professore d’orchestra – TIMPANI E STRUMENTI A PERCUSSIONE.

    12 dicembre 2022
  • DALL’A.A. 2022/23 CONSENTITA L’ISCRIZIONE CONTEMPORANEA A DUE CORSI ACCADEMICI: ecco il DM MUR n. 933 del 2-8-2022

    23 agosto 2022
  • Borse diritto allo studio – Pubblicato il bando per Traduttore lingua inglese. Scadenza 7 settembre 2022

    22 agosto 2022
  • Pubblicato il bando per le audizioni dell’OGVE 2022

    6 agosto 2022
  • Pubblicato il nuovo bando per assistente amministrativo

    6 agosto 2022
  • Pubblicati i bandi per i Master 2022-2023

    1 agosto 2022
Vedi tutti

  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English

Cerca nel sito

Accesso diretto

SERVIZI ONLINE STUDENTI SERVIZI ONLINE STUDENTI    NUOVA PIATTAFORMA DIDATTICASERVIZI ONLINE DOCENTIAREA RISERVATAGIORNI DI LEZIONE E AULEDIPLOMA SUPPLEMENTACCOMMODATION PAGINE DEI DIPARTIMENTI MODULISTICA GMAILBACHECA DELLA CONSULTAFAQAUDITORIUM DEL CARMINE


Slide background











Eventi del conservatorio
Vedi tutti gli eventi in programma

Contatti

Via del Conservatorio 27/b
43121, Parma, Italia

C.F. 80010280347

Numeri telefonici ed email

Iscrizione newsletter

Acconsento al trattamento dei miei dati per l’invio di comunicazioni commerciali inerenti nuovi prodotti e/o servizi nei limiti indicati dalla presente informativa completa. I dati inseriti saranno utilizzati nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 679/2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati”. L’interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti previsti di cui all’art. 13 del Regolamento stesso rivolgendosi a conservatorio.pr@pec.it. Procedendo alla compilazione e con l’invio del presente modulo presta il suo libero consenso al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e nei limiti indicati dalla presente informativa completa.

Support

Donazioni, sponsor e
volontariato

5perMille

Social


Privacy

Copyright © 2013. ThemeMakers. All rights reserved
Webmaster - Login
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito. Continuando a navigare nel nostro sito, senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di CONSERVATORIO DI MUSICA "ARRIGO BOITO" in accordo alla Privacy Policy e alla Cookie Policy consultabili agli specifici link. L’uso dei cookie è conforme a quanto stabilito dal Regolamento UE 679/2016. Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Menu
  • Home
  • Il conservatorio
    • Storia
    • Missione
    • Auditorium del Carmine
    • Chiesa di San Rocco
    • Biblioteca Palatina
    • Mediateca
    • Archivio storico
    • Musei
      • Museo storico Riccardo Barilla
      • Studio Toscanini
      • Studio Boito
      • Collezione storica di strumenti musicali
        • L’organo di Claudio Merulo
        • Arpe storiche
    • Dove siamo
  • Chi siamo
    • Organi di gestione e di governo
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio d’amministrazione
      • Consiglio accademico
      • Collegio dei revisori
      • Nucleo valutazione
      • Consulta degli studenti
      • Elezioni per il rinnovo degli organi di gestione e governo
    • Dipartimenti e scuole
      • Dipartimenti
      • Scuole
    • Docenti
      • Docenti in ordine alfabetico
      • Docenti per Settore Artistico Disciplinare
    • Incarichi
    • Amministrazione e segreterie
    • Ufficio stampa
    • RSU
    • Coadiutori
    • Contatti
    • I nostri premiati
  • Trasparenza
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Convenzioni
    • Bilanci
    • Contrattazione d’Istituto
    • Contratti ed incarichi esterni
    • Assenze personale
    • Rapporti Nucleo Valutazione
    • Delibere CDA
    • Normativa
    • Anticorruzione e trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
  • Didattica
    • Ammissioni
    • Calendario accademico
    • Dipartimenti
      • Canto e teatro musicale
      • Nuove tecnologie e linguaggi musicali
      • Strumenti a fiato
      • Strumenti a tastiera
      • Strumenti ad arco e a corda
      • Composizione e Direzione d’orchestra
      • Discipline teoriche, storiche e musicologiche
      • Musica d’insieme
      • Didattica
      • Musica antica
    • Master
      • Presentazione Master
      • Master Attivati
    • Bienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Trienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Corsi propedeutici
      • Corsi
      • Orario lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Appelli esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Laboratori strumentali e di composizione
      • CORSI
      • Orario Lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Corsi Preaccademici
      • CORSI
      • Coro di voci bianche
      • Orario lezioni
      • Calendario esami
      • Normativa
      • Iscrizione e tasse
    • Ordinamento previgente
      • Corsi
      • Descrizione
      • Esami privatisti
    • Prova finale
      • Regolamento Prova Finale
      • Laboratorio di scrittura
    • Diploma Supplement
    • ECTS
    • Almalaurea
    • Tutor
  • Produzione e ricerca
    • Masterclass e Seminari
    • Eventi
    • Formazione Permanente
    • Orchestra Giovanile della Via Emilia
    • Comitato Nazionale Boito
    • Labirinti sonori
    • Pubblicazioni
      • Collana di pubblicazioni del Conservatorio
      • I Quaderni del Boito
    • Concorso Pianistico Mario Zanfi
      • Il concorso Zanfi
      • Mario Zanfi
      • Bando/Rules
      • Accommodation
      • Info
      • Archivio
    • Ricerca Covid19: droplet in musica
    • Press
    • Archivio
      • PNA 2022 Canto lirico e MVdC
      • Parma 2020+21
      • Toscanini150
  • International/Erasmus
    • ECHE and EPS
    • Office
    • Incoming
    • Outgoing
    • Mobility Consortia
    • Refugees
    • VOXearlyMUS
    • European Opera Academy
    • Partnerships
    • Accommodation
    • Links
  • Bandi
    • Studenti
    • Docenti
    • Collaborazioni
    • Personale non docente