Conservatorio di Musica Arrigo Boito – Parma
  • Home
  • Il conservatorio
    • Storia
    • Missione
    • Auditorium del Carmine
    • Chiesa di San Rocco
    • Biblioteca Palatina
    • Mediateca
    • Archivio storico
    • Musei
      • Museo storico Riccardo Barilla
      • Studio Toscanini
      • Studio Boito
      • Collezione storica di strumenti musicali
        • L’organo di Claudio Merulo
        • Arpe storiche
    • Dove siamo
  • Chi siamo
    • Organi di gestione e di governo
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio d’amministrazione
      • Consiglio accademico
      • Collegio dei revisori
      • Nucleo valutazione
      • Consulta degli studenti
      • Elezioni per il rinnovo degli organi di gestione e governo
    • Dipartimenti e scuole
      • Dipartimenti
      • Scuole
    • Docenti
      • Docenti in ordine alfabetico
      • Docenti per Settore Artistico Disciplinare
    • Incarichi
    • Amministrazione e segreterie
    • Ufficio stampa
    • RSU
    • Coadiutori
    • Contatti
    • I nostri premiati
  • Trasparenza
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Convenzioni
    • Bilanci
    • Contrattazione d’Istituto
    • Contratti ed incarichi esterni
    • Assenze personale
    • Rapporti Nucleo Valutazione
    • Delibere CDA
    • Normativa
    • Anticorruzione e trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
  • Didattica
    • Ammissioni
    • Calendario accademico
    • Dipartimenti
      • Canto e teatro musicale
      • Nuove tecnologie e linguaggi musicali
      • Strumenti a fiato
      • Strumenti a tastiera
      • Strumenti ad arco e a corda
      • Composizione e Direzione d’orchestra
      • Discipline teoriche, storiche e musicologiche
      • Musica d’insieme
      • Didattica
      • Musica antica
    • Master
      • Presentazione Master
      • Master Attivati
    • Bienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Trienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Corsi propedeutici
      • Corsi
      • Orario lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Appelli esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Laboratori strumentali e di composizione
      • CORSI
      • Orario Lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Corsi Preaccademici
      • CORSI
      • Coro di voci bianche
      • Orario lezioni
      • Calendario esami
      • Normativa
      • Iscrizione e tasse
    • Ordinamento previgente
      • Corsi
      • Descrizione
      • Esami privatisti
    • Prova finale
      • Regolamento Prova Finale
      • Laboratorio di scrittura
    • Diploma Supplement
    • ECTS
    • Almalaurea
    • Tutor
  • Produzione e ricerca
    • Masterclass e Seminari
    • Eventi
    • Formazione Permanente
    • Orchestra Giovanile della Via Emilia
    • Comitato Nazionale Boito
    • Labirinti sonori
    • Pubblicazioni
      • Collana di pubblicazioni del Conservatorio
      • I Quaderni del Boito
    • Concorso Pianistico Mario Zanfi
      • Il concorso Zanfi
      • Mario Zanfi
      • Bando/Rules
      • Accommodation
      • Info
      • Archivio
    • Ricerca Covid19: droplet in musica
    • Press
    • Archivio
      • PNA 2022 Canto lirico e MVdC
      • Parma 2020+21
      • Toscanini150
  • International/Erasmus
    • ECHE and EPS
    • Office
    • Incoming
    • Outgoing
    • Mobility Consortia
    • Refugees
    • VOXearlyMUS
    • European Opera Academy
    • Partnerships
    • Accommodation
    • Links
  • Bandi
    • Studenti
    • Docenti
    • Collaborazioni
    • Personale non docente

Archivio

Home Archivio
  • Bologna Festival: Concerto con l’Ensemble da Camera e il GMC del Conservatorio Arrigo Boito di Parma – 30-10-2015
    Bologna Festival: Concerto con l’Ensemble da Camera e il GMC del Conservatorio Arrigo Boito di Parma – 30-10-2015

  • Ensemble del Conservatorio – Festival Verdi 2015: I Concerti del Conservatorio – 29-10-2015
    Ensemble del Conservatorio – Festival Verdi 2015: I Concerti del Conservatorio – 29-10-2015

  • Concerto con l’Ensemble da Camera e il GMC del Conservatorio Arrigo Boito di Parma – 28-10-2015
    Concerto con l’Ensemble da Camera e il GMC del Conservatorio Arrigo Boito di Parma – 28-10-2015

  • Concerto dei vincitori delle borse di studio Lions Club Parma Farnese – 24-10-2015
    Concerto dei vincitori delle borse di studio Lions Club Parma Farnese – 24-10-2015

  • I 150 anni di Jean Sibelius – Conferenza e concerto – 21/22-10-2015
    I 150 anni di Jean Sibelius – Conferenza e concerto – 21/22-10-2015

  • Concerto dell’Orchestra del Conservatorio “A. Boito” – Festival Verdi 2015 – 19-10-2015
    Concerto dell’Orchestra del Conservatorio “A. Boito” – Festival Verdi 2015 – 19-10-2015

  • Concerto Lirico Vocale – Festival Verdi: I Concerti del Conservatorio – 16-10-2015
    Concerto Lirico Vocale – Festival Verdi: I Concerti del Conservatorio – 16-10-2015

  • Verdi Re Lear – Festival Verdi 2015 – 11/14-10-2015
    Verdi Re Lear – Festival Verdi 2015 – 11/14-10-2015

  • Rigoletto – Festival Verdi 2015 – 10, 15, 18, 21, 24, 29-10-2015
    Rigoletto – Festival Verdi 2015 – 10, 15, 18, 21, 24, 29-10-2015

  • Verdi in Jazz – Festival Verdi: I Concerti del Conservatorio – 07-10-2015
    Verdi in Jazz – Festival Verdi: I Concerti del Conservatorio – 07-10-2015

  • Conversazione su Verdi Re Lear – Festival Verdi 2015 – 02-10-2015
    Conversazione su Verdi Re Lear – Festival Verdi 2015 – 02-10-2015

  • Concerto di Marketa Lastovickova (fisarmonica) e Magdalena Ochmanova (pianoforte) – 21-09-2015
    Concerto di Marketa Lastovickova (fisarmonica) e Magdalena Ochmanova (pianoforte) – 21-09-2015

  • La fisarmonica “barocca” – Concerto del M. Hans Maier – 08-09-2015
    La fisarmonica “barocca” – Concerto del M. Hans Maier – 08-09-2015

  • Concerto vincitori borse di studio Amici della Lirica del Cral Cariparma – 27-06-2015
    Concerto vincitori borse di studio Amici della Lirica del Cral Cariparma – 27-06-2015

  • Incontri musicali 2015 – Terzo Saggio Accademico – 25-06-2015
    Incontri musicali 2015 – Terzo Saggio Accademico – 25-06-2015

  • Duke for Nepal. Omaggio a Duke Ellington e Billy Strayhorn – Concerto per la Festa della Musica – 21-06-2015
    Duke for Nepal. Omaggio a Duke Ellington e Billy Strayhorn – Concerto per la Festa della Musica – 21-06-2015

  • Incontri musicali 2015 – Secondo Saggio Accademico – 18-06-2015
    Incontri musicali 2015 – Secondo Saggio Accademico – 18-06-2015

  • Incontri musicali 2015 – Primo Saggio Accademico – 16-06-2015
    Incontri musicali 2015 – Primo Saggio Accademico – 16-06-2015

  • Concerto delle vincitrici delle borse di studio Soroptimist International – Club Parma  – 11-06-2015
    Concerto delle vincitrici delle borse di studio Soroptimist International – Club Parma  – 11-06-2015

  • CINEMA – Concerto dedicato alle colonne sonore con gli allievi di Canto Popular di Rossana Casale – 10-06-2015
    CINEMA – Concerto dedicato alle colonne sonore con gli allievi di Canto Popular di Rossana Casale – 10-06-2015

  • I Concerti del Boito –  Maurice Ravel & Carlos Salzedo – 09-06-2015
    I Concerti del Boito – Maurice Ravel & Carlos Salzedo – 09-06-2015

  • Giovani talenti – Concerto degli allievi dei corsi Preaccademici del Conservatorio “Boito” – 08-06-2015
    Giovani talenti – Concerto degli allievi dei corsi Preaccademici del Conservatorio “Boito” – 08-06-2015

  • Concerto dell’Orchestra degli allievi del Conservatorio “Arrigo Boito” – direttore Alberto Martelli – 6-06-2015
    Concerto dell’Orchestra degli allievi del Conservatorio “Arrigo Boito” – direttore Alberto Martelli – 6-06-2015

  • Bohème di Giacomo Puccini – opera in forma semiscenica – 5/12/13-06-2015
    Bohème di Giacomo Puccini – opera in forma semiscenica – 5/12/13-06-2015

  • I Concerti del Boito – La voce e il pianoforte: solismo e coralità – 26-05-2015
    I Concerti del Boito – La voce e il pianoforte: solismo e coralità – 26-05-2015

  • Concerto per la pace, nei cento anni dall’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale – 23-05-2015
    Concerto per la pace, nei cento anni dall’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale – 23-05-2015

  • I concerti del Boito – Archetipi del Novecento – Riccardo Sandiford, pianoforte – 20-05-2015
    I concerti del Boito – Archetipi del Novecento – Riccardo Sandiford, pianoforte – 20-05-2015

  • I Concerti del Boito – Ricordando un direttore del Conservatorio “Boito”: Amilcare Zanella – 19-05-2015
    I Concerti del Boito – Ricordando un direttore del Conservatorio “Boito”: Amilcare Zanella – 19-05-2015

  • Musica per la vita. Tributo a Pino Daniele – Concerto in favore di Adisco con Rossana Casale – 14-05-2015
    Musica per la vita. Tributo a Pino Daniele – Concerto in favore di Adisco con Rossana Casale – 14-05-2015

  • Concerto della pianista Klara Kormendi – 13-05-2015
    Concerto della pianista Klara Kormendi – 13-05-2015

  • I Concerti del Boito – All’ombra del Titano – Giampaolo Nuti, pianoforte – 12-05-2015
    I Concerti del Boito – All’ombra del Titano – Giampaolo Nuti, pianoforte – 12-05-2015

  • Open Days – Lezioni a porte aperte, concerti e incontri con i docenti del Boito – 11/16-05-2015
    Open Days – Lezioni a porte aperte, concerti e incontri con i docenti del Boito – 11/16-05-2015

  • Parole da ascoltare: “Da Napoli a Napoli” – Presentazione libro e concerto – 09-05-2015
    Parole da ascoltare: “Da Napoli a Napoli” – Presentazione libro e concerto – 09-05-2015

  • I Concerti del Boito – La Polonaise dal ‘700 a Chopin – Marco Laganà, pianoforte – 05-05-2015
    I Concerti del Boito – La Polonaise dal ‘700 a Chopin – Marco Laganà, pianoforte – 05-05-2015

  • Serate Musicali di Milano – Progetto Gershwin – Concerto – 04-05-2015
    Serate Musicali di Milano – Progetto Gershwin – Concerto – 04-05-2015

  • L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti – Opera in forma semiscenica – 04-05-2015
    L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti – Opera in forma semiscenica – 04-05-2015

  • Omaggio a Gershwin – Concerto – 03-05-2015
    Omaggio a Gershwin – Concerto – 03-05-2015

  • I concerti del Boito – Paesaggi sentimentali – concerto di Adriana Cicogna e Roberta Ropa – 29-04-2015
    I concerti del Boito – Paesaggi sentimentali – concerto di Adriana Cicogna e Roberta Ropa – 29-04-2015

  • Progetto Gershwin – Concerto nel Teatro Sociale di Pinerolo – 28-04-2015
    Progetto Gershwin – Concerto nel Teatro Sociale di Pinerolo – 28-04-2015

  • I concerti del Boito – Affinità elettive – Concerto del pianista Andrea Padova – 28-04-2015
    I concerti del Boito – Affinità elettive – Concerto del pianista Andrea Padova – 28-04-2015

  • LabRetMus – Parafrasi sul silenzio: concerto finale del seminario-laboratorio con Fabrizio Ottaviucci e Giuseppe Ielasi – 23-04-2015
    LabRetMus – Parafrasi sul silenzio: concerto finale del seminario-laboratorio con Fabrizio Ottaviucci e Giuseppe Ielasi – 23-04-2015

  • Concerto finale del seminario jazz con Tor Yttredal – 10-04-2015
    Concerto finale del seminario jazz con Tor Yttredal – 10-04-2015

  • Barocco in San Rocco: Musiche dilettevoli per due flauti traversieri – Concerto – 22-04-2015
    Barocco in San Rocco: Musiche dilettevoli per due flauti traversieri – Concerto – 22-04-2015

  • Il violoncello solo nell’epoca barocca – Concerto del violoncellista Enrico Contini – 21-04-2015
    Il violoncello solo nell’epoca barocca – Concerto del violoncellista Enrico Contini – 21-04-2015

  • Concerto dei vincitori delle Borse di studio Lions Club Parma e Provincia- 19-04-2015
    Concerto dei vincitori delle Borse di studio Lions Club Parma e Provincia- 19-04-2015

  • Maurice Ravel: un ritratto – Concerto finale del convegno – 18-04-2015
    Maurice Ravel: un ritratto – Concerto finale del convegno – 18-04-2015

  • I Concerti del Boito – Concerto-laurea – Musiche di Debussy, Ravel, Walton – 14-04-2015
    I Concerti del Boito – Concerto-laurea – Musiche di Debussy, Ravel, Walton – 14-04-2015

  • Parole da ascoltare – Il fascino di una voce fievole. William Walton e il concerto per violino e orchestra in Inghilterra tra il 1900 e il 1940 – Presentazione del libro di Paolo Petrocelli e concerto – 11-04-2015
    Parole da ascoltare – Il fascino di una voce fievole. William Walton e il concerto per violino e orchestra in Inghilterra tra il 1900 e il 1940 – Presentazione del libro di Paolo Petrocelli e concerto – 11-04-2015

  • Barocco in San Rocco – Et in Arcadia ego, letture e concerto – 08-04-2015
    Barocco in San Rocco – Et in Arcadia ego, letture e concerto – 08-04-2015

  • Frank Zappa. Rock come prassi compositiva – Presentazione libro e concerto nel Teatro Comunale di Modena – 08-04-2015
    Frank Zappa. Rock come prassi compositiva – Presentazione libro e concerto nel Teatro Comunale di Modena – 08-04-2015

  • LabRetMus – “Silenzio”. Presentazione del libro di Mario Brunello a cura dell’autore – 08-04-2015
    LabRetMus – “Silenzio”. Presentazione del libro di Mario Brunello a cura dell’autore – 08-04-2015

  • La mélodie francese tra ‘800 e ‘900 e dintorni strumentali – Guida all’ascolto a cura della prof.ssa Monica Bissaca – 07-04-2015
    La mélodie francese tra ‘800 e ‘900 e dintorni strumentali – Guida all’ascolto a cura della prof.ssa Monica Bissaca – 07-04-2015

  • UN PETIT THÉÂTRE DOMESTIQUE – conferenza e concerto nella Haute Ecole de Musique de Lausanne-Sion-Fribourg, Sito di Sion – 21/22-03-2015
    UN PETIT THÉÂTRE DOMESTIQUE – conferenza e concerto nella Haute Ecole de Musique de Lausanne-Sion-Fribourg, Sito di Sion – 21/22-03-2015

  • Valorizzazione ed evoluzione nel canto popolare dell’Appennino parmense – guida all’ascolto a cura del Prof. Giacomo Monica – 30-03-2015
    Valorizzazione ed evoluzione nel canto popolare dell’Appennino parmense – guida all’ascolto a cura del Prof. Giacomo Monica – 30-03-2015

  • LabRetMus. Quel piccolo teatro domestico / A Little Home Theatre – Concerto – 26-03-2015
    LabRetMus. Quel piccolo teatro domestico / A Little Home Theatre – Concerto – 26-03-2015

  • LabRetMus. Da Merulo a Frescobaldi / From Merulo to Frescobaldi – Concerto di Pierre-Alain Clerc (organo) – 25-03-2015
    LabRetMus. Da Merulo a Frescobaldi / From Merulo to Frescobaldi – Concerto di Pierre-Alain Clerc (organo) – 25-03-2015

  • Concerto finale della masterclass di Fagotto a cura del M. Stefano Canuti – 16-03-2015
    Concerto finale della masterclass di Fagotto a cura del M. Stefano Canuti – 16-03-2015

  • LabRetMus. Il teatro di Monteverdi – Concerto – 24-03-2015
    LabRetMus. Il teatro di Monteverdi – Concerto – 24-03-2015

  • LabRetMus. Lo spazio tra le note – guida all’ascolto a cura di Andrea Padova-23-03-2015
    LabRetMus. Lo spazio tra le note – guida all’ascolto a cura di Andrea Padova-23-03-2015

  • L’Ottetto op. 20 di Mendelssohn – Concerto conclusivo del Laboratorio con i docenti Kolja Lessing e Yves Savary – 21-03-2015
    L’Ottetto op. 20 di Mendelssohn – Concerto conclusivo del Laboratorio con i docenti Kolja Lessing e Yves Savary – 21-03-2015

  • Barocco in San Rocco. Pièces de Violes – Concerto – 20-03-2015
    Barocco in San Rocco. Pièces de Violes – Concerto – 20-03-2015

  • LabRetMus – Music and Silence – Lectures, seminars and concerts – 23/27-03-2015; 8-04-2015; 22/23-04-2015
    LabRetMus – Music and Silence – Lectures, seminars and concerts – 23/27-03-2015; 8-04-2015; 22/23-04-2015

  • LabRetMus – Musica e silenzio – Lezioni, seminari e concerti – 23/27-03-2015; 8-04-2015; 22/23-04-2015
    LabRetMus – Musica e silenzio – Lezioni, seminari e concerti – 23/27-03-2015; 8-04-2015; 22/23-04-2015

  • “Librazioni”, una voce nuova per un mondo antico – Guida all’ascolto a cura di Giuseppe Vaccaro – 17-03-2015
    “Librazioni”, una voce nuova per un mondo antico – Guida all’ascolto a cura di Giuseppe Vaccaro – 17-03-2015

  • Settecento: due secoli in uno – Concerto-laboratorio – 14-03-2015
    Settecento: due secoli in uno – Concerto-laboratorio – 14-03-2015

  • Archissimi – Concerto nel Teatro dei Filodrammatici (PC) – 13-03-2015
    Archissimi – Concerto nel Teatro dei Filodrammatici (PC) – 13-03-2015

  • Il “russico” e il “parigino”: la lirica da camera da Musorgskij a Ravel – Guida all’ascolto a cura del Prof. Luigi Abbate – 10-03-2015
    Il “russico” e il “parigino”: la lirica da camera da Musorgskij a Ravel – Guida all’ascolto a cura del Prof. Luigi Abbate – 10-03-2015

  • Maria. Ritratto della Callas – Presentazione libro e concerto – 07-03-2015
    Maria. Ritratto della Callas – Presentazione libro e concerto – 07-03-2015

  • I Concerti del Boito: Brahms e Mendelssohn – concerto-laurea – 04-03-2015
    I Concerti del Boito: Brahms e Mendelssohn – concerto-laurea – 04-03-2015

  • J. S. Bach: appunti per un ascolto storicamente consapevole delle Suites per violoncello solo – Guida all’ascolto – 03-03-2015
    J. S. Bach: appunti per un ascolto storicamente consapevole delle Suites per violoncello solo – Guida all’ascolto – 03-03-2015

  • L’elisir d’amore – opera in forma semiscenica – 27/28-02-2015
    L’elisir d’amore – opera in forma semiscenica – 27/28-02-2015

  • Tra Impressionismo ed Espressionismo: gli “Specchi” di Ravel – Guida all’ascolto – 24-02-2015
    Tra Impressionismo ed Espressionismo: gli “Specchi” di Ravel – Guida all’ascolto – 24-02-2015

  • Cesare di Castelbarco, nobile dilettante di musica: presentazione libro e concerto – 21-02-2015
    Cesare di Castelbarco, nobile dilettante di musica: presentazione libro e concerto – 21-02-2015

  • Che cos’è l’interpretazione pianistica? – Guida all’ascolto – 17-02-2015
    Che cos’è l’interpretazione pianistica? – Guida all’ascolto – 17-02-2015

  • Immaginiamo la danza: guida all’ascolto – 10-02-2015
    Immaginiamo la danza: guida all’ascolto – 10-02-2015

  • Aotearoa: echi dalla Nuova Zelanda – Concerto – 06-02-2015
    Aotearoa: echi dalla Nuova Zelanda – Concerto – 06-02-2015

  • La fiaba e il paesaggio in Musica – Guida all’ascolto – 03-02-2015
    La fiaba e il paesaggio in Musica – Guida all’ascolto – 03-02-2015

  • Incontrando oggi il Viandante di Schubert. Conversazione-concerto con Filippo Faes – 02-02-2015
    Incontrando oggi il Viandante di Schubert. Conversazione-concerto con Filippo Faes – 02-02-2015

  • Concerto allievi Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza – 21 Novembre 2014 ore 18
    Concerto allievi Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza – 21 Novembre 2014 ore 18

  • Concerto conclusivo della giornata di studi:  “Giovanni Tebaldini direttore a Parma (1897-1902)” – 17/01/2015
    Concerto conclusivo della giornata di studi: “Giovanni Tebaldini direttore a Parma (1897-1902)” – 17/01/2015

  • Guida all’ascolto – La forma di danza nella musica pianistica di Chopin: Mazurka, Valzer, Polacca – 20/01/2015
    Guida all’ascolto – La forma di danza nella musica pianistica di Chopin: Mazurka, Valzer, Polacca – 20/01/2015

  • Concerto – Giorno della Memoria – 27/01/2015
    Concerto – Giorno della Memoria – 27/01/2015

  • Presentazione libro e concerto: Frank Zappa. Rock come prassi compositiva – 31/01/2015
    Presentazione libro e concerto: Frank Zappa. Rock come prassi compositiva – 31/01/2015

  • Concerto di Natale – 12 dicembre 2014 ore 18 – Teatro Regio
    Concerto di Natale – 12 dicembre 2014 ore 18 – Teatro Regio

  • Sentiamoci a Parma – Workshop di eartraining – 29-30-31/1/2015
    Sentiamoci a Parma – Workshop di eartraining – 29-30-31/1/2015

  • Concerto “Omaggio ad Angelo Campori” – 18 Novembre 2014 ore 20 – Teatro Regio
    Concerto “Omaggio ad Angelo Campori” – 18 Novembre 2014 ore 20 – Teatro Regio

Ultimissime

  • Pubblicati i BANDI delle BORSE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO e DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE rivolti agli studenti del Conservatorio di Musica Arrigo Boito.

    16 gennaio 2023
  • PROROGATA LA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI AL MASTER ANNUALE DI I LIVELLO Specializzazione nel ruolo di professore d’orchestra – TIMPANI E STRUMENTI A PERCUSSIONE.

    12 dicembre 2022
  • DALL’A.A. 2022/23 CONSENTITA L’ISCRIZIONE CONTEMPORANEA A DUE CORSI ACCADEMICI: ecco il DM MUR n. 933 del 2-8-2022

    23 agosto 2022
  • Borse diritto allo studio – Pubblicato il bando per Traduttore lingua inglese. Scadenza 7 settembre 2022

    22 agosto 2022
  • Pubblicato il bando per le audizioni dell’OGVE 2022

    6 agosto 2022
  • Pubblicato il nuovo bando per assistente amministrativo

    6 agosto 2022
  • Pubblicati i bandi per i Master 2022-2023

    1 agosto 2022
Vedi tutti

  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English

Cerca nel sito

Accesso diretto

SERVIZI ONLINE STUDENTI SERVIZI ONLINE STUDENTI    NUOVA PIATTAFORMA DIDATTICASERVIZI ONLINE DOCENTIAREA RISERVATAGIORNI DI LEZIONE E AULEDIPLOMA SUPPLEMENTACCOMMODATION PAGINE DEI DIPARTIMENTI MODULISTICA GMAILBACHECA DELLA CONSULTAFAQAUDITORIUM DEL CARMINE


Slide background











Eventi del conservatorio
Vedi tutti gli eventi in programma

Contatti

Via del Conservatorio 27/b
43121, Parma, Italia

C.F. 80010280347

Numeri telefonici ed email

Iscrizione newsletter

Acconsento al trattamento dei miei dati per l’invio di comunicazioni commerciali inerenti nuovi prodotti e/o servizi nei limiti indicati dalla presente informativa completa. I dati inseriti saranno utilizzati nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 679/2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati”. L’interessato potrà esercitare in ogni momento i diritti previsti di cui all’art. 13 del Regolamento stesso rivolgendosi a conservatorio.pr@pec.it. Procedendo alla compilazione e con l’invio del presente modulo presta il suo libero consenso al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e nei limiti indicati dalla presente informativa completa.

Support

Donazioni, sponsor e
volontariato

5perMille

Social


Privacy

Copyright © 2013. ThemeMakers. All rights reserved
Webmaster - Login
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito. Continuando a navigare nel nostro sito, senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di CONSERVATORIO DI MUSICA "ARRIGO BOITO" in accordo alla Privacy Policy e alla Cookie Policy consultabili agli specifici link. L’uso dei cookie è conforme a quanto stabilito dal Regolamento UE 679/2016. Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Menu
  • Home
  • Il conservatorio
    • Storia
    • Missione
    • Auditorium del Carmine
    • Chiesa di San Rocco
    • Biblioteca Palatina
    • Mediateca
    • Archivio storico
    • Musei
      • Museo storico Riccardo Barilla
      • Studio Toscanini
      • Studio Boito
      • Collezione storica di strumenti musicali
        • L’organo di Claudio Merulo
        • Arpe storiche
    • Dove siamo
  • Chi siamo
    • Organi di gestione e di governo
      • Presidente
      • Direttore
      • Consiglio d’amministrazione
      • Consiglio accademico
      • Collegio dei revisori
      • Nucleo valutazione
      • Consulta degli studenti
      • Elezioni per il rinnovo degli organi di gestione e governo
    • Dipartimenti e scuole
      • Dipartimenti
      • Scuole
    • Docenti
      • Docenti in ordine alfabetico
      • Docenti per Settore Artistico Disciplinare
    • Incarichi
    • Amministrazione e segreterie
    • Ufficio stampa
    • RSU
    • Coadiutori
    • Contatti
    • I nostri premiati
  • Trasparenza
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Convenzioni
    • Bilanci
    • Contrattazione d’Istituto
    • Contratti ed incarichi esterni
    • Assenze personale
    • Rapporti Nucleo Valutazione
    • Delibere CDA
    • Normativa
    • Anticorruzione e trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
  • Didattica
    • Ammissioni
    • Calendario accademico
    • Dipartimenti
      • Canto e teatro musicale
      • Nuove tecnologie e linguaggi musicali
      • Strumenti a fiato
      • Strumenti a tastiera
      • Strumenti ad arco e a corda
      • Composizione e Direzione d’orchestra
      • Discipline teoriche, storiche e musicologiche
      • Musica d’insieme
      • Didattica
      • Musica antica
    • Master
      • Presentazione Master
      • Master Attivati
    • Bienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Trienni
      • Course Catalog
      • Orario lezioni
      • Corsi di recupero dei debiti
      • Normativa
      • Ammissione
      • Materie di base
      • Iscrizione e tasse
      • Appelli ed esami
      • Corsi singoli
    • Corsi propedeutici
      • Corsi
      • Orario lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Appelli esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Laboratori strumentali e di composizione
      • CORSI
      • Orario Lezioni
      • Normativa
      • Ammissione
      • Esami
      • Iscrizioni e tasse
    • Corsi Preaccademici
      • CORSI
      • Coro di voci bianche
      • Orario lezioni
      • Calendario esami
      • Normativa
      • Iscrizione e tasse
    • Ordinamento previgente
      • Corsi
      • Descrizione
      • Esami privatisti
    • Prova finale
      • Regolamento Prova Finale
      • Laboratorio di scrittura
    • Diploma Supplement
    • ECTS
    • Almalaurea
    • Tutor
  • Produzione e ricerca
    • Masterclass e Seminari
    • Eventi
    • Formazione Permanente
    • Orchestra Giovanile della Via Emilia
    • Comitato Nazionale Boito
    • Labirinti sonori
    • Pubblicazioni
      • Collana di pubblicazioni del Conservatorio
      • I Quaderni del Boito
    • Concorso Pianistico Mario Zanfi
      • Il concorso Zanfi
      • Mario Zanfi
      • Bando/Rules
      • Accommodation
      • Info
      • Archivio
    • Ricerca Covid19: droplet in musica
    • Press
    • Archivio
      • PNA 2022 Canto lirico e MVdC
      • Parma 2020+21
      • Toscanini150
  • International/Erasmus
    • ECHE and EPS
    • Office
    • Incoming
    • Outgoing
    • Mobility Consortia
    • Refugees
    • VOXearlyMUS
    • European Opera Academy
    • Partnerships
    • Accommodation
    • Links
  • Bandi
    • Studenti
    • Docenti
    • Collaborazioni
    • Personale non docente